Connect with us

Campi Salentina

Lavoro: recruiting day sul metalmeccanico a Maglie e recruiting week sul turismo in tutta la provincia

817 lavoratori ricercati, il 5° Report 2024 relativo alle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce di ARPAL Puglia

Pubblicato

il

Offerte di lavoro, candidature, colloqui diretti con i selezionatori: le persone in cerca di occupazione nel settore metalmeccanico potranno partecipare domani, martedì 6 febbraio, al recruiting day che si terrà, dalle 14 alle 17, nel centro per l’impiego di Maglie, in via Gallipoli 5. Gli interessati avranno l’opportunità di partecipare a colloqui di lavoro con gli operatori Arpal e i recruiter di Manpower per diverse posizioni aperte: operatore CNC (previsto contratto di somministrazione mensile con possibilità di proroga, orario di lavoro full time per 5 giorni a settimana); due addetti al montaggio di componenti meccanici (previsto contratto di somministrazione mensile con possibilità di proroga, orario di lavoro full time per 5 giorni a settimana); meccanico motorista trattorista (previsto contratto di somministrazione di due mesi con possibilità di proroga, orario di lavoro full time con turni per 5 giorni a settimana); cinque saldatori (previsto contratto di somministrazione mensile con possibilità di proroga, orario di lavoro full time per 5 giorni a settimana); ingegnere strutturista (previsto contratto di somministrazione di 12 mesi, orario di lavoro full time per 5 giorni a settimana); manutentore elettromeccanico (contratto di somministrazione di 3 mesi con possibilità di proroga, orario di lavoro full time per 5 giorni a settimana). Il Recruiting è aperto ai cittadini di tutti i Comuni.


È consigliabile presentarsi muniti di curriculum vitae. Per informazioni: CPI di Maglie, Tel. 0832/373448, mail cpi.maglie@regione.puglia.it.


A fine febbraio, invece, si terrà una maxi selezione dedicata al settore turistico e ristorativo in tutti i centri per l’impiego della provincia di Lecce: la prima recruiting week, suddivisa su 4 giornate, con orari dalle ore 14 alle ore 17.


A partire da lunedì 26 febbraio, presso i centri per l’impiego di Gallipoli e Maglie, e proseguendo: martedì 27 febbraio presso i cpi di Galatina e Poggiardo; mercoledì 28 febbraio presso i cpi di Tricase, Martano, Campi Salentina; giovedì 29 febbraio, presso i cpi di Nardò, Casarano e Lecce.


Per le aziende è attiva una vera e propria chiamata pubblica: Arpal Puglia, l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro, lancia l’invito agli imprenditori interessati alle selezioni del personale in vista dell’avvio della prossima stagione, in molti casi già in partenza nel mese di marzo.


Le imprese potranno prenotare la propria postazione contattando, entro il 15 febbraio, i centri per l’impiego presso i quali vogliono sostenere i colloqui con i candidati.


Agli eventi di recruiting, si aggiungono i 254 annunci pubblicati nel quinto Report delle offerte di lavoro, per un totale di 817 posti disponibili in tutta la provincia.


In cima il settore edile, con 238 posizioni aperte, e quello turistico, con 217. Il conteggio prosegue con 58 posizioni nel settore amministrativo e informatico; 20 nelle telecomunicazioni; 35 nella sanità privata e assistenza alla persona, mentre 4 riguardano il comparto bellezza e benessere. Nell’agricoltura e settore ambiente si ricercano 32 lavoratori; 10 nel tessile-abbigliamento-calzaturiero; 37 nel commercio; 1 nell’industria del legno; 27 nel comparto industria e metalmeccanico; 95 in quello delle pulizie; 17 nei trasporti e riparazione veicoli.

Sono numerose anche le opportunità di lavoro diffuse dalla rete europea dei servizi per l’impiego Eures, tra cui la possibilità di vestire i panni di celebri personaggi Disney e Marvel nel parco divertimenti di Disneyland Paris.


Quattro annunci, poi, sono destinati esclusivamente a persone con disabilità e cinque a persone iscritte alle cosiddette “Categorie protette”.


Infine, quattro annunci riguardano procedure di selezione finalizzate al reperimento di personale per la pubblica amministrazione, in base all’articolo 16 della Legge n.56/87, che regola le modalità di assunzione per lavori, sia a tempo determinato sia indeterminato, per i quali è previsto il solo requisito di istruzione della scuola dell’obbligo. Tra gli avvisi, anche quello molto atteso del Ministero dell’Interno, per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di complessive dodici unità lavorative a livello regionale con qualifica di “Operatore” nel ruolo degli Operatori e degli Assistenti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ulteriori due procedure riguardano il Comune di Casarano e una il Comune di Corsano.


PER CONSULTARE NELLA SUA VERSIONE INTEGRALE IL 5° REPORT 2024 DI ARPAL CLICCA QUI


Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e sono diffuse anche sulla pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici, aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.



 


Campi Salentina

Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città

Ne è scaturito un inseguimento sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti…

Pubblicato

il

Un 47enne salentino è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato la fuga per sottrarsi ai controlli. Per lui l’ipotesi accusatoria, da cui si dovrà difendere, è resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.

È quanto avvenuto nella serata di ieri a Squinzano dove, un 47enne, già noto, è stato arrestato nella flagranza di reato dai Carabinieri di Campi Salentina perché ritenuto presunto responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali.

Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, i militari hanno intimato l’alt ad un conducente che, a bordo della propria utilitaria, aveva assunto una condotta di guida pericolosa ed inosservante delle norme sulla circolazione stradale.

Alla vista dei militari, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra repentina, si dava precipitosamente alla fuga a folle velocità non prima di aver tentato, senza riuscirci, di speronare la “gazzella” dell’Arma.

Ne è scaturito un inseguimento che si è sviluppato per le vie del centro abitato dove, la condotta di guida particolarmente spregiudicata e azzardata posta in essere dal fuggitivo è risultata particolarmente pericolosa per l’incolumità dei residenti.

La folle corsa è terminata in prossimità di un’intersezione stradale dove, proprio a causa dell’alta velocità, l’uomo ha perso il controllo del veicolo andando ad impattare violentemente contro un’altra autovettura in sosta.

Una volta bloccato l’uomo ha continuato ad opporre resistenza al punto che, nel tentativo di immobilizzarlo, uno dei militari operanti è rimasto ferito, ragione per la quale si è visto costretto a ricorrere alle cure mediche.

Al termine delle formalità di rito il 47enne è stato arrestato e, come disposto dalla P.M. condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.

Continua a Leggere

Attualità

Controlli a tappeto: denunce, patenti ritirate e sanzioni

Pubblicato

il

Imponente azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale di Lecce nel nord Salento e che verrà riproposta con ancora maggiore frequenza su tutto il territorio della provincia

I carabinieri della Compagnia di Campi Salentina, coadiuvati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio, conseguendo risultati significativi in termini di sicurezza e legalità.

Tale tipologia dei servizi rientra in una strategia di ancor più imponente azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale di Lecce e che verrà riproposta con ancora maggiore frequenza su tutto il territorio della provincia.

Nell’ambito di tale contesto operativo, i carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza per espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare a un 37enne, già noto alle forze dell’ordine, dovendo scontare un anno e due mesi di reclusione per vari reati, commessi in zona.

Durante il servizio di controllo, è stato denunciato un 58enne per tentato furto ai danni di un distributore automatico di bevande.

Un’ulteriore area di intervento è stata la sicurezza stradale. Due uomini, di 61 e 50 anni, sono stati pizzicati alla guida in evidente stato di ebbrezza, con tassi alcolemici rispettivamente di 1,42 g/l e 0,94 g/l.

Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno ispezionato 51 veicoli e controllato 112 persone, di cui 35 sottoposte a misure restrittive.

Sono state elevate 15 contravvenzioni al Codice della Strada, con il ritiro di 8 patenti di guida e il sequestro amministrativo di 3 autovetture.

In un ulteriore intervento è stato sanzionato un esercizio commerciale, per violazioni penali riguardanti la mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e per inadempienze alle norme igienico-sanitarie.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia, tutte le opportunità di lavoro

Decimo Report Arpal Puglia, Ambito di Lecce: 217 annunci per 794 posizioni aperte. Oltre al settore turistico, edilizia, commercio, agroalimentare…

Pubblicato

il

Sono stati 1.704 i colloqui di lavoro svolti in presenza durante la Recruiting week per il settore turistico organizzata nell’Ambito di Lecce da Arpal Puglia.

Le selezioni sono durate dieci giorni, dal 5 al 20 marzo, con un calendario che ha visto ruotare i dieci centri per l’impiego per consentire la più ampia partecipazione. 

574 persone si sono recate presso gli uffici Arpal per incontrare oltre 90 aziende, che avevano messo a disposizione 1.400 posti di lavoro in vista dell’avvio della stagione turistica.

Sono stati svolti ben 1.704 colloqui in presenza, a cui si aggiungono ulteriori mille candidature arrivate tramite il portale lavoroperte.regione.puglia.it e via mail.

Si è scelto, poi, di dare attuazione alla Strategia #mareAsinistra della Regione Puglia, volta all’attrazione e valorizzazione dei talenti, attraverso la previsione di colloqui online per chi risiede o è domiciliato fuori dalla Puglia: sono 133 le prenotazioni già giunte da parte di persone che vivono in Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige o anche all’estero, in particolare Scozia e Austria.

Si tratta molto spesso di salentini che intendono rientrare nella propria terra, ma si registra anche un interessante numero di persone che guarda alla Puglia come regione in cui potersi trasferire per trovare una propria realizzazione professionale.

Nelle prossime settimane, proseguirà l’attività di incrocio domanda-offerta da parte dei centri per l’impiego.

Nel settore turistico, d’altronde, restano attive offerte per 437 posti disponibili, come riportato nel 10° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che registra nel complesso un totale di 217 annunci per 794 posizioni aperte.

Al comparto turistico seguono i settori dell’edilizia con 86 posti e del commercio con 62.

Attività rilevante di ricerca di personale riguarda l‘agroalimentare che offre 46 posti di lavoro; le pulizie e i multiservizi con 38 opportunità; la riparazione di veicoli e trasporti con 34 posizioni; l’ambito amministrativo-informatico con 28.

Il settore delle telecomunicazioni presenta 21 opportunità, mentre il tessile – abbigliamento -calzaturiero (TAC) ne offre 17.

Infine, si segnalano offerte di lavoro anche nei seguenti settori: la sanità e i servizi alla persona con cinque posizioni, il comparto pedagogico con quattro e il settore della bellezza e del benessere con due.

Il settore metalmeccanico, invece, offre una posizione lavorativa. Si segnalano inoltre due opportunità per persone con disabilità e undici per iscritti nelle altre categorie protette, ai sensi della l.68/99.

Tra le numerose offerte di lavoro e formazione all’estero proposte dalla rete EURES, si segnala un’opportunità per la stagione della vendemmia in una prestigiosa azienda francese: situata nella rinomata regione vitivinicola della Nuova Aquitania, l’azienda ricerca candidati per attività agricole legate alla raccolta dell’uva, in particolare per le operazioni di potatura del verde.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.

Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 10° REPORT 2025 DI ARPAL

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti