Attualità
Porta a Levante: 2 milioni per ripartire
Grazie allo smart working, dopo i decreti per il Covid-19, al Gal è stato possibile portare a termine le istruttorie. Approvata graduatoria definitiva per la piccola ricettività. Oltre un milione di euro a carico del Gal

Sono 31 i beneficiari dei finanziamenti del GAL Porta a Levante per il bando dedicato alla piccola ricettività.
Dopo alcuni mesi di lavoro, in un periodo non facile, è stata pubblicata la Graduatoria definitiva delle domande di sostegno ammissibili a finanziamento, derivanti dal bando del PSR Puglia 2014/2020 – Misura 19 – Sottomisura 19.2 – intervento 2.3 – Sviluppo di servizi di ospitalità per rafforzare l’offerta turistica (pubblicato su BURP N.68 del 20/06/2019).
I 31 beneficiari potranno quindi procedere, compatibilmente con la normativa imposta dall’emergenza Covid 19, alla realizzazione delle opere relative agli investimenti ammessi per un importo complessivo superiore a 2milioni di euro, con un contributo del 50%, oltre un milione di euro, a carico del GAL Porta a Levante.
Questi importi si sommano ai contributi pubblici della graduatoria definitiva, già pubblicata dal GAL, per il sostegno alle piccole botteghe dell’artigianato artistico e ai laboratori del gusto presenti nel territorio.
Per il Presidente del GAL Porta a Levante, Gabriele Petracca, “l’approvazione della graduatoria definitiva è un segnale positivo per il territorio dei 42 comuni costituenti l’ambito di operatività del GAL. In un periodo in cui le attività sono ferme e non è ancora chiaro quando sarà possibile riprenderle, questa è una iniezione di fiducia per gli operatori coinvolti ed anche per tutti coloro che dovranno eseguire i lavori. Il finanziamento genererà una ricaduta economica non indifferente”.
Francesco Ferraro, Direttore del GAL Porta a Levante, sottolinea che “in un periodo in cui gran parte delle attività sono ferme, i responsabili di azione e i collaboratori del GAL hanno potuto continuare a svolgere le loro mansioni e a portare a termine l’istruttoria della misura dedicata allo sviluppo dei servizi di ospitalità grazie agli accorgimenti necessari adottati e alle tecnologie disponibili. Con la pubblicazione della graduatoria definitiva si potrà procedere, successivamente ai decreti di concessione, alla spesa per gli interventi previsti e ammessi a finanziamento. Compatibilmente con le norme attese per la ripresa delle attività dopo l’emergenza Covid19, le risorse del GAL, per rafforzare l’offerta turistica sostenibile dell’area favorendo gli interventi per la piccola ricettività e ospitalità diffusa, saranno una boccata di ossigeno per tutte le aziende ed imprese coinvolte. La ripartenza avrà, grazie alle risorse impegnate, una spinta in più”.
Il Gal è attivo nel terriotrio che comprende i Comuni di Andrano, Aradeo, Bagnolo del Salento, Botrugno, Caprarica di Lecce, Castrignano dei Greci, Castro, Collepasso, Corigliano d’Otranto, Cursi, Cutrofiano, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Maglie, Martignano, Melendugno, Melpignano, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Neviano, Nociglia, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Parabita, Poggiardo, San Cassiano, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Seclì, Sogliano Cavour, Soleto, Spongano, Sternatia, Supersano, Surano, Tuglie, Uggiano La Chiesa, Vernole.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato