Connect with us

Attualità

Amata terra mia

Tutela patrimonio paesaggistico, ecomafie e reati ambientali: mercoledì 3 febbraio, il NOE dell’Arma dei Carabinieri, un Giudice e cittadini attivi di due associazioni si avvicenderanno per parlare alle giovani generazioni. Il webinar è parte de ‘Il Palio della Legalità’ del CSV BR Le Volontariato nel Salento

Pubblicato

il

L’Italia è una terra straordinaria, e il Sud lo è in forma meravigliosa, ma ogni giorno l’ambiente è vittima di predatori senza scrupoli che perpetuano una seria infinita di abusi, alterano l’ecosistema, inquinano, deturpano. Cattivi cittadini che non hanno cura dei loro figli e non hanno amore dei loro luoghi.


Tutelare il paesaggio, l’equilibrio e la bellezza è una forma di legalità che da un codice legislativo investe la coscienza individuale e la consapevolezza del singolo. Il 3 Febbraio il Palio della Legalità, rassegna webinar del CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento, porterà testimonianze attive a tema.


Ospiti eccellenti impegnati sul fronte dei crimini ambientali.


Mercoledì dalle 10 alle 11,30 se ne parlerà con:


Rappresentanti del NOE – Nucleo Operativo Ecologico dell’Arma dei Carabinieri;


Il NOE, costituito il 1° dicembre 1986 con decreto dei Ministri dell’Ambiente e della Difesa, è posto alla “dipendenza funzionale” del Ministro dell’Ambiente “per la vigilanza, la prevenzione e la repressione delle violazioni compiute in danno dell’ambiente”;


Adriana Almiento – Giudice presso la Sezione Penale – Tribunale di Brindisi – l’intervento verterà sull’analisi giuridica del fenomeno delle ecomafie e dei reati ambientali connessi alla criminalità organizzata;


Renato Pacella – ASSOCIAZIONE EMYS – associazione culturale che promuove, elabora e realizza iniziative, servizi, progetti ed attività di ricerca nel campo della formazione, informazione, educazione ambientale, aggiornamento culturale e professionale dei cittadini, degli studenti e dei lavoratori in direzione di uno sviluppo durevole e sostenibile;

Loreta Ragone – Associazione CULTURAMBIENTE – organizzazione di volontariato che promuove attività di informazione e sensibilizzazione sulle pratiche sostenibili, ricerca e inchieste su abitudini, sprechi e abusi a discapito dell’ambiente.


L’appuntamento del 3 Febbraio, si inscrive in un calendario più vasto di eventi che con cadenza settimanale, fino al 20 Marzo, vedrà avvicendarsi testimonianze locali e nazionali vive e attive talvolta scottanti, incarnate da molteplici protagonisti accomunati dalla lotta al malaffare e a ciò che deturpa l’ambiente, inquina gli animi, uccide gli uomini e prima ancora le coscienze.


Consulta tutto il programma online (clicca qui)


La rassegna si terrà sul Canale You Tube del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento: Referente del Progetto: dott. Francesco Milone (3206394354).


Partner di progetto: Comune di Lecce, Istituto Galilei – Costa – Scarambone di Lecce; Federazione Provinciale Coldiretti Lecce, Associazione LEDA; Associazione Edeno – Culture & Adventure; Associazione Prosein; Associazione Vivi il Sociale; Associazione Il Girasole; Associazione RICERCA E INFORMAZIONE SOCIALE SALENTO.


Per saperne di più sul progetto: pagina Facebook “il Palio della Legalità”.



Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti