Cronaca
Mascherine: truffarono farmacista salentino, denunciati
Nei guai un 65enne di Marcianise (Caserta) e un cinese per aver truffato un farmacista della provincia di lecce che aveva tentato di acquistare delle mascherine nello scorso mese di marzo

Eravamo a marzo, in piena emergenza Covid, quando un farmacista della provincia di Lecce ha provato ad acquistare su internet delle mascherine FFP3 per dei suoi pazienti oncologici e immunodepressi, prima registrandosi a un sito internet specializzato (pharmamedical.eu), creato ad hoc e chiuso dopo pochi giorni, e poi contattando il referente dello stesso sito su una utenza telefonica. Avuta disponibilità immediata della merce a prezzo di mercato, è stato invitato ad eseguire un bonifico immediato per la somma di 485 euro su un IBAN collegato, come poi verificato, ad una Postepay.
Una volta pagate le mascherine, però, il farmacista si è accorto che il beneficiario del bonifico era una persona diversa da quella con cui aveva intrattenuto la trattativa.
Cercando di ottenere spiegazioni, si è accorto di non potere più contattare telefonicamente il presunto venditore che nel frattempo aveva la sua utenza.
Le successive indagini della Divisione Anticrimine della Questura di Lecce hanno consentito di accertare che il sito internet e il numero di telefono utilizzati per la finta vendita delle mascherine erano stati creati appositamente per truffare i clienti. E così son finiti nella rete titolari di farmacie e parafarmacie che in quel periodo cercavano in tutti i modi di approvvigionarsi di presidi per la protezione individuale, in quanto il mercato, come si può ricordare ne era carente.
Gli accertamenti degli agenti della Divisione Anticrimine hanno permesso di individuare gli autori della truffa: un uomo di Marcianise (CE) di 65 anni, incensurato, e un cittadino cinese di 55 anni non residente stabilmente sul territorio nazionale, con un precedente specifico commesso in provincia di Pescara alla fine del 2019. Entrambi sono stati denunciati in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria.
Castrignano del Capo
Sbarco di migranti a Santa Maria di Leuca

È sbarcato questo pomeriggio nel porto di Santa Maria di Leuca un gruppo di migranti. L’imbarcazione a vela sulla quale viaggiavano, un natante di 15 metri, è stata intercettata al largo e scortata dalle motovedette all’imboccatura del porto.
Sul posto la macchina dei soccorsi per verificare le condizioni del gruppo: sono 84 gli arrivi, d’origine pachistana, iraniana e afgana.
Cronaca
Fisioterapista del Lecce ritrovato morto in hotel
È venuto a mancare per un improvviso malore Graziano Fiorita. Aveva 47 anni. La gara di Bergamo contro l’Atalanta, inizialmente in programma domani sera, sarà rinviata

L’U.S. Lecce, «profondamente sconvolta», ha annunciato che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita.
Il fisioterapista, 47 anni, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio quando sarebbe stato stroncato da un improvviso malore.
La squadra farà immediato rientro a Lecce e la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.
«In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua», il club su stringe intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e a tutti i familiari.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Sventato incendio d’auto nella notte

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.
L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.
La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.
Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.
L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Altre pale in mare? Il Parco dice ancora NO