Connect with us

Cronaca

“Positivi e…abbandonati: la disorganizzazione dopo due anni di pandemia”

Pubblicato

il


Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di un nostro lettore, Simone Peluso, in merito a quanto accadutogli in questi giorni riguardo al Covid.





Dopo aver manifestato alcuni sintomi (seppur lievi) riconducibili al Covid, lo scorso mercoledì 22 dicembre mia sorella ha deciso di fare un tampone antigenico presso una delle farmacie di Tricase, ricevendo un esito positivo.





Lei si è messa subito in isolamento, mentre io e la mia famiglia (di cui fa parte anche una persona anziana) siamo entrati in quarantena essendo ovviamente dei suoi contatti stretti. Abbiamo contattato il suo medico di base, che ci ha confermato che l’esito del tampone è stato direttamente comunicato alla ASL e che avremmo dovuto ricevere (nel giro di poche ore) una chiamata per effettuare un tampone molecolare.





I giorni sono passati senza ricevere alcuna comunicazione, nonostante avessimo più volte provato a contattare noi telefonicamente senza ricevere risposta (nell’attesa abbiamo però ascoltato della buona musica jazz). Capisco perfettamente la delicatezza della situazione e del momento, l’intasamento delle risorse a disposizione con la crescita repentina dei contagi, ma faccio fatica ad accettare una totale mancanza di comunicazione precisa e (nei limiti) puntuale sulle indicazioni da seguire nell’attesa di un tampone molecolare di conferma come vuole la prassi.




Ovviamente il mio non è l’unico caso, ce ne sono diversi analoghi ascoltando anche le testimonianze di conoscenti che vivono la medesima situazione. Ve ne riporto un altro che, a mio avviso, evidenzia ancor di più una totale incapacità organizzativa a quasi due anni dall’inizio della pandemia.





Il figlio di 9 anni di alcuni conoscenti ha contratto il Covid, scoprendolo dopo un tampone molecolare effettuato presso l’Ospedale di Tricase lo scorso lunedì 20 dicembre. Ad oggi (28 dicembre), anche loro – come noi – non hanno ricevuto alcun avviso da parte della ASL; in più, il loro medico di famiglia aveva comunicato parallelamente la positività del ragazzo e, dopo un sollecito effettuato nelle scorse ore, ha scoperto che la sua mail non era stata mai letta e che non ve n’era traccia negli archivi telematici.





Tutto ciò mi lascia ovviamente senza parole, pur comprendendo – come già specificato nelle righe precedenti – le difficoltà oggettive per tutto il sistema. Non è più accettabile vivere in un Paese in cui, per avere anche solo informazioni minime necessarie o servizi essenziali di cui si ha diritto (in qualsiasi campo del settore pubblico), bisogna affidarsi a speranze spesso vane se non si hanno delle “conoscenze” giuste a cui poter richiedere un supporto senza attendere tempi biblici.





Nel mio caso mi sento quasi di definirmi “fortunato”, non avendo particolari disagi se non quello di dover attendere pazientemente blindato all’interno delle mura domestiche. C’è chi, però, è costretto per esempio a dover sospendere temporaneamente la propria attività professionali avendo delle ricadute importanti sulle entrate mensili, senza sapere se e quando poter riaprire la rispettiva bottega nella piena sicurezza degli stessi clienti. Finora sono convinto che quasi tutti abbiano accettato a prescindere di seguire le regole divulgate quotidianamente su qualunque mezzo stampa, ma è chiaro l’etica del singolo che non possa più bastare se dall’altra parte c’è una mancanza così profonda da dover essere compensata.


Cronaca

Rubava smartphone e coltivava marijuana in casa

Arrestato 47enne gallipolino dalla Polizia di Stato. L’uomo è stato individuato grazie alle videocamere di sorveglianza del negozio di elettrodomestici. Durante la perquisizione domiciliare i poliziotti hanno scoperto anche le piante di marijuana coltivate in una piccola serra

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un uomo di 47 anni, per aver rubato dei telefoni cellulari.

Il direttore di un negozio di elettrodomestici di Gallipoli, accortosi del furto di tre cellulari, ha immediatamente contattato i poliziotti del Commissariato locale.

Stesse circostanze del 21 marzo scorso, qunado dal negozio era stato sottratto un tablet.

I poliziotti, giunti presso la rivendita di elettrodomestici, hanno visionato le telecamere di sorveglianza e hanno individuato subito l’autore del furto.

Un equipaggio della Squadra Volante del Commissariato di Polizia ha trovato l’uomo nei pressi della sua abitazione con indosso ancora gli stessi vestiti utilizzati per il furto e come si evince dalle riprese delle telecamere.

Interpellato riguardo ai fatti accaduti lo stesso ha ammesso di avere rubato un telefono e di averlo riposto nella propria stanza.

La perquisizione domiciliare ha consentito di trovare proprio all’interno della sua stanza, accanto al letto, i tre telefoni cellulari ancora chiusi nelle rispettive confezioni con sigillo di garanzia.

E inoltre, è stato ritrovato un tablet che, da successivi accertamenti, è risultato essere quello sottratto il 21 marzo.

I poliziotti, durante il controllo nell’appartamento, hanno anche trovato tre piante di marijuana con infiorescenza coltivate in una piccola serra, la quale presentava al suo interno, un sensore di temperatura e umidità ed una lampada da coltivazione UV, collegata alla rete elettrica.

Tutto il materiale e le piante venivano sequestrati e sottoposti ad analisi, mentre i tre telefoni ed il tablet venivano restituiti all’avente diritto.

L’arrestato ora è agli arresti domiciliari.

Continua a Leggere

Cronaca

Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima

Fermato 41enne, già ai domiciliari per furto, per aver aggredito la convivente cercando di colpirla con le forbici. Solo l’ultima di una serie di aggressioni

Pubblicato

il

I carabinieri della Stazione di Spongano hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 41 anni, residente a Marittima di Diso, già noto alle forze dell’ordine per essere sottoposto a regime di arresti domiciliari a seguito di furti aggravati in concorso con la stessa convivente.

Il suo comportamento violento ha comportato ulteriori e gravi accuse.

Durante un controllo di routine, i militari dell’Arma hanno notato evidenti segni di violenza sul viso della convivente, una donna di 36 anni.

Quel dettaglio ha acceso un campanello d’allarme.

La testimonianza della donna ha rivelato una drammatica situazione di minacce di morte e aggressioni, culminate in un attacco con un paio di forbici durante una lite domestica.

I carabinieri hanno messo in sicurezza la vittima e bloccato l’aggressore, conducendoli entrambi in caserma per ulteriori accertamenti.

Accertato un precedente storico di comportamenti aggressivi da parte dell’uomo con reati di maltrattamenti in famiglia e violenza privata.

Al termine delle formalità e come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica che conduce le indagini, il 41enne è stato arrestato e condotto presso la Casa Circondariale di Lecce.

I carabinieri sottolineano che «non esiste una situazione di violenza domestica che debba essere tollerata o silenziata. Invitano chiunque si trovi in una situazione simile a non esitare a chiedere aiuto e a contattare le autorità competenti. La sicurezza e il benessere di ogni individuo sono una priorità e ogni segnalazione è fondamentale per combattere questo grave fenomeno sociale».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Ancora fiamme a Ruffano: brucia un furgone nella notte

L’incendio a mezzanotte in via Gramsci: brucia vano motore ed abitacolo di Fiat Ducato

Pubblicato

il

Secondo incendio notturno in breve tempo a Ruffano, dopo che pochi giorni fa aveva preso fuoco una Audi parcheggiata in via Rattazzi, dinanzi ad un centro scommesse.

Nella notte appena trascorsa invece è andato in fiamme un mezzo da lavoro. Un furgone di proprietà di una azienda del posto, fermo in sosta in via Gramsci.

Poco dopo la mezzanotte una chiamata al 115 ha portato sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tricase.

Il mezzo, un Fiat Ducato, è stato interessato parzialmente nella parte anteriore (cabina e vano motore). L’intervento dei pompieri ha permesso il completo spegnimento e la bonifica dell’area, impedendo la propagazione dell’incendio verso altri veicoli presenti nel piazzale.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Casarano.

Le cause dell’accaduto sono in corso di accertamento.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti