Attualità
Casarano, si è insediato il tavolo della “Rete Antiviolenza”
I primi obiettivi di cui, il neo-costituito Tavolo ha deciso di dotarsi sono stati: accrescere la percezione e la capacità di lettura del fenomeno e degli effetti da parte dei soggetti della Rete Antiviolenza; migliorare le conoscenze e le competenze del personale dei servizi di primo livello che opera a stretto contatto con la potenziale utenza del tavolo; consolidare la strategia di lavoro di rete, condividere e ri-definire interventi e procedure;

“Ambito Territoriale Sociale di Casarano: al via la costituzione del Tavolo Tecnico per il Coordinamento della Rete Antiviolenza quale risultato dell’operatività della Rete informale presente sul territorio dal 2012”
Si è insediato giovedì scorso il Tavolo Tecnico per il Coordinamento della Rete Antiviolenza Territoriale, coordinato dalla Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito di Casarano Gigliola Totisco. All’incontro hanno preso parte il Centro Antiviolenza “Il Melograno” ed il Centro Uomini Autori di Violenza, entrambi affidati alla gestione della Cooperativa Sociale Medihospes, la Casa Rifugio Nazareth, l’Equipe Multidisciplinare Integrata Violenza di Genere, la Commissione Pari Opportunità e il Comune di Casarano, il Distretto Socio Sanitario, i Medici di Medicina Generale, il 118, il Presidio Ospedaliero F.Ferrari di Casarano, il Comando della Compagnia dei Carabinieri di Casarano, la Polizia Locale, il SERD, il CSM, l’UDEPE, l’Ufficio Scolastico Provinciale ed ARPAL.
I primi obiettivi di cui, il neo-costituito Tavolo ha deciso di dotarsi sono stati: accrescere la percezione e la capacità di lettura del fenomeno e degli effetti da parte dei soggetti della Rete Antiviolenza; migliorare le conoscenze e le competenze del personale dei servizi di primo livello che opera a stretto contatto con la potenziale utenza del tavolo; consolidare la strategia di lavoro di rete, condividere e ri-definire interventi e procedure; promuovere l’attività del CUAV, di recente istituzionalizzazione per agire anche sul complesso nodo degli autori di reato; e approfondire le tematiche legate alle forme di violenza meno visibili: violenza domestica, violenza diretta e assistita nei confronti delle persone minori per età, violenza in rete, violenza nei confronti delle donne migranti, delle donne anziane e delle donne con disabilità fisiche, patologie psichiatriche e dipendenze.
Tra gli accordi presi emergono: la pianificazione e la realizzazione di incontri formativi e informativi sull’ascolto e l’accoglienza di donne e minori vittime di violenza cura del CAV e dell’EMI Violenza di genere e la volontà di rafforzare l’impegno assunto attraverso la firma di un protocollo antiviolenza, la cui prima bozza è stata sottoposta all’attenzione di tutti i e le presenti.
“Parlare di violenza di genere implica, oggi più che mai, la capacità di convogliare e integrare multidisciplinarietà e competenze in rete, che muovendo da una lettura condivisa del fenomeno assicurino azioni sollecite e urgenti” – ribadisce la Responsabile dell’UdP Totisco – “attraverso la costituzione del tavolo, ratifichiamo e ufficializziamo l’impegno della Rete Antiviolenza informale che da anni ci vede lavorare tutti e tutte assieme nella lotta al contrasto alla violenza su donne e minori”.
“In qualità di Comune capofila dell’Ambito, ci impegneremo a sostenere e supportare gli obiettivi e le azioni messe in atto dai componenti del Tavolo e ci faremo portavoce con gli altri sei Comuni dell’ambito affinché siano informati e prendano parte attivamente agli accordi raggiunti” – commenta l’Assessore Emanuele Legittimo, delegato dal Sindaco di Casarano a rappresentare il Comune e la Commissione Pari Opportunità.
“Oggi è stato fatto un importante passo in avanti per rafforzare le azioni di contrasto al fenomeno e il sostegno nei confronti di donne e minori vittime di violenza” – afferma la Responsabile Antiviolenza del CAV “Il Melograno” Nadia Cairo. –
“Una partecipazione così numerosa ed attiva è stata possibile solo grazie ad una forte sinergia e ad un lavoro corale da parte di coloro che operano direttamente sul campo. Il Tavolo che oggi si è costituito, in applicazione delle Linee Guida Regionali e del Piano di Intervento Locale, si propone di definire un sistema omogeneo e coordinato di interventi di tutela e di accompagnamento delle donne e dei loro figli nei percorsi di uscita dalla violenza.”
“Per un servizio di recente istituzionalizzazione come il nostro, trovare una comunanza di intenti e di prospettive come quella degli attori presenti a questo tavolo è fondamentale per strutturare e meglio definire il lavoro con gli autori di violenza, che ci tengo a ricordare, mira a rafforzare la tutela delle vittime prevenendo il rischio di recidiva e intervenendo sulla consapevolezza degli agiti violenti del maltrattante” – conclude Fulvia Paglialunga Responsabile del CUAV Medihospes attivo nella provincia di Lecce.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato