Connect with us

Cronaca

Notte di fuoco: 3 incendi d’auto in altrettanti Comuni

Fiamme dopo la mezzanotte e fino all’alba: mezzi distrutti a Poggiardo, Gallipoli e Ugento

Pubblicato

il

Tre incendi nella notte in altrettanti Comuni della provincia.


Alle ore 01.45 circa una squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Gallipoli è intervenuta nella Città Bella, in via Pasolini, per incendio di una Mercedes Classe B intestata ad un 37enne. A seguito dell’irraggiamento termico provocato dalle fiamme è stato danneggiato furgone Opel. L’opera di spegnimento ha impedito ulteriori danni a persone e cose ovvero pericolo per la pubblica e privata incolumità.



Alle ore 03.20 circa, ancora una volta una squadra di vigili del fuoco distaccamento di Gallipoli è intervenuta nel comune di Ugento, in via Sabin, per incendio di una Fiat Bravo intestata ad una persona di 25 anni. A seguito dell’irraggiamento termico provocato dalle fiamme, una seconda autovettura, Opel Corsa, ha subito dei danni.



A Poggiardo invece lavoro per i caschi rossi di Maglie. Dopo l’alba, alle ore 06.25 circa, una squadra è intervenuta  in via Pirandello, per incendio di una Peugeot 206 SW intestata ad una persona del 1965. L’opera di spegnimento anche qui ha impedito ulteriori danni a persone e cose ovvero pericolo per la pubblica e privata incolumità.


In entrambi i casi sono in fase di accertamento le cause dell’accaduto.



Cronaca

Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare

L’intervento rapido ed efficace dei vigli del fuoco del distaccamento di Tricase ha evitato che il rogo si estendesse ulteriormente, limitando i danni e mettendo in sicurezza l’intera area

Pubblicato

il

Momenti di paura questa mattina a Pescoluse, marina di Salve, dove un violento incendio ha distrutto parte di uno stabilimento balneare.

Erano circa le 5:30 quando una squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Tricase è intervenuta d’urgenza in via Pitagora, richiamata dalle fiamme che avvolgevano il chiosco in legno utilizzato come bar e deposito per gli arredi da spiaggia.

L’intervento rapido ed efficace dei pompieri ha evitato che il rogo si estendesse ulteriormente, limitando i danni e mettendo in sicurezza l’intera area.

Fortunatamente non si registrano feriti.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri della Stazione di Tricase, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’incendio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne

Pubblicato

il

Un brutto incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi sulla Strada Provinciale 96, che collega Squinzano a Casalabate. Un uomo di 76 anni, residente a Squinzano, è rimasto ferito dopo aver perso il controllo della sua Suzuki, finendo contro un muretto a secco a bordo strada.

L’impatto è avvenuto intorno alle 11:30. Alcuni automobilisti di passaggio hanno prontamente allertato i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno estratto l’uomo dall’abitacolo, e gli operatori del 118, che lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove è stato ricoverato in codice rosso.

La dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio della polizia locale di Lecce, che ha effettuato i rilievi del caso. Le cause dell’uscita di strada non sono ancora state chiarite.

La strada, chiusa al traffico per via del sinistro, è stata riaperta attorno alle 14.

Continua a Leggere

Cronaca

Mancata precedenza e incidente: un’auto ko a Tricase

Pubblicato

il

Incidente in serata a Tricase all’incrocio tra via Pirandello e via Vittorio Emanuele II, snodo cittadino già noto per altri sinistri verificatisi in passato.

Questa sera, intorno alle 22, un Fiat Doblò e una Fiat 500X si sono scontrati a causa di una mancata precedenza.

Nonostante la violenza dell’impatto, fortunatamente nessuno dei coinvolti ha riportato ferite gravi tali da richiedere il trasporto d’urgenza in ospedale.

L’urto è stato tuttavia violento, al punto che il Doblò ha subito danni tali da risultare inutilizzabile ed è stato necessario l’intervento di un carro attrezzi per la sua rimozione. Meno compromessa, invece, la Fiat 500X, allontanatasi autonomamente a margine delle operazioni di rito.

Alle forze dell’ordine l’onere di ricostruire la responsabilità dell’accaduto.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti