Appuntamenti
Corigliano “svela” la livrea della Ferrari di Eliseo Donno
Grande attesa al “Castello De Monti” dove si conoscerà la livrea della nuova 488 Challenge Evo del più giovane pilota professionista Italiano iscritto al Campionato Europeo “Ferrari Challenge 2023 /Trofeo Pirelli”

Ha da qualche giorno compiuto 18 anni ma corre sulle piste da quando ne aveva appena 9, negli ultimi tre anni la sua carriera da pilota professionista ha raggiunto i primi successi a livello internazionale, tanto che, dal 24 marzo a Valencia (Spagna), Eliseo Donno sarà per la seconda stagione tra i 50 piloti-Pro europei, che prenderanno parte al Ferrari Challenge 2023 e si contenderanno il “Trofeo Pirelli”.
Eliseo Donno, classe 2005, proviene dal mondo del karting, e conserva il titolo di campione Italiano 2021 della categoria Senior Rok, è originario di Corigliano d’Otranto e frequenta l’Istituto Professionale “E. Lanoce” di Maglie.
Nel 2022 con il Team Ferrari Bestlap partecipando a nove gare del Trofeo Ferrari Challenge Europa si fa notare da subito per i suoi giri veloci e piazzamenti a podio; per ben due volte è il vincitore di gara: prima posizione al Mugello e prima posizione con Pole Position sul circuito di Imola, solo un guasto tecnico, a otto minuti dalla fine, gli ha pregiudicato la vittoria del Mondiale.
Sabato 4 marzo dalle ore 17,30, la sua città natale sarà il “set” dove si svelerà, in anteprima assoluta, la livrea di gara della nuova Ferrari 488 Evo con motore turbo V8 da 3,9 litri e 670 cavalli ed i colori della scuderia AF Corse.
’evento strettamente riservato agli sponsor ed alla stampa specializzata accreditata, si svolgerà all’interno dello splendido “Castello De Monti”, uno dei monumenti più importanti di architettura militare e feudale del Cinquecento in Terra d’Otranto.
L’evento sarà trasmesso in livestreaming dalle ore 18,30 circa, sulla pagina facebook del pilota salentino, per condividere con i fans ed i Club Ferrari del territorio il progetto “ED MOTORSPORT Ferrari Racing Season 23”.
Presenterà il programma della stagione corse 2023, le caratteristiche dell’autovettura e la preparazione tecnica del pilota salentino, Luca Corradini (race engineer) ingegnere di gara della scuderia sportiva AF Corse di Piacenza.
Attualmente la AF Corse si occupa direttamente della produzione della Ferrari 488 GTE e del modello 488 GT3, e compete come team ufficiale Ferrari nei campionati del mondoin classe GTE Pro, dove ha vinto 4 mondiali.
Nelle cronache, tra i tanti piloti che hanno corso e vinto con i colori della scuderia AF Corse, si possono trovare i nomi di alcuni dei più famosi ex piloti di Formula 1, come Giancarlo Fisichella e Jean Alesi.
A sostenere il sogno e promuovere l’impegno e la passione di Eliseo Donno oltre al team sportivo, familiari ed i giornalisti, giungeranno al Castello De Monti alcuni tra i main sponsor che marchiano la livrea dell’autovettura.
Ad oggi, Eliseo Donno è il più giovane pilota Italiano in assoluto iscritto per la categoria Pro, lo vedremo infatti in tutte le tappe della stagione 2023, nonché nella competizione Mondiale del prossimo ottobre.
Il suo nome e la sua carriera segneranno gli elenchi Ferrari aggiungendosi agli oltre mille piloti che hanno partecipato alla competizione in 30 anni.
Il “Ferrari Challenge” è il campionato monomarca che dal 1993 porta sulle piste più belle del mondo le vetture di casa Maranello attrezzate per la competizione.
In 30 anni il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli è una realtà che si è sviluppata in tre serie continentali (Europe, North America, Asia Pacific) e una nazionale (United Kingdom), permettendo ai piloti che vi partecipano di sfidarsi in quattro categorie – Trofeo Pirelli Pro e Trofeo Pirelli Am, Coppa Shell e Coppa Shell Am – in cui vengono divisi al volante in funzione delle prestazioni e delle capacità, per garantire sempre il massimo equilibrio, spettacolo e divertimento in pista.
Il Circuito Ricardo Tormo di Valencia in Spagna è stato scelto dalla Ferrari come il primo dei sei tracciati europei per celebrare il 24, 25 e 26 marzo il primo round della stagione 2023 del Ferrari Challenge Europe, dal 21 al 23 aprile invece, le gare si disputeranno nel (circuito italiano) di Misano, dal 12 al 14 Maggio a Spielberg (Austria). Le gare in (Francia) dal 7 al 10 giugno contribuiranno alla competizione della 24 ore di Le Mans, dal 14 al 16 luglio Estoril (Portogallo) e, per finire, a Spa Francorchamps (Belgio) il dal 14 al 17 settembre insieme alla serie britannica.
Le qualifiche e le gare saranno trasmesse in diretta con commento in lingua inglese sul canale Youtube di Ferrari.
Sulla Tv italiana le due corse potranno essere viste in diretta sulla piattaforma Sky (canale 207).
Appuntamenti
Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia

Il Comune di Nociglia ospiterà un importante incontro con Luigi de Magistris, già sindaco di Napoli, parlamentare europeo e magistrato delle celebri inchieste “Toghe lucane”, “Why Not” e “Poseidone”.
L’evento sarà l’occasione per presentare il suo ultimo libro, Poteri occulti, un’opera che indaga i meccanismi della criminalità istituzionale e i pericoli per la democrazia.
A moderare il dibattito saranno il magistrato Roberto Tanisi e la giornalista Luana Prontera. I saluti istituzionali saranno affidati a Vincenzo Vadrucci, sindaco di Nociglia, e ad Alessandra Lazzari, consigliera comunale con delega alla legalità.
L’incontro si terrà lunedì 28 aprile, alle ore 18:30, presso il Palazzo Baronale di Nociglia. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Libreria Antica Roma di Taviano e l’associazione Libera – Presidio di Casarano “Angelica Pirtoli”, nell’ambito del progetto “Percorsi di Legalità”.

Appuntamenti
Il Barbiere di Siviglia a… Leuca
Con l’Accademia d’arte Thymós la sera di lunedì 28 aprile, sul piazzale della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae

Borgo in scena (VI edizione) continua con il Barbiere di Siviglia di G. Rossini (opera pocket) di Accademia d’arte Thymós
L’evento sarà per l’occasione sostenuto e organizzato dalla rassegna Arti delle fede promosso dalla Basilica di Santa Maria di Leuca.
Appuntamento lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 20, sul piazzale proprio della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae.
Personaggi ed interpreti
Figaro: Luciano Matarazzo
Rosina: Vincenza De Rinaldis
Conte d’Almaviva: Federico Buttazzo
Don Bartolo: Giorgio Schipa
Don Basilio: Michele OverTop Antonetti
Berta: Giulia Maggio
Narrazione: Deborah De Blasi
Flauto: Luigi Bisanti
Clarinetto: Bruno Trianni
Percussioni: Fulvio Panico
Pianoforte e Maestro concertatore Valerio De Giorgi
Con la partecipazione di:
Accademia Thymós APS
Accademia della Minerva
Pavana APS
Indisciplinati – Cooperativa Sociale
Istituto Culture Mediterranee
Puglia Culture – Circuito Teatrale
Museo Castromediano – Lecce
Commissione pari oppure della provincia di Lecce
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
Alessano
Fine settimana Plastic Free. L’Onda Blu anche in Salento
Dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco, gli appuntamenti in Salento: sabato 26 aprile ad Alessano, Surano, Vernole; domenica 27 aprile a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Taviano, Taurisano

“Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”.
L’insegnamento di Papa Francesco sarà messo in pratica questo fine settimana dai volontari di Plastic Free Onlus, l’associazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento legato all’abuso di plastica.
I 222 appuntamenti di pulizia e sensibilizzazione ambientale in programma in tutta Italia sabato 26 e domenica 27 aprile saranno preceduti da un minuto di silenzio, in rispetto del lutto nazionale per la morte del Pontefice.
L’onda blu degli oltre 10mila volontari Plastic Free celebrerà così la 55esima edizione dell’Earth Day, la Giornata della Terra indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare la popolazione mondiale sulle condizioni in cui versa il nostro Pianeta e su cosa poter fare per salvaguardarlo. L’obiettivo è ripulire l’ambiente, rimuovendo 100mila chili di plastica e rifiuti, e invitare tutti ad una maggiore consapevolezza dell’impatto dei propri comportamenti quotidiani.
Anche la Puglia sarà protagonista con ben 27 appuntamenti coordinati dal referente regionale Luigi Schifano: sabato 26 aprile a Castellana Grotte, Mola di Bari, Putignano(BA), Francavilla Fontana (BR), Alessano, Surano, Vernole (LE), Crispiano (TA) e domenica 27 aprile ad Acquaviva delle Fonti, Gioia del Colle, Gravina in Puglia, Molfetta, Polignano a Mare, Rutigliano, Santeramo in Colle (BA), Brindisi, Ceglie Messapica, Fasano (BR), Rodi Garganico(FG), Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Taviano, Taurisano (LE), Castellaneta (TA).
“Agire concretamente mettendoci passione, energia e amore per la terra. Con questo spirito – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – grazie al coordinamento dei nostri 1.200 referenti territoriali, entreremo in azione nei parchi delle città, lungo gli argini di fiumi e laghi, sulle spiagge delle località costiere e nei piccoli borghi italiani. Lo faremo coinvolgendo chiunque abbia a cuore il destino del Pianeta: per partecipare sarà sufficiente iscriversi gratuitamente www.plasticfreeonlus.it”.
Le attività si svolgeranno con il supporto di Treedom, BCorp italiana e sustainability partner dell’iniziativa. La collaborazione permetterà anche di piantare alberi a sostegno delle attività ambientali di Plastic Free Onlus, che ad oggi ha coinvolto oltre 260mila volontari, raccolto 4,4 milioni di chili di rifiuti, e realizzato più di 7.800 appuntamenti di pulizia ambientale. Solo in Piemonte, da inizio anno, si sono svolti 92 appuntamenti coinvolgendo circa 1.250 persone e rimuovendo oltre 13.000 chili di plastica e rifiuti. Sensibilizzati, inoltre, 2.700 studenti e 800 cittadini.
Per scoprire tutti gli appuntamenti e partecipare: www.plasticfreeonlus.it.
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp
clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!