Connect with us

Capodanno a Gallipoli: il tradizionale scoppio dei pupi

Pubblicato

il

Prosegue a Gallipoli l’avvicinamento al Capodanno secondo tradizione.


Tutto pronto per l’esplosione dei pupi. I pupi sono fantocci di cartapesta, dalle fattezze sempre diverse e originali, che popolano strade, angoli e piazze di Gallipoli in un numero consistente.


Rappresentano nella stragrande maggioranza uomini anziani o in fin di vita: il malato cronico, il prigioniero condannato a morte su una sedia elettrica, un boss, vecchi artigiani e personaggi vari che si sposano con l’idea della fine dell’anno che va a morire.


I pupi vengono imbottiti di fuochi di artificio, accesi allo scoccare della mezzanotte del 31 Dicembre. L’esplosione dei petardi causa, nel botto finale, anche la distruzione del pupo stesso. Un elemento sicuramente simbolico che rappresenta la fine di un altro ciclo, il lasciarsi alle spalle i brutti ricordi e ricostruire un nuovo anno sulle ceneri di quello precedente, un pò come il mito dell’araba fenice.


La realizzazione dei pupi è un’espressione della grande maestria dell’artigianato e della lavorazione della carta pesta nel basso Salento. Alcuni dei pupi in gara sono infatti realizzati da individui discendenti da famiglie rinomate nell’arte della lavorazione della carta pesta, che si distinguono anche in occasione della reazlizzazione dei carri allegorici del carnevale gallipolino.


Il programma


“PUPI DI CAPODANNO 2019” si è già aperta nelle scorse ore e continua oggi in piazza Carducci con il seguente programma di avvicinamento al 2020.


?Ore 17.00 start intrattenimenti

?Gonfiabili/artisti/cartapesta

?Ore 19.00 grande spettacolo ACROBAZIE AEREE , SPUTAFUOCO, TRAMPOLIERI, SPETTACOLI DI MAGIA.


Per le giornate del 30 e 31 invece prevista la mostra dei pupi nei vari rioni della città.


Foto da pagina Facebook Capodanno Riviera N. Sauro






Cronaca

Paura all’alba a Lido Marini: incendio devasta stabilimento balneare

Pubblicato

il

Momenti di paura questa mattina a Lido Marini, marina di Salve, dove un violento incendio ha distrutto parte di uno stabilimento balneare.

Erano circa le 5:30 quando una squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Tricase è intervenuta d’urgenza in via Pitagora, richiamata dalle fiamme che avvolgevano il chiosco in legno utilizzato come bar e deposito per gli arredi da spiaggia.

L’intervento rapido ed efficace dei pompieri ha evitato che il rogo si estendesse ulteriormente, limitando i danni e mettendo in sicurezza l’intera area. Fortunatamente non si registrano feriti.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri della Stazione di Tricase, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’incendio.

Continua a Leggere

Attualità

A Taviano, Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste

Pubblicato

il

A Taviano sarà sfida a due il prossimo 25 e 26 maggio in occasione delle amministrative che decideranno chi prenderà il posto dell’ex Giuseppe Tanisi, la cui esperienza si è conclusa prematuramente ad inizio 2025.

Radici e Futuro Taviano” candida a sindaco Francesco Pellegrino, già vicesindaco in occasione del primo mandato da primo cittadino di Tanisi (lo sostengono gli ex gruppi consiliari di Per la Città, Taviano Futura e Taviano Libera).

Candidati con lui al consiglio:

Sabrina Burlizzi,

Vito D’Argento,

Omar Del Rosario,

Gianni Fonseca,

Emanuela Garofalo,

Erika Leone,

Antonino Manni,

Daniela Meneleo,

Alessandra Mercutello,

Giorgia Montunato,

Silvia Palamà,

Stefano Piccinno,

Carlo Deodato Portaccio,

Paola Ria,

Germano Santacroce,

Marco Stefano.

È stata vicesindaca dell’ultimo mandato di Giuseppe Tanisi invece la candidata sindaca della lista “Taviano Guarda Avanti”, Serena Stefanelli.

Con lei:

Giuseppe Tanisi,

Antonella Previtero,

Paola Cornacchia,

Francesco Lezzi,

Salvatore Rainò,

Alessio Inguscio,

Massimo Mosticchio,

Chiara Minerva,

Lucy D’Ingiullo,

Martina Mauramati,

Mariassunta Garzia,

Simona Armida,

Marco Carluccio,

Elisa Ferocino,

Silvio Spiri,

Lucia Chetta.

Continua a Leggere

Corsano

Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative

Pubblicato

il

Ecco l’elenco dei candidati consiglieri per le amministrative di Corsano, lista per lista. Si vota il 25 e 26 maggio per la poltrona rimasta vacante dopo la prematura scomparsa del sindaco Biagio Raona.

Lista “Corsano Futura” (Candidato Sindaco: Francesco Caracciolo)

Raona Edoardo

Bello Cosimo

Biasco Luciana

Chiarello Antonio (detto Gattuso)

Chiarello Fabrizio

De Francesco Enza

De Giorgi Biagio

De Salvo Antonio

Mariano Biagio (detto Biagetto)

Mariano Margherita

Orlando Antonio

Orlando Paola

Lista “Corsano Insieme” (Candidato Sindaco: Pierluigi Ciardo)

Antonazzo Pierluigi

Bleve Antonella

Casciaro Luigia (detta Gina)

Casciaro Luigi

Cazzato Biagio

Chiarello Luciana

Chiarello B.R. Luigi (detto Gigi)

Martella Giorgio

Martella Leonardo

Mauro Daniela

Orlando AnnaChiara

Russo Ilaria

Lista “Alternativa Proletaria” (Candidato Sindaco: Luigi Russo)

Casciaro Pietro

Conte Andrea

Dell’Abate Anna Maria

De Marco Cosimo

Licchetta Biagio

Stragapede Salvatore

Longo Matteo

Cordella Annalisa

Mauro Anna Maria

Martella Flavia

Martella Ivan

Caracciolo Pierluigi

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti