Attualità
Da Miggiano e Montesano secco “no” al Cyberbullismo
“Noi abbiamo scelto”: campagna di sensibilizzazione realizzata dagli alunni dell’Istituto comprensivo al termine di un percorso di prevenzione di bullismo e cyberbullismo, e all’educazione all’uso consapevole delle tecnologie informatiche

A conclusione dell’anno scolastico, gli studenti delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I Grado di Miggiano e Montesano Salentino hanno presentato a compagni, docenti e autorità locali i contenuti di una campagna di sensibilizzazione contro il cyberbullismo da loro realizzata e sintetizzata nel titolo “Noi abbiamo scelto”.
L’evento è il risultato di un percorso informativo e formativo che ha coinvolto studenti e insegnanti, nel corrente anno scolastico, all’interno di un Progetto finalizzato al contrasto e alla prevenzione di bullismo e cyberbullismo, e all’educazione all’uso consapevole delle tecnologie informatiche.
Tutte le iniziative sono state avviate e realizzate grazie al contributo assegnato al Comprensivo di Miggiano, selezionato insieme ad altre ventinove Scuole pugliesi, dall’Ufficio Scolastico Regionale.
Gli studenti hanno avuto l’occasione di incontrare e dialogare con esperti, tra cui il dottor Mirko Filippo Silipo, psicologo e psicoterapeuta, e il dottor Salvatore Sambati, ingegnere informatico e consulente in materia di cybersecurity, sui temi del Progetto.
I vari appuntamenti hanno portato i ragazzi a riflettere sulle dinamiche relazionali alla base degli episodi di cyberbullismo e fornito loro strumenti utili per riconoscerne i segnali e affrontarli, ma anche preziosi consigli per partecipare al mondo della rete al riparo da pericoli e minacce.
Il confronto aperto con gli esperti è stato il motore delle successive attività laboratoriali in aula: gruppi di studenti provenienti da classi diverse, guidati da alcuni docenti che, in orario extrascolastico, sono ricorsi a strategie coinvolgenti e motivanti, hanno discusso, partendo da situazioni vissute o conosciute tramite social network o soltanto simulate, su come agire per contrastare e prevenire i fenomeni analizzati, che determinano fragilità e disagio esistenziali nella loro fascia d’età.
Forti del dibattito tra pari e degli stimoli ricevuti dagli adulti durante le tappe del progetto, i vari gruppi hanno ideato e realizzato una serie di prodotti multimediali confluiti in una vera e propria campagna di pubblicità sociale, con lo scopo di trasmettere coraggio e determinazione ai coetanei coinvolti in atti di bullismo, fornire regole di comportamento corretto online, diffondere la cultura del rispetto, della tolleranza e dell’aiuto reciproco.
L’impegno degli alunni nella realizzazione di questo progetto è stato notevole, lodevoli la compostezza e la serietà con cui hanno affrontato prima la preparazione e poi la socializzazione dei lavori, pregevoli per forma e contenuti.
La raccolta dei prodotti digitali, “Noi abbiamo scelto” e alcuni scatti dei momenti più significativi del percorso, sono disponibili cliccando qui.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato