Cronaca
Furbetti dell’ombrellone a Pescoluse: il punto con l’assessore al turismo
De Giorgi: “C’è un regolamento da seguire per lidi e noleggiatori. In questi giorni già 2 sequestri: il Comune costituito parte civile”

Interpellato in merito alla denuncia di un nostro lettore, pubblicata stamattina sul nostro giornale (e di cui segue foto-denuncia), l’assessore al turismo del Comune di Salve, Francesco De Giorgi, fa chiarezza sulla questione lidi e spiaggia pubblica:

“Il termine “lido” presuppone una concessione demaniale. La segnalazione in questione invece, sembra essere riferita ad una porzione di spiaggia libera, quindi non in concessione demaniale. Sulle spiagge libere di salve, esercitano la loro attività diversi esercenti che hanno una autorizzazione a “noleggio di attrezzature balneari”. Essi, secondo il regolamento comunale, dovrebbero posizionare ombrelloni e lettini solo in presenza del cliente. Inoltre, sempre da regolamento, ogni attrezzatura dovrebbe recare il nome della ditta (noleggiatore) con il numero progressivo riferito all’attrezzatura.
Ci tengo a precisare che l’ufficio polizia urbana, assieme alla Capitaneria di Porto, effettuano controlli specifici per consentire che tale attività venga svolta nel rispetto del suddetto regolamento e del codice della navigazione (evitando forme di occupazione abusiva di demanio).
Giorni fa, sono stati effettuati due sequestri proprio per questa ragione, in occasione dei quali il Comune si è costituito parte civile.
Chiediamo quindi di segnalare eventuali presunte trasgressioni, non solo all’ufficio polizia urbana, ma anche alla capitaneria di porto”.
Cronaca
Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino
Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.
Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.
Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.
Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.
Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.
Castrignano del Capo
Singolare invasione di libellule a Leuca
Il video inviato alla Redazione da un lettore da località “Francesi”

Non è una piaga d’Egitto, come nelle Sacre Scritture, ma quantomeno un fenomeno altrettanto singolare.
Siamo a Santa Maria di Leuca, località Francesi, a poche dozzine di metri dal mare. Tra le campagne spuntano centinaia di libellule. Ecco il video inviato ieri alla nostra Redazione da un lettore, ritrovatosi circondato da queste splendide creature volanti.
Il fenomeno ha interessato anche aree di centri limitrofi, come Salve e Patù.
Il video
Cronaca
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta

Una tragedia sfiorata quella verificatasi nella serata di mercoledì tra Gagliano e Corsano.
Lungo la provinciale che unisce i due centri abitati, un’auto è finita fuori strada e si è ribaltata.
L’incidente è avvenuto in prossimità dell’area di servizio Apron, attorno alle 20.
La macchina, una Lancia Y, è finita fuori dalla carreggiata ed ha terminato la sua corsa sul tettuccio, con tutte le ruote per aria.
Fortunatamente le persone coinvolte non hanno riportato ferite gravi. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno effettuato anche i rilievi utili alla ricostruzione dell’accaduto, e la locale protezione civile.
-
Cronaca2 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca2 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano3 settimane fa
Scontro nel Capo di Leuca: coinvolti in sette
-
Cronaca2 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Andrano3 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
-
Casarano2 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Corsano2 settimane fa
“Non ci lasciamo intimidire”