Connect with us

Attualità

Riaperto al traffico il tronco compreso tra la Tangenziale Est e l’abitato di Galatina

Pubblicato

il

La cerimonia di riapertura si è svolta nella mattinata del 26 febbraio con la partecipazione del presidente della Provincia Antonio Gabellone, dell’assessore provinciale all’edilizia stradale Massimo Como, del Sindaco di Soleto Elio Serra, e del Commissario Prefettizio al Comune di Galatina Alberto Captano e di altri rappresentanti istituzionali. Nel suo intervento il presidente della Provincia ha ribadito che il problema della sicurezza stradale e del miglioramento dei collegamenti è tra i punti prioritari del suo  programma di mandato.


“Con la riapertura di questo tronco stradale”, ha dichiarato il presidente Antonio Gabellone, “abbiamo centrato un obiettivo importante. Il grosso volume di traffico che stiamo verificando di persona,  nel corso di questa breve cerimonia, ci dimostra che il problema della chiusura al traffico di questa arteria, era grave e richiedeva una immediata soluzione. Il nostro intervento, per quanto non eccezionale dal punto di vista economico, dunque, è di straordinaria  importanza sul piano pratico. Siamo soddisfatti di aver condiviso l’impegno con i Comuni di Soleto e Galatina e con il Consorzio di Sviluppo Industriale. Continueremo a risolvere le criticità esistenti. E’ la seconda volta che veniamo a Galatina a conclusione di lavori stradali. Ciò dimostra che siamo sempre attenti  ai problemi della gente e pronti a risolverli”. L’assessore provinciale all’edilizia stradale, Massimo Como, da parte sua, ha puntato il dito sui ritardi accumulati dalla precedente Amministrazione.


“Questo tronco stradale”, ha affermato l’assessore Como, “era chiuso da due anni e mezzo e su un’arteria di questa importanza il disagio causato ai cittadini era enorme. Abbiamo preso in carico la responsabilità di risolvere il problema e lo abbiamo fatto in tempi brevissimi, perciò salutiamo con soddisfazione la riapertura al traffico di questa strada a traffico intensissimo. Noi preferiamo la politica del fare rispetto a quella del dire. A Galatina, con 800.000 euro abbiamo finanziato il completamento della tangenziale est, con altri 100.000 abbiamo restituito alla fruizione pubblica questa importante arteria. Continueremo in questa direzione e presto risolveremo il problema del cedimento del fondo stradale della tangenziale di Maglie che ne limita l’utilizzo”.

Il sindaco di Soleto, Elio Serra, ha incentrato il suo intervento sull’importanza dell’intervento per la zona industriale di Soleto e Galatina. “L’azione sinergica tra gli enti interessati, la Provincia, i Comuni di Soleto e Galatina  e il SISRI”, ha detto Elio Serra, “ha favorito la soluzione in tempi brevi di un problema che si trascinava da tempo. Siamo molto soddisfatti. La chiusura di questa importante arteria, ha provocato disagi e problemi alle numerose aziende che operano di questa zona industriale. Oggi facciamo un regalo a queste aziende che potranno riprendere a vivere ed operare senza condizionamenti legati alla chiusura di questa strada da cui sono state a lungo penalizzate”. L’intervento, per un importo di 150.000 euro, è stato finanziato dalla  Provincia di Lecce (100.000 euro), dai Comuni di Galatina e di Soleto, dal Consorzio SISRI per la restante parte, in quanto la strada ricade nella zona industriale Soleto-Galatina.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti