Connect with us

Attualità

Casarano, le fake news e la legge della dinamica

Alla notizia della smentita, taluno, dopo averla pubblicata (direttore di una testata locale on line), forte della sua inerzia…

Pubblicato

il


Dopo esser rimbalzata in TV, la notizia della violazione di alcuni isolamenti fiduciari a Casarano (da parte di persone intente a far spesa in un supermercato) è tornata a far discutere.





Ne avevamo parlato lo scorso 6 aprile: in un articolo riprendevamo un episodio che, come già riportato, risaliva a qualche giorno prima e di cui in paese si era già ampiamente diffusa voce. Citando i colleghi di una testata locale, che pubblicavano la testimonianza diretta di un loro lettore, riepilogavamo l’accaduto.





Ieri, poi, a distanza di giorni, il caso veniva ripreso in TV dalla nostra testata online, ilgallo.it, durante la trasmissione Uno Mattina, su RaiUno.


L’eco mediatica attorno all’episodio si moltiplicava e in serata arrivava il comunicato del sindaco Ottavio De Nuzzo, che scrive: “Non corrisponde a verità la notizia secondo cui in un supermercato di Casarano, qualche giorno fa, erano presenti persone positive al Covid-19 intente a fare la spesa, delle quali una sarebbe stata riconosciuta dal proprio medico curante che a sua volta avrebbe chiamato i Carabinieri. La notizia, riportata nei giorni scorsi da alcune testate web locali, questa mattina è rimbalzata sulla Rai, dove in una trasmissione televisiva Gianni Ippoliti ne ha dato lettura e commento. Ho acquisito informazioni sull’episodio da varie fonti tra cui anche la locale Stazione dei Carabinieri e la notizia risulta priva di fondamento“.


La legge della dinamica

E fin qui il fatto e la cronaca. E’ risaputo ‘ad ogni azione corrisponde una reazione‘, è la terza legge della dinamica. Ed è legittima anche se fuori tempo, la reazione del Sindaco di Casarano che, divenuto suo malgrado, attore non protagonista della vicenda ci ha tenuto, per eccesso di zelo, a ‘chiudere la stalla‘ dopo che.. i buoi erano scappati (la notizia circolava in città da giorni, ed ancora oggi la maggior parte dei casaranesi racconta l’accaduto).


Dopo la quiete, l’inerzia ed il primo principio della dinamica.


Alla notizia della smentita, taluno, dopo averla pubblicata (direttore di una testata locale on line), forte della sua inerzia, si convince di essere il primo, l’inamovibile, l’unico che può gestire, senza remore, quale sia o debba essere il modo di sviscerare una notizia e quale debba essere il compito di un giornalista (e di un giornale), nell’era pandemica e non. 


Ma, si sa, ‘come una freccia dall’arco scocca, vola veloce di bocca in bocca‘, per dirla col poeta.


E così quel passante pronto a scommettere che la sua inerzia sia scevra da ogni movimento, anche qualora dovesse intervenire un’altra forza a modificarne la quiete, giudica, sentenzia e scrive che ‘il compito del giornalista è quello di verificare le notizia (…); questa è la grande sfida. La disintermediazione avanza, ma una notizia diventa tale quando è verificata da un giornalismo affidabile e preparato’.


Perdonatemi (perché so che non potrete vedermi), ma l’applauso è partito spontaneo e sono in piedi: la calce di certi sepolcri imbiancati è la prova provata dell’inerzia di cui sopra. La saccenza, il tono pedante da maestro, certi sermoni compiaciuti di sacerdoti del sapere, la critica salace di quanti pensano di poter ‘gestire’ la vita altrui (forse perché non riescono gestite la propria), catturano (da sempre), anche se non scalfiscono, la mia attenzione e la mia critica.


Perdonate lo sfogo, non vorrei ascrivermi anch’io a tale confraternita, preferisco galleggiare nella mia scarsa consapevolezza, cullarmi e fare affidamento all’esperienza di vita di 35 anni di ‘mestiere’, felice di aver saputo offrire alla mia terra (insieme a tutta la redazione), dopo 25 anni di onorato servizio (ad maiora), milioni di copie distribuite, un prodotto della gente per la gente, quell’informazione gratis per tutti, che tutti conoscono come ‘il Gallo’.


Luigi Zito




Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti