Connect with us

Appuntamenti

Il Pasticciotto Day sbarca anche a Barcellona

Pubblicato

il


E’ solo al suo secondo anno, ma già sta varcando i confini nazionali il Pasticciotto Day, iniziativa nata nel 2020 per celebrare la piena ripresa delle attività commerciali del Salento, ma subito in grado di coinvolgere decine e decine di pasticceri in tutta Italia, e non solo: all’edizione 2021 parteciperà infatti anche Sergio Magliocca, pasticcere originario di Scorrano che ha aperto da qualche anno “Il pasticciotto” in quel di Barcellona, dove rifornisce di prelibatezze salentine anche i buongustai spagnoli.

Organizzato da Agrogepaciok – Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare –in collaborazione con Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese, Fipe Confcommercio, Fiepet Confesercenti e patrocinio della Camera di Commercio di Lecce, il Pasticciotto Day, che si terrà il primo giugno 2021,prevede che tutte le pasticcerie aderenti all’iniziativa offrano in quel giorno ai propri clienti il prelibato manicaretto al costo simbolico di 60 centesimi.

“Il Pasticciotto Day è un momento di aggregazione in tema di cultura gastronomica come pure del lavoro”, racconta Donato Perrone dalla “Pasticceria Salentina” di Roma. “Da ben undici anni lavoriamo nella capitale proponendo prodotti capaci di abbinare la tradizione con l’innovazione, partendo sempre da materie prime d’eccellenza, per rispettare i tempi e i gusti che cambiano con i tempi: e i risultati ci danno ragione”. “Siamo orgogliosi di essere salentini, e per questo abbiamo accolto con grande piacere l’invito a partecipare al secondo Pasticciotto Day”, commenta Davide Longo della pasticciotteria “Mamà” di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano. “Sin dall’inizio di questa nostra avventura in terra lombarda, che al mio fianco vede protagonista mia moglie Marina, abbiamo puntato sui prodotti tipici salentini, e il pasticciotto ha da subito conquistato il favore dei nostri tanti clienti pugliesi, ma non solo”.

“La manifestazione promuove un prodotto che ormai ha varcato i meri confini provinciali per conquistare i palati dei gourmet di tutto il mondo”: così Davide Ascalone dalla celeberrima pasticceria di Galatina. “Il pasticciotto racconta una terra vera e gustosa che ha saputo farsi apprezzare con grande attenzione alla qualità”. “Parlare di Pasticciotto Day significa tornare finalmente alla normalità”, aggiungono Marco e Matteo Saracino della pasticceria-gelateria “Ducale” di Martano. “Il nostro dolce tipico è da sempre compagno delle feste più importanti: quindi festeggiamo tutti insieme questa nuova ripartenza, con particolare attenzione ai più piccoli, cui insegnare sempre a preferire la pasticceria artigianale a quella industriale”.

“E’ un’iniziativa molto simpatica che nasce per celebrare la ripartenza dopo tanti mesi di chiusura”, commenta anche Giacomo Palma della pasticceria “Estro e dolcezze” di Tricase. “Il pasticciotto è il dolce più conosciuto della nostra terra e viene apprezzato da tutti a prescindere dall’età o dal ceto sociale: assaggiarlo è un’esplosione di gusto grazie al gioco tra pasta frolla e crema, che regalano un’emozione intensa e coinvolgente”. “Con il Pasticciotto Day ripartiamo dall’eccellenza”, conclude Salvatore Marzano della pasticceria “Dolc’è” di Maglie, “e da questo dolce capace di riscuotere unanimi consensi in tutto il mondo gourmet”.

Appuntamenti

“L’Uomo e la Natura”, a San Cassiano un legame da riscoprire

L’incontro aperto al pubblico a cura delle psicologhe psicoterapeute Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne

Pubblicato

il

Il 30 aprile 2025 alle ore 17:00, presso la sede SVEG di San Cassiano (LE), si terrà l’incontro aperto alla comunità dal titolo “L’Uomo e la Natura: un legame da riscoprire”.

In un mondo sempre più frenetico e disconnesso, riscoprire il legame con la natura può diventare un vero atto di cura verso sé stessi. Durante l’incontro, tenuto da Fabiana Don Francesco, Maria Concetta Mergola e Adriana Minonne (psicologhe psicoterapeute) si esplorerà il valore del contatto con l’ambiente naturale, i suoi effetti sul benessere psicofisico e il significato profondo di sentirsi parte di un ecosistema più grande.

Non solo teoria: l’incontro sarà interattivo e coinvolgente, con attività pratiche ed esperienziali pensate per stimolare i sensi, le emozioni e la consapevolezza. Un’occasione per mettersi in ascolto, riconnettersi e lasciarsi sorprendere.

Ingresso libero.
Per informazioni: 0836 99 21 75 | 346 416 6003 (Samuele)
greendigitalhub.scu@gmail.com

Continua a Leggere

Appuntamenti

Concerti d’estate, anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento

Entrambi alle Cave del Duca. L’autore di “Rossetto e Caffè sarà a Lecce il 6 agosto; il cantautore romano celebrerà i 50 di “Rimmel” anche nel Salento con il live del 4 settembre

Pubblicato

il

Continua ad arricchirsi il cartellone estivo dei concerti nel Salento.

Mentre dalle anticipazioni del SEI Festival abbiamo saputo delle date al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, tra gli altri, dei napoletani 99 Posse (27 giugno), Giorgio Poi (il bravissimo cantautore novarese si esibirà il 24 luglio) e di Altea (24 luglio) arrivano novità anche per la stagione delle Cave del Duca: ai già annunciati Geolier (31 luglio), la nostra Alessandra Amoroso (7 agosto), Lazza (8 agosto) e la rivelazione Lucio Corsi (11 agosto), si aggiungono quelli con Sal Da Vinci e Francesco De Gregori.

SAL DA VINCI

L’autore di Rossetto e Caffè, dopo l’annuncio di “Stasera che sera! Special edition”, il live evento del 6 settembre a Piazza del Plebiscito a Napoli, ha svelato le prime date del suo tour estivo, che quest’estate lo porterà in concerto anche in Salento, alle Cave del Duca di Lecce, il 6 agosto.

Il poliedrico artista (è cantante, autore, attore e interprete) autore di grandi successi, è pronto a portare la sua musica in una serie di live per un tour che si preannuncia come un viaggio che offrirà a tutti i fan l’opportunità di vivere un’esperienza unica.

Biglietti in vendita su Ticketone, Ticketmaster e nei punti vendita fisici.

FRANCESCO DE GREGORI

Per la gioia dei tanti appassionati di una della più grandi firme del cantautorato italiano degli anni d’oro, confermata anche la data Francesco De Gregori.

Il tour che toccherà tutta Italia per il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana, sbarcherà anche in Salento e sarà alla Cave del Duca il prossimo 4 settembre per cantare insieme al suo pubblico brani indimenticabili come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la stessa “Rimmel”.

Le prevendite per le nuove date estive sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Maglie: le Rinascite de LeMeglioGioventù

Domani al Foma il talk sperimentale dell’associazione culturale Yourope. Generazioni a confronto

Pubblicato

il

Quest’oggi dalla redazione de il Gallo vi segnaliamo un appuntamento non convenzionale: il talk sperimentale de LeMeglioGioventù dell’associazione culturale Yourope.

Dopo il successo delle precedenti edizioni di Botrugno e Poggiardo, il talk sperimentale sarà ospitato al Foma di Maglie.

L’appuntamento è per domani, alle 20,30, sul tema delle “Rinascite”.

Il format creato dall’Associazione Culturale Yourope si pone l’obiettivo di sperimentare e confrontare le differenze generazionali, facendo interloquire proprio i rappresentanti delle diverse generazioni su differenti tematiche, portando a nudo le esperienze personali degli ospiti intervenuti e stimolando la riflessione e la condivisione.

Il confronto partirà da 4 gruppi generazionali differenti (15-25 / 25-40 / 40-50 / over 50) composti da persone che non si conoscono tra loro e che non verranno presentate al pubblico, se non alla fine dell’esperienza, in modo da focalizzare l’attenzione sul pensiero e non su chi lo esprime.

Gli ospiti saranno chiamati a riflettere e confrontarsi su tre parentesi di vita che hanno composto il vissuto di tanti, distinte per l’occasione con il periodo delle “Acque Limpide“, quello delle “Acque Torbide” e quello delle “Acque Profonde“, coincidenti con le rinascite personali che saranno il leit motiv di tutto l’incontro.

«Con le attività della nostra Associazione, tocchiamo con mano l’esigenza di espressione che sta attraversando questo tempo, dove ogni persona si sente stritolata da ciò che ha intorno», ha spiegato Fabrizio Puce, Presidente di Yourope, «con il talk sperimentale, vogliamo permettere a tutti di confrontarsi con gli altri e con sé stessi, per raggiungere nuovi livelli di consapevolezza».

Farà da cornice musicale all’evento il dj-set tutto Rock’n’Roll di Luca Perimetro.

Ingresso è libero e gratuito.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti