Attualità
«Rincaro materie prime e costi energetici paralizza aziende»
Il neoeletto presidente della sezione Terziario di Confindustria, Marcello Piccinni: «Le imprese, giorno dopo giorno, vedono erodersi i propri margini e vanificati tutti gli sforzi. Non molleremo, ma l’intervento del Governo deve essere immediato e diretto»

L’amministratore della Fiusis di Calimera Marcello Piccinni, appena eletto all’unanimità presidente della sezione Terziario avanzato, servizi alle imprese e alle persone, energia, trasporti, infrastrutture, evidenzia la sofferenza delle imprese salentine per il generale amento dei prezzi e per l’impennata dei costi dell’energia.
«Stiamo vivendo un periodo davvero particolare», ha detto l’imprenditore orgiginario di Tricase, «esiste una dicotomia forte tra l’entusiasmo, forse ancora troppo timido, per il possibile scemare della pandemia e l’eccezionale aumento dei prezzi che si accompagna alla difficoltà di reperire determinati materiali e a far fronte agli ordini. Il rincaro delle materie prime e l’impennata dei costi energetici di fatto colpiscono tutte le imprese di produzione tanto da rendere poco conveniente addirittura produrre. Ci aspettiamo un intervento determinante in entrambe le direzioni da parte del Governo per dare davvero una boccata di ossigeno alle imprese e alle famiglie. Ne abbiamo parlato durante l’Assemblea con i rappresentanti dei diversi settori che animano la Sezione: le imprese, giorno dopo giorno, vedono erodersi i propri margini e, di conseguenza, vanificati tutti gli sforzi e l’impegno profusi per resistere alla crisi economica innescata da quella sanitaria. Non molleremo, ma l’intervento del Governo deve essere immediato e diretto».
Il presidente reggente Nicola Delle Donne ha condiviso la preoccupazione per l’esorbitante aumento dei prezzi e il blocco delle produzioni dovuto alla carenza di materiali, soprattutto elettronici: «Il caro energia è uno dei fronti su cui Confindustria a tutti i livelli è impegnata per cercare di arginare una deriva che rischia di mettere in crisi l’intero sistema economico».
Marcello Piccinni, amministratore di Fiusis srl, è stato eletto all’unanimità presidente della Sezione Terziario Avanzato, Servizi alle Imprese e alle Persone, Energia, Trasporti, Infrastrutture di Confindustria Lecce per il quadriennio 2022/2026.
Fiusis srl, con sede a Calimera, è un’impresa impegnata nella green e circular economy, tramite la produzione di energia dal recupero degli sfalci della potatura degli alberi. In piena emergenza sanitaria ha inoltre affiancato all’attività principale quella della produzione di pellet realizzato esclusivamente con legno vergine al 100 %.
La Sezione ha eletto nella stessa seduta vice presidente, Luigi Vitale – FIAIP Srl; delegati al Consiglio generale: Giuseppe Nielli – Brains Srl e Carlo Cascella – Enel Spa. Delegato al Comitato Piccola Industria: Fabio De Pascalis – Astra Engineering srl.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato