Connect with us

Attualità

«Fateci tornare a ballare»

Dai Centri danza della provincia: «I bonus collaboratori e il fondo perduto non bastano a coprire tutte le spese che un’attività come la nostra deve sostenere, e non ripagano il diritto al lavoro di ognuno di noi»

Pubblicato

il

Renato Andretta di Giurdignano, Giovanna Accogli di Ruffano e Marta Maggiulli di Muro Leccese, di professione sono «maestri/istruttori di danza di alcune ASD, piccole realtà della provincia di Lecce».


Hanno voluto «dare voce alla grande insofferenza del settore sportivo. Come tutti sanno il nostro settore è fermo dal 24 ottobre 2020, il primo che è stato costretto a fermarsi dopo appena un mese dalla riapertura (i centri danza lavorano generalmente 9 mesi l’anno, da ottobre a giugno)».


«Siamo perfettamente coscienti dell’emergenza sanitaria che il mondo sta affrontando», scrivono i tre nella loro nota, «per questo motivo siamo stati uno dei pochi settori che si è sempre attenuto scrupolosamente a tutti i protocolli di sicurezza imposti dal Governo. Abbiamo fatto il sacrificio in questi mesi con la speranza di una possibile apertura nel mese di gennaio, come annunciato dal Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora sui canali social sino al 9 gennaio scorso».


oi la doccia fredda: «Con il nuovo DPCM del 16 gennaio 2021 la chiusura è stata prorogata fino al 5 marzo prossimo (salvo ulteriori provvedimenti) e quindi molte realtà sportive saranno costrette a chiudere definitivamente come già avvenuto nei mesi precedenti ad alcuni colleghi. I tanto menzionati aiuti economici “bonus collaboratori e il fondo perduto” non bastano a coprire tutte le spese che mensilmente un’attività come la nostra deve sostenere (spazzatura, luce, affitto, etc), e non ripagano il diritto al lavoro di ognuno di noi».


Come se non bastasse, il prolungarsi di questa situazione «inizia ad aver effetti negativi sulla salute fisica e mentale nostra e dei nostri soci, dal più piccolo al più grande».


«L’arte non può morire»


Andretta, Accoglie e Maggiulli chiedono «un’imminente rivalutazione per il nostro settore, anche perché per tutti gli altri (centri commerciali, bar, parrucchieri, centri estetici, negozi, ristoranti, etc) si è riusciti a permettere loro di continuare a lavorare. Gli unici a rimanere chiusi da fine ottobre ad ora siamo stati noi. Crediamo di meritare delle risposte che fino ad ora non sono state concrete né esaustive. Ci sentiamo offesi e presi in giro, perché nelle nostre strutture non ci sono mai stati casi di contagio. L’arte non può morire, speriamo almeno ci venga data la possibilità di essere ascoltati», concludono, «e di esprimere la nostra insofferenza riguardo una situazione che ci sta lentamente logorando».






Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti