Attualità
Sanità, liste di attesa: eppur qualcosa si muove
Ada Chirizzi, Segretario Generale Cisl Lecce al termine del terzo incontro con il Commissario Straordinario dell’Asl di Lecce e con il RULA: «Prendiamo atto di un cambio di passo, in particolare nel metodo adottato. Il Salento tutto ed in particolare i cittadini più fragili, molti dei quali sono costretti a rinunciare alle cure ed al fondamentale diritto alla salute, meritano una risposta»

Al termine del terzo incontro con il Commissario Straordinario dell’Asl di Lecce, Dott. Stefano Rossi, e con il RULA (il Responsabile Unico delle Liste di Attesa Aziendale), Dott. Cosimo Esposito, in merito al contenimento delle liste di attesa e alle azioni intraprese, arrivano le considerazioni di Ada Chirizzi, Segretario Generale Cisl Lecce.
«Innanzitutto, prendiamo atto di un cambio di passo, in particolare nel metodo adottato che deve ora far seguire, in un confronto serrato al Tavolo Istituzionale istituito presso la Direzione Generale, strategie ed azioni condivise che il territorio attende da tempo e che non possono più essere procrastinate. Significativa la nuova reportistica di dettaglio derivante dal monitoraggio messo in campo dalla Direzione Generale al fine di offrire un quadro chiaro e ad alta definizione dello stato dell’arte, senza il quale nessuna valutazione è possibile e nessuna strategia può essere messa in campo».
Il Segretario Generale Cisl Lecce fa notare come «nel merito dell’odierno report, permane il disallineamento tra domanda corrente e offerta erogata, così come pure le criticità relative al deficit strumentale e a quello organico, derivante dal mancato ripristino delle tante unità venute meno a seguito di pensionamento e sui cui le confederazioni hanno messo in campo una forte azione a livello nazionale e regionale».
I dati però confermano le criticità rilevate nei settori cardiologico, pneumologico e gastroenterologico, nel primo accesso in priorità P (programmabile) e D (differita) e ai percorsi diagnostico-terapeutici per patologie croniche che, «come convenuto, va progressivamente incanalato in percorsi di prossimità che vedano il pieno coinvolgimento dei medici di medicina generale e i distretti socio- sanitari, così da sgravare i presidi ospedalieri».
Considerato il dato di contesto, potendo in questa fase agire con le sole risorse ad oggi disponibili, attendendo la tanta auspicata implementazione della pianta organica, «occorre accelerare sul fronte dell’appropriatezza, sia in fase prescrittiva che di erogazione delle prestazioni, con modalità più efficaci e che, al tempo stesso, prevedano un minor consumo di risorse».
Per la sindacalista è «assolutamente condivisibile l’avvio del processo di riorganizzazione e implementazione delle agende, in modalità overbooking, in modo programmato, anche alla luce delle disponibilità generate dalle prestazioni disdettate o per mancata presentazione dell’interessato.
Le azioni intraprese dalla Direzione devono ora trovare compimento in un approccio sistemico che interconnetta in forma stabile e strategica i tanti attori del processo (MMG, Distretti, PTA, agende tutor, presidi CUP, prestazioni in libera professione, presidi ospedalieri, concorso del privato accreditato)».
Dal report emergono significativi margini di manovra che oggi aprono alla possibile riconversione dei processi in atto e, al tempo stesso, alla responsabilità delle scelte.
«Le criticità ed i ritardi denunciati non possono più rimanere senza risposte! Occorrono risposte certe e a breve termine», conclude Ada Chirizzi, «il Salento tutto ed in particolare i cittadini più fragili, molti dei quali sono costretti a rinunciare alle cure ed al fondamentale diritto alla salute, meritano una risposta».
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Attualità2 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo