Cronaca
«Smettetela di litigare e fate una campagna elettorale seria!»
Lettera da Montesano Salentino: «Il paese è stanco: vogliamo programmi, vogliamo passione e amore per la “res publica”, vogliamo stabilità, certezze. Vogliamo una campagna elettorale, se ancora è possibile visto l’imminente arrivo delle elezioni, fondata su dati concreti e reali e soprattutto fondata su idee che valorizzino il nostro comune e lo rendano migliore, per tutti»

Di seguito un intervento di un nostro lettore che ben rappresenta l’umore che fin troppo spesso caratterizza il periodo di campagna elettorale. E, spesso, più piccolo è il paese, più gli animi si accendono.
In questo caso siamo a Montesano Salentino ma, a quanto ci risulta, ad ogni appuntamento elettorale è quanto accade nella stragrande maggioranza dei nostri paesi.
Chi scrive preferisce non apparire con il suo nome per «evitare strumentalizzazioni politiche».
Il suo in fondo è solo un richiamo alla correttezza ed alla concretezza per chiarire bene le cose ai cittadini chiamati ad esprimere il loro voto.
Di seguito la lettera così come pervenuta in redazione.
«Gentile redazione, sono una cittadina del Comune di Montesano Salentino e ho pensato di poter usufruire della vostra testata giornalistica, sempre presente nelle nostre case e soprattutto così tanto attenta ad ogni problematica, per esprimere un mio pensiero in merito alle elezioni amministrative di quest’anno che interessano anche il mio comune natale.
Non so se questa lettera verrà mai pubblicata anche perché comprendo le dinamiche politiche che prevedono un modo “apartitico” di fare giornalismo in questo periodo. Ma, credetemi, la mia non vuole essere né un supporto all’una o all’altra lista candidata (a Montesano sono due liste), né di un dito puntato verso l’una o l’altra.
Voglio solo esprimere un pensiero che credo sia un pensiero comune nei miei concittadini.
Stiamo assistendo a comizi durante i quali si alludono a situazioni di “inamicizie” e contrasti tra i rappresentanti della passata maggioranza, dove si fanno excursus di passate legislature, dove si parla di finanziamenti presi in eredità dalle amministrazioni precedenti, ecc.
Il paese è stanco: vogliamo programmi, vogliamo passione e amore per la res publica, vogliamo stabilità, certezze. Vogliamo una campagna elettorale, se ancora è possibile visto l’imminente arrivo delle elezioni, fondata su dati concreti e reali e soprattutto fondata su idee che valorizzino il nostro comune e lo rendano migliore, per tutti.
I teatrini che vogliono denigrare e affossare l’avversario su basi “soggettive” ci hanno stancato: tanto le due campane suoneranno sempre diversamente e il cittadino si ritroverà comunque a dover scegliere a chi credere.
Ma poi, a chi interessa sapere chi ha ragione su questioni di vecchia data?
A chi interessa sapere se i componenti della ormai quasi “passata” maggioranza siano stati sempre in buoni rapporti tra loro stessi o se abbiano litigato un giorno sì e l’altro pure?
Parlano i fatti e i fatti dicono che qualcosa, nonostante tre anni di pandemia, si è mossa; che i progetti sono comunque andati avanti e che nuovi progetti sono nati, conclusi o ancora in corso.
È questo che interessa ai cittadini e questo interesserà anche con la prossima amministrazione, qualunque essa sia.
Quindi, in bocca al lupo ai due candidati sindaci con l’augurio che vinca il migliore o comunque chi a questo paese vuole davvero regalare una parte del suo cuore: che Montesano riesca a splendere sempre, nonostante tutto.
Grazie».
Cronaca
Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio
Pochi grammi ci cocaina indosso, il resto nel rispostiglio della cucina di casa. Nei guai 46enne di Salice Salentino

I carabinieri del NORM della Compagnia di Campi Salentina hanno portato a termine un’importante operazione nella lotta contro le piazze di spaccio di sostanze stupefacenti, culminata nell’arresto di un uomo di 46 anni, gestore di un centro scommesse situato a Salice Salentino.
L’operazione è iniziata con un controllo di routine presso il centro scommesse, durante il quale i militari dell’Arma hanno trovato addosso all’operatore un quantitativo di tre grammi di cocaina.
Ciò ha spinto i Carabinieri ad effettuare una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del sospettato.
All’interno di un ripostiglio della cucina, i militari hanno rinvenuto ulteriori 150 grammi cocaina, materiale per il confezionamento e una somma di denaro contante di 1.500 euro, ritenuta probabile provento dell’attività di spaccio.
Dopo le formalità di rito e in conformità con le disposizioni del PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce, che conduce le indagini, l’uomo è stato arrestato e condotto presso il proprio domicilio in regime di arresti domiciliari.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Abusivismo lungo il fiume Asso, sigilli e denuncia
In località Iesuculla, agro di Galatina, i carabinieri forestali individuano tre costruzioni abusive in zona vincolata. Denunciato il proprietario. Ulteriori controlli in corso in tutta l’area litoranea jonica e nell’entroterra, da Leuca fino a Torre Lapillo, con l’ausilio dell’elicottero

Nel corso della campagna di controlli nazionale, denominata “Fiume Sicuro”, finalizzata al contrasto degli abusi edilizi nelle aree fluviali, e comunque a tutela del reticolo idrografico e della sua funzionalità, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli, all’esito di accertamenti lungo il Canale dell’Asso (il più lungo corso d’ acqua della provincia di Lecce, che nasce dalle alture di Collepasso e sfocia inghiottito in una vora in agro di Nardò) e relative pertinenze, hanno individuato alcune costruzioni, risultate abusive a seguito di accertamenti con il competente Ufficio Tecnico del Comune di Galatina, in località Iesuculla, in area vincolata ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale.
Si tratta di due fabbricati con copertura, di ampliamento e adiacente a uno preesistente, e di un terzo locale autonomo, per una superficie complessiva di circa 250 metri quadri e una volumetria di 550 metri cubi, con destinazione a uso abitativo.
Nelle pertinenze del complesso residenziale, su una superficie di 95 metri quadri complessivi, era inoltre stato realizzato un complesso di gabbie per volatili (voliere).
Per tutte le suddette opere non era stato rilasciato alcun permesso di costruire, né tantomeno l’autorizzazione paesaggistica; pertanto, i Carabinieri Forestali hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il 41enne proprietario del complesso.
Ulteriori accertamenti sono tuttora in corso in tutta l’area litoranea jonica con relativo entroterra, da Leuca fino a Torre Lapillo, con l’ausilio dell’elicottero AW169 del 6° Nucleo Carabinieri, di stanza a Bari-Palese, rivelatosi fondamentale nel contrasto ai reati ambientali sul territorio.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD
Ritrovata nella cassetta postale del circolo PD, Miceli l’ha pubblicata sul proprio profilo Facebook: “Credo che ci siano dei confini che sarebbe meglio non valicare…

Enza Miceli, la segretaria del Pd di Soleto, ha ricevuto una lettera di offese e minacce.
Ritrovata nella cassetta postale del circolo PD, Miceli l’ha pubblicata sul proprio profilo Facebook: “Credo che ci siano dei confini che sarebbe meglio non valicare. C’è da dire che purtroppo abitiamo un’epoca in cui è ormai tutto possibile, tutto sdoganato. Ma le idee non si fermano con messaggi anonimi, né questi fermeranno il mio/nostro impegno politico».
Anche Domenico Desantis, segretario del Pd Puglia, condanna «fermamente questa intimidazione che non ha alcuna giustificazione e che mina la libertà e la democrazia.
La politica deve essere un servizio alla comunità, non un terreno di scontro e di violenza».
La presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, bolla come «una vile lettera anonima. Dispiace constatare che c’è ancora chi crede di poter di indebolire il confronto democratico con la violenza di atti intimidatori. È necessario non solo condannare questo gesto, ma anche mostrare un cordone di difesa a chi si spende nell’attività politica e quindi a supporto della propria comunità, di qualsiasi schieramento».
Sulla stessa falsa riga il post dell’ex sindaco Piconese, di Uggiano La Chiesa:”Non è facile dedicare una vita alla militanza politica e alla lotta per la democrazie e ritrovarsi, poi, a fare i conti con i insulti, minacce e intimidazioni come quelle che hanno subito i compagni del PD di Soleto.
A tutte e a tutti va la mia solidarietà e la mia vicinanza politica. Più forti e più combattenti di prima!
Indagano i carabinieri.
-
Cronaca1 settimana fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano1 settimana fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano3 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità1 settimana fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano3 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano3 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Alessano4 settimane fa
Scontro sulla 275 ad Alessano, un cappottamento