Connect with us

Sport

Rugby: il Trepuzzi marcia spedito verso la salvezza

Pubblicato

il

Lo Svicat Salento 12 vince con merito lo scontro diretto con il Milazzo e mette una serissima ipoteca sulla sua riconferma in Serie B. Il punteggio di 30-8 dimostra come questa squadra abbia una personalità vincente che esprime al massimo delle potenzialità negli appuntamenti decisivi. Fu così un anno fa, dalla partita con il Cosenza di regular season fino ai successi nei play off nazionali. Ed anche in Serie B la compagine allenata da Fabio Scippa ha dimostrato eguale rendimento nei match chiave della stagione. Le vittorie fin qui ottenute in campionato sono arrivate infatti con gli avversari diretti nella corsa alla salvezza. Col Milazzo era il momento della verità ed è stato sfruttato per portare il vantaggio in classifica da 7 a 11 punti sui siciliani. La vittoria è stata costruita nel primo tempo, chiuso con il parziale di 6-3 pur giocando con forte vento contrario, e confezionata nella ripresa quando meta dopo meta il punteggio è decollato fino al 30-8 conclusivo. Impeccabile l’interpretazione di gara da parte del pack sia in touche che in mischia, che ha retto benissimo le avanzate avversarie anche in maul e gioco aperto. Da segnalare che il compito della squadra di casa è stato agevolato dall’uscita per infortunio a metà del primo tempo della terza linea centro siciliana Nunnari. La trequarti ha quindi completato il lavoro con il piede eccellente dell’apertura Vincenzo Guerra (20 punti personali: 1 meta, 1 drop, 3 trasformazioni, 2 calci di punizione) e gli sfondamenti del primo centro Antonio Nestola (2 mete) ma tutta la squadra ha esibito compattezza, condizione fisica e ordine tattico. Grande la festa al termine del match perché a cinque gare dal termine lo Svicat Salento 12 è in una posizione di netto vantaggio sulla zona retrocessione: 22 punti in classifica e +11. Dopo la sosta pasquale il campionato riprende l’11 aprile con la trasferta sul campo della Partenope Napoli.


SVICAT SALENTO 12 RUGBY TREPUZZI


Strafella (dal 35° 2T De Matteis), Perrone Giacomo (dal 35° 2T Perrone Gabriele) Nestola M. (dal 25° 1T Gravina) Turrisi, Occhineri, Signore (dal 35° 2T Tardio), Frontini, Perrone C, Morciano, Guerra, De Nigris (dal 35° 2T Ursino), Guerra, Nestola A., Luggeri, Francioso (dal 35° 2T Cappello), De Blasi in panchina Ragione  all. Scippa. 


MILAZZO RUGBY


Calabrò, Porretti, De Pasquale, Aliquò, Di Stefano, Pecora, Cipriano, Nunnari, La Torre, Capodici, Sturnolo, Miduri, Milazzo, Femminò. Impellizzeri, in panchina Ammendola, Torre, Dell’Acqua, Impellizzeri, Previti, Greco, Pizzuto.


Tabellino


1°T 3° Guerra Drop (TR), 23° Guerra Punizione (TR), al 37° Capodici Punizione (MI). 2°T 14° Nestola A. meta (TR) trasformazione Guerra, 23° Guerra punizione (TR), 27° Nestola A. meta (TR) trasformazione Guerra, 35° De Pasquale meta (MI), 39° Guerra meta trasformazione Guerra.  


Risultati – Serie B – Girone D – 6° Turno Ritorno:


AVEZZANO ACCADEMIA – PARTENOPE RUGBY  10 – 10

AMAT.NAPOLI – AVEZZANO RUGBY                                         0 – 48


CUS ROMA – FC SEGNI                                                                     0 – 32


SVICAT SALENTO R. TREPUZZI – MILAZZO R.      30 –  8


FURLANS COLLEFERRO – FRASCATI R                     21 – 22


PALERMO – PRIMAVERA RUGBY                                               29 – 16


Classifica: Segni punti 76; Palermo punti 68; Avezzano punti 66; Frascati punti 63; Colleferro punti 44; CUS Roma punti 43; Partenope Napoli  punti 41; Avezzano Accademia  punti 34; Trepuzzi punti 22;  Primavera punti 19; Milazzo punti 11; Amatori Napoli punti 0. *Milazzo 4 (quattro) punti di penalizzazione.


La prossima (domenica 11 aprile):


PRIMAVERA RUGBY – FURLANS COLLEFERRO, FC SEGNI – AVEZZANO ACCADEMIA, FRASCATI R. – AMAT.NAPOLI, MILAZZO RUGBY – CUS ROMA, PARTENOPE RUGBY – SVICAT SALENTO 12, AVEZZANO RUGBY – PALERMO.


Casarano

Casarano vede l’obiettivo, comincia il countdown

Vince 3-2 a Ugento e prosegue la sua corsa in testa alla classifica. Applausi anche per i padroni di casa protagonisti di una bella partita. A cinque giornate dal termine rossoazzurri lanciati verso la promozione e ugentini invischiati nella Zona play out ma decisi a mantenere la categoria

Pubblicato

il

UGENTO-CASARANO 2-3

Reti: pt 16′ Malcore (C), 35′ Sanchez (rig.) (U); st 11′ Loiodice (rig.) (C), 25′ Milicevic (C), 45′ Ancora (U)

Una festa dello sport“, “uno spot per il calcio” e altre ancora le definizioni attribuite alla sfida tra Ugento e Casarano, distanti appena otto chilometri, ma in comune la marina e tante famiglie.

Tifo appassionato per due squadre, l’Ugento, matricola in serie D e intenzionato a restarci, il Casarano, che non vede l’ora di riprendersi quella serie C, abbandonata dopo ventisette anni di purgatorio.

In campo non si è badato a scherzi, in particolar modo i Messapici, discendenti dagli antichi guerrieri, non hanno lesinato grinta e impegno fino al tre a due del novantesimo, rendendo così la vita dura alle Serpi.

Al termine i calciatori hanno raggiunto i rispettivi settori di pubblico, per ricevere applausi e cori, tesi al raggiungimento del proprio obbiettivo a cinque giornate dal termine.

In sala stampa, volti provati ma ancora tanto fair-play in mister Oliva “orgoglioso dei ragazzi che hanno giocato una grandissima partita contro una corazzata” e Vito Di Bari che elogia i suoi “per aver saputo soffrire contro una squadra tignosa con abili
palleggiatori“.

Domenica prossima la corsa verso l’agognata promozione continua per il Casarano al Capozza contro il Manfredonia e al Fanuzzi con Brindisi-Ugento per la salvezza.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Bocce: al Tricase il derby con la Martanese Greganica

Gara bellissima grazie ai tanti astri emergenti di questo sport che hanno deliziato la platea con colpi spettacolari

Pubblicato

il

Il campionato nazionale di serie B Federazione Italiana Bocce ha propsoto nell’ultimo fine settimana un derby tutto salentino.

L’AB Città di Tricase ha battuto in casa a Martanese Grecanica Don Bosco per 7 set a 1 ed è volata in testa alla classifica.

Come sempre presente il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB,  Cristiano Vitto.

Il risultato ha premiato la squadra di casa ma ciò che resta negli occhi è soprattutto la spettacolarità della partita, grazie anche gli astri emergenti di questo sport che hanno deliziato il pubblico presente.

Da segnalare che tra le fila della Martanese giocano il vicecampione europeo Simone Greco e i campioni italiani Luciano Giaquinto e Gabriele Costantini.

Che sono, ovviamente motivo d’orgoglio per i presidenti Rocco Giaquinto e Assunta Paperi.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Troppo Casarano per il Nardò. Rossoazzurri a +4

Prove tecniche di fuga con 4 punti sulla Nocerina seconda a 6 giornate dal termine. Intanto i ragazzi terribili del Casarano (gli unici della serie D) accedono agli ottavi della Viareggio Cup

Pubblicato

il

CASARANO-NARDÒ 2-0

Reti: pt 12′ Guastamacchia, 27′ Ferrara

Ormai da tempo, fin dall’arrivo in panchina di Vito Di Bari, il Casarano entra in campo con la consapevolezza della propria forza e il risultato di trentuno punti su trentanove ne è la conferma.

Anche contro un Nardò volenteroso e nulla più i rossoazzurri hanno risolto la pratica in mezz’ora, concedendosi poi una melina condita da altre occasioni sfumate.

Quando mancano sei giornate alla fatidica data del 4 maggio, sulla scia è rimasta soltanto la Nocerina, ma distanziata di quattro punti.
Ci godiamo il momento, ma non è finita“, dichiara in sala stampa il tecnico delle Serpi e poi aggiunge che, “l’unione è il simbolo di questa squadra, in tutti gli aspetti: Società, tifosi, stampa e un grande presidente“.

Domenica trasferta ad otto chilometri in quel di Ugento, impegno da non prendere assolutamente alla leggera.

Fuori sacco“, merita una menzione speciale la formazione giovanile del Casarano, passata agli ottavi del Torneo di Viareggio, unica squadra di serie D, che affronterà martedì prossimo la Ternana, a Pontedera, dove ha assicurato la sua presenza il presidente Antonio Filograna Sergio, convinto fautore di questa prima partecipazione dei giovani calciatori rossoazzurri all’importante vetrina internazionale.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti