Appuntamenti
Natale in tutti i sensi: Galatina… il Natale che ti premia
Il regalo perfetto. Esprimi il tuo desiderio di Natale e scopri com’è facile vincere oltre 300 premi. Il Festival natalizio degli Artisti di Strada porterà un tocco di magia allo shopping di Galatina

Torna l’appuntamento con il “Natale in tutti i sensi”.
«La stretta collaborazione tra amministrazione comunale e associazioni dei commercianti, le associazioni attive nella promozione e valorizzazione del patrimonio turistico e culturale e le scuole primarie ci permette di presentare il calendario della terza edizione, ricco, magico e per tutti i gusti come nelle precedenti occasioni». Così gli assessori Nico Mauro (Turismo e Attività Produttive) e Cristina Dettù (Cultura e Polo Bibliomuseale).
Il momento iniziale, magico e significativo sarà l’accensione dell’albero in Piazza San Pietro di domenica 8 dicembre alle ore 17,30.
Per i bambini, tutti i giorni di festa sino al giorno dell’Epifania, Piazza Alighieri ospiterà un Luna Park con una grande varietà di giochi e intrattenimenti vari. Per i più adulti, contestualmente, un Mercatino Natalizio darà l’occasione di passeggiare per la città illuminata e fare acquisti.
Tutti i fine settimana, il centro storico farà da cornice agli spettacoli del Villaggio di Babbo Natale che, in persona, aspetterà i bambini in un antico palazzo per guidarli, insieme ai suoi aiutanti elfi, nel suo meraviglioso mondo.
Nei giorni 8, 14, 15 e 22 dicembre, inoltre, potremo ammirare le performance degli artisti di strada, dislocati nelle vie commerciali tra Il Centro Storico, Via Principe di Piemonte, corso Porta Luce e Via Diaz.
I “Concerti del Chiostro”, sabato25 e domenica 29 dicembre, porteranno la qualità della loro proposta nelle frazioni ed in Città.
La piccola rassegna di “Note Battenti”, invece, il 23, 26 e 30 dicembre, permetterà ancora una volta di fondere la bellezza della nostra Chiesa della Santissima Trinità con un’offerta musicale raffinata, elegante e perfettamente in tema con l’atmosfera.
Il Concerto di Natale in Chiesa Madre sarà, poi, l’occasione di apprezzare il talento dei giovani di Giorè.
Nei giorni 28 e 29 dicembre, verrà inaugurata la prima edizione di ArteLuce Galatina, una manifestazione che avrà nella luce e le sue suggestioni il tema essenziale, durante la quale saranno proiettati dei videomapping a tema natalizio sulla facciata della Basilica di Santa Caterina e si potranno ammirare, nelle strade e nei vicoli del Centro Antico, le più svariate e suggestive installazioni luminose e proiezioni.
Nello stesso periodo, si terrà un laboratorio diretto ai bambini delle scuole primarie, volto a favorire la socializzazione tra i partecipanti attraverso l’apprendimento e lo studio delle principali tecniche di disegno e dei primi rudimenti di informatica dedicata all’animazione.
«Le proposte musicali nei locali del centro storico», ricordano in chiusura Nico Mauro e Cristina Dettù, «permetteranno di trascorrere in allegria le serate dopo cena e, per finire, festeggeremo insieme, la sera del primo dell’anno, in Piazza San Pietro», con la travolgente musica di Bar Italia.
Concorso a premi
Natale è tempo di regali e l’atmosfera che si respira nelle strade è diversa da quella di ogni altro periodo dell’anno. Alberi e luci scintillanti, i canti di natale e i profumi dei dolci natalizi trasportano chi si lascia avvolgere dal loro calore nel turbinio di shopping e divertimento.
Tra boutique indipendenti e marchi di punta con “Galatina… Il Natale che ti premia”, quest’anno sarà ancora più piacevole entrare nello spirito natalizio, e per 3 settimane avere la possibilità di aggiudicarsi uno dei premi messi in palio dai negozianti.
Acquistando a Galatina in uno dei negozi aderenti all’iniziativa si potrà partecipare all’estrazione di oltre 300 fantastici premi.
Il cuore commerciale della città illuminato e decorato accoglierà galatinesi e visitatori offrendo numerose idee regalo super cool, mentre artisti di strada sfideranno il freddo per intrattenere gli avventori.
Parallelamente al concorso, infatti, torna del Festival natalizio degli Artisti di Strada (quinta edizione) che porterà un tocco di magia allo shopping di Galatina.
Nelle tre domeniche (8, 15 e 22 dicembre), a partire dalle ore 18,30, una festa lungo le strade del commercio, con uno spettacolo di animazione in movimento con acrobazie aree, teatro, giocolieri, trampolieri, fachiri e mangiafuoco che faranno da cornice alle festività natalizie e agli acquisti.
I galatinesi o i visitatori, tra un acquisto e l’altro, potranno fermarsi a prendere una deliziosa cioccolata calda, sorseggiare un caldo vin brûlé, oppure gustare tante prelibatezze dolci e salate nelle caffetterie, pasticcerie e locali del centro città.
Il programma prevede per domenica 8 dicembre, alle 18,30, in Corso Porta Luce e Corso Principe di Piemonte la presenza del Circo Pitanga, del Football Freestyle, dei Trampolieri e delle Statue viventi Fiore di Pietra.
Domenica 15, in Corso Porta Luce, nel Centro Storico ed in Piazza San Pietro si esibiranno Farfalle luminose, Circo Pitanga, Spettacolo di fuoco, Bolle di sapone.
Domenica 22, in Corso Armando Diaz, Nuvole bianche con spettacolo pirotecnico, Statue viventi Fiore di Pietra, Fachiro e Clown.
Il regolamento del concorso
Durata del concorso: dal 8 al 22 dicembre 2019 con estrazioni abbinate al Gioco del Lotto martedì 10, 17 e 24 dicembre 2019.
Montepremi: oltre 300 fantastici premi messi in palio dalla attività commerciali di Galatina aderenti all’iniziativa.
Modalità di partecipazione: per ogni scontrino d’acquisto emesso dalle attività commerciali aderenti di importo superiore o uguale a 20 euro, il cliente avrà diritto a un biglietto concorso.
Appuntamenti
“L’Uomo e la Natura”, a San Cassiano un legame da riscoprire
L’incontro aperto al pubblico a cura delle psicologhe psicoterapeute Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne

Il 30 aprile 2025 alle ore 17:00, presso la sede SVEG di San Cassiano (LE), si terrà l’incontro aperto alla comunità dal titolo “L’Uomo e la Natura: un legame da riscoprire”.
In un mondo sempre più frenetico e disconnesso, riscoprire il legame con la natura può diventare un vero atto di cura verso sé stessi. Durante l’incontro, tenuto da Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne (psicologhe psicoterapeute) si esplorerà il valore del contatto con l’ambiente naturale, i suoi effetti sul benessere psicofisico e il significato profondo di sentirsi parte di un ecosistema più grande.
Non solo teoria: l’incontro sarà interattivo e coinvolgente, con attività pratiche ed esperienziali pensate per stimolare i sensi, le emozioni e la consapevolezza. Un’occasione per mettersi in ascolto, riconnettersi e lasciarsi sorprendere.
Ingresso libero.
Per informazioni: 0836 99 21 75 | 346 416 6003 (Samuele)
greendigitalhub.scu@gmail.com
Appuntamenti
Concerti d’estate, anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento
Entrambi alle Cave del Duca. L’autore di “Rossetto e Caffè sarà a Lecce il 6 agosto; il cantautore romano celebrerà i 50 di “Rimmel” anche nel Salento con il live del 4 settembre

Continua ad arricchirsi il cartellone estivo dei concerti nel Salento.
Mentre dalle anticipazioni del SEI Festival abbiamo saputo delle date al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, tra gli altri, dei napoletani 99 Posse (27 giugno), Giorgio Poi (il bravissimo cantautore novarese si esibirà il 24 luglio) e di Altea (24 luglio) arrivano novità anche per la stagione delle Cave del Duca: ai già annunciati Geolier (31 luglio), la nostra Alessandra Amoroso (7 agosto), Lazza (8 agosto) e la rivelazione Lucio Corsi (11 agosto), si aggiungono quelli con Sal Da Vinci e Francesco De Gregori.
SAL DA VINCI
L’autore di Rossetto e Caffè, dopo l’annuncio di “Stasera che sera! Special edition”, il live evento del 6 settembre a Piazza del Plebiscito a Napoli, ha svelato le prime date del suo tour estivo, che quest’estate lo porterà in concerto anche in Salento, alle Cave del Duca di Lecce, il 6 agosto.
Il poliedrico artista (è cantante, autore, attore e interprete) autore di grandi successi, è pronto a portare la sua musica in una serie di live per un tour che si preannuncia come un viaggio che offrirà a tutti i fan l’opportunità di vivere un’esperienza unica.
Biglietti in vendita su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita fisici.
FRANCESCO DE GREGORI
Per la gioia dei tanti appassionati di una della più grandi firme del cantautorato italiano degli anni d’oro, confermata anche la data Francesco De Gregori.
Il tour che toccherà tutta Italia per il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana, sbarcherà anche in Salento e sarà alla Cave del Duca il prossimo 4 settembre per cantare insieme al suo pubblico brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”.
Le prevendite per le nuove date estive sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
- Tappa salentina per “Stasera che Sera” il tour di Sal Da Vinci
- Francesco De Gregori sarà a Lecce il 4 settembre
Appuntamenti
Maglie: le Rinascite de LeMeglioGioventù
Domani al Foma il talk sperimentale dell’associazione culturale Yourope. Generazioni a confronto

Quest’oggi dalla redazione de il Gallo vi segnaliamo un appuntamento non convenzionale: il talk sperimentale de LeMeglioGioventù dell’associazione culturale Yourope.
Dopo il successo delle precedenti edizioni di Botrugno e Poggiardo, il talk sperimentale sarà ospitato al Foma di Maglie.
L’appuntamento è per domani, alle 20,30, sul tema delle “Rinascite”.
Il format creato dall’Associazione Culturale Yourope si pone l’obiettivo di sperimentare e confrontare le differenze generazionali, facendo interloquire proprio i rappresentanti delle diverse generazioni su differenti tematiche, portando a nudo le esperienze personali degli ospiti intervenuti e stimolando la riflessione e la condivisione.
Il confronto partirà da 4 gruppi generazionali differenti (15-25 / 25-40 / 40-50 / over 50) composti da persone che non si conoscono tra loro e che non verranno presentate al pubblico, se non alla fine dell’esperienza, in modo da focalizzare l’attenzione sul pensiero e non su chi lo esprime.
Gli ospiti saranno chiamati a riflettere e confrontarsi su tre parentesi di vita che hanno composto il vissuto di tanti, distinte per l’occasione con il periodo delle “Acque Limpide“, quello delle “Acque Torbide” e quello delle “Acque Profonde“, coincidenti con le rinascite personali che saranno il leit motiv di tutto l’incontro.
«Con le attività della nostra Associazione, tocchiamo con mano l’esigenza di espressione che sta attraversando questo tempo, dove ogni persona si sente stritolata da ciò che ha intorno», ha spiegato Fabrizio Puce, Presidente di Yourope, «con il talk sperimentale, vogliamo permettere a tutti di confrontarsi con gli altri e con sé stessi, per raggiungere nuovi livelli di consapevolezza».
Farà da cornice musicale all’evento il dj-set tutto Rock’n’Roll di Luca Perimetro.
Ingresso è libero e gratuito.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico