Connect with us

Attualità

Che calvario a Depressa! Lite social tra consiglieri

Il consigliere (quasi ex di maggioranza) Armando Ciardo: «Provo forte imbarazzo nel vedere il Calvario di Depressa in uno stato di stentato decoro». La replica della consigliera di maggioranza Francesca Longo: «Leggo di un impegno mancato per diversi mesi, che si è manifestato per mezzo social solo oggi, frutto di una casualità dettata dal Giovedì Santo o da regie esterne…». La controreplica: «Offendi la tua e soprattutto la mia intelligenza!»

Pubblicato

il

La polemica corre sui social anche tra i componenti dell’amministrazione tricasina.


Tutto è partito da un post del capogruppo di Futuro Comune, eletto in maggioranza insieme a Anna Ruberto e Giuseppe Peluso di Lucugnano) Armando Ciardo che il giovedì della Settimana Santa ha scritto del «forte imbarazzo che provo nel vedere il Calvario di Depressa in uno stato di stentato decoro. Come consigliere comunale è da mesi che chiedo a sindaco, giunta e consiglieri di maggioranza di pensare ad una giusta riqualificazione dell’area XV Pozzi e della loro messa in sicurezza».


Il consigliere di maggioranza (almeno stando agli atti perché ufficialmente non né è ancora uscito anche se è notoria la sua presa di distanze), Ciardo ricorda che «si tratta di un sito di particolare interesse storico, culturale e religioso», che secondo l’amministratore originario della frazione, non godrebbe «della giusta stima da parte dei miei colleghi amministratori. Questo post vuole attestare il mio impegno mal ripagato nei confronti della comunità di Depressa e di Tricase. Mi impegnerò a fare sempre del mio meglio e di tenervi informati. Rimane il dispiacere di un amministratore che pur cercando di fare in maniera disinteressata il bene della comunità, non viene degnato della giusta attenzione e di riflesso non vengono degnati di attenzione neanche gli elettori che hanno accordato fiducia a questa amministrazione. Voglio ringraziare chi, tra gli assessori, ha cercato di mettere riparo a questa incresciosa situazione».


In risposta a quando postato da Ciardo il commento di Francesca Longo, consigliere comunale della maggioranza, anche lei di Depressa: «I consiglieri comunali, anche se all’opposizione/maggioranza, sono chiamati in egual misura a contribuire al decoro del paese e anche all’eventuale benessere dei cittadini. Leggo di un impegno mancato per diversi mesi, che si è manifestato per mezzo social solo oggi, frutto di una casualità dettata dal Giovedì Santo o da regie esterne… Come qualcuno ricorda, qualche tempo fa, venne eliminata la siepe di fronte al calvario, senza nessun atto di indirizzo. Quel tipo di intervento oggi impedisce ulteriori migliorie, purtroppo. Nonostante l’impegno dell’amministrazione, il campo d’azione è fortemente limitato per interventi concreti e efficaci. L’impegno non sarà solo di mettere a posto un monumento, che spesso è stato oggetto di interventi poco mirati, ma anche di una gestione collegiale della comunità di Depressa. Perché i beni architettonici e paesaggistici del nostro Comune, non sono un bene esclusivo, di uno o più soggetti che si arrogano il possesso, ma di tutti».


Il commento della collega ha provocato una controreplica da parte di Armando Ciardo: «Quello che ho sempre chiesto è stato quasi sempre l’ordinario che non avrebbe mai avuto bisogno di grandi somme ma neanche quello mi è stato mai accordato da chi di competenza».

Ciardo però si è anche inalberato: «Non ti permetto nella maniera più assoluta di parlare di regie o di casualità, offenderemmo la tua e soprattutto la mia intelligenza pertanto sarebbe opportuno non farlo. E comunque in un paese dove ancora fortunatamente esiste la libertà e il rispetto di pensiero e di parola puoi riferirti direttamente agli attori o ai registi che annoveri tu; quella che è la mia esperienza amministrativa è fortunatamente altra cosa e io ti assicuro che rispondo per me… per i quesiti che riguardano altre persone fai riferimento pubblico/privato direttamente a loro».


Tornando al Calvario: «Se è stata eliminata la siepe senza un atto di indirizzo dell’Amministrazione di cui tu facevi parte la questione si complica. Nessuno di voi ha sollevato dubbi sulla procedura? Mi chiedo anche come possa l’eliminazione di una siepe compromettere eventuali migliorie… mah! Il campo d’azione dell’amministrazione è così limitato da non trovare poche migliaia di euro per dare decoro ad un luogo di così distinto interesse?», si chiede il consigliere Ciardo che aggiunge: «Di questo ne parleremo ancora nelle sedi opportune e di fronte ad una diretta. Siamo arrivati al giovedì, e oggi al venerdì santo, ma, come ho scritto in maniera responsabile, è da mesi che ne parlo ma per Depressa si è pensato ad altro».


Di questo certamente se ne parlerà ancora così come della posizione di Ciardo (dentro o fuori dalla maggioranza?). Appuntamento al prossimo consiglio comunale, appuntamento istituzionale che non si rinnova da quattro mesi…


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti