Connect with us

Casarano

«Tutto ciò che non va all’ospedale di Casarano»

LA FP CISL Sanità presenta un prospetto con le criticità in ogni singola unità operativa. Il coordinatore provinciale Antonio Piccinno: «Si attivi focus permanente sul presidio ospedaliero con priorità di reclutamento di personale medico, infermieristico e di supporto»

Pubblicato

il

Un elenco delle criticità in ogni singola unità operativa per «agevolare un lavoro ricognitivo da parte della Direzione strategica nel perseguire una immediata rinascita del Presidio Ospedaliero di Casarano».


La FP CISL Sanità spiega il coordinatore provinciale Antonio Piccino «negli anni e mesi precedenti ha evidenziato lo stato di forte criticità relativamente alla carenza di personale in cui versa l’ospedale di Casarano e, quindi, ritiene ancora una volta di dover fotografare la reale situazione».


LE CRITICITÀ


Di seguito il prospetto preparato dalla FP CISL Sanità della «reale situazione del personale in forza attiva e passiva confrontandolo con il fabbisogno triennale 2021-2023 previsto dalla deliberazione n. 810/2023»:


1) Patologia Clinica:




  • Tecnici di Laboratorio presenti n. 11 di cui 2 in ferie per pensionamento, a fronte di n.12 previsti = (-2 tecnici);




  • Manca il Dirigente Medico ed F.F.;




2) Chirurgia Generale:




  • Infermieri presenti n. 13, di cui 2 adibiti esclusivamente alle Endoscopie e 1 giornaliera, a fronte di 16 unita’ previste = (-3 infermieri);






  • OSS presenti n. 4, previsti n.5= (-1 OSS);




3) Urologia: 




  • Infermieri presenti n. 14, di cui 1 giornaliera, manca Il personale da adibire ad attività ambulatoriale almeno 2 unità infermieristiche, previsti 16 infermieri = (-1 Infermiere);






  • Oss presenti n. 3, previsti n. 5= (-2 OSS);




4) Radiologia: Oss presenti n 1, previsti n. 3 = (-2 OSS);


5) Ortopedia: 




  • infermieri presenti n. 16 di cui 1 con esonero dal carichi (h6/12) previsti 18 = (-2 infermieri);






  • OSS presenti n. 5 di cui 1 con esenzione dal carichi, quindi H6/12, piu n.1 Ausiliario Socio Sanitario non in turnazione, previsti n. 7 Oss = (-2 OSS)




6 Medicina Interna:




  • Infermieri presenti n. 17 di cui 3 in maternità e n.1 esentata dai turni h.24, previsti n. 20 (-5 di cui n. 3 su posto vacante e n.2 non sostituiti);



7) Geriatria:




  • Infermieri presenti n. 14 di cui 2 giornaliere per fruizione permessi art. 33 L. 104/92 e limitazioni) a fronte di 16 previsti = (-2 infermieri);OSS presenti n. 5 di cui n. 4 In malattia, a fronte di una previsione di n.7 OSS = (- 6 OSS di cui n. 2 su posto vacante e n. 4 in malattia);




8) Terapia Intensiva/Rianimazione: 




  • Infermieri presenti n. 16 di cui n.1 in lunga malattia, a fronte di n.25 = (-9 infermieri);




  • OSS presenti n. 5 a fronte di n. 6 previsti = (-1 OSS);




9) Blocco Operatorio: 




  • Infermieri presenti n. 12 di cui 2 esentati dalle pronte disponibilità e n.1 con esoneri a fronte di una previsione pari a n. 24 infermieri = (-12 Infermieri);






  • OSS presenti n. 4 di cui n.1 in attesa di intervento e 1 in malattia a fronte di previsti n. 5 = (-3 di cui n. 1 posto vacante e n.2 non sostituiti);




10) Neurologia:




  • Tecnico Neurofisiopatologia n. 2 a fronte di n. 5 previsti = (-3 Tecnici di Neurofisiopatologia);




11) Emodialisi: 




  • Infermieri presenti n. 21 di cui n. 2 in congedo art.42 D.Lgvo 151/2001 e n. 3 assenti per lunga malattia a fronte di n. 20 previsti = (- 4 infermieri non sostituiti) oltre ad una  unità che servirebbe per attivare la dialisi turistica estiva di Ugento di prossima  riapertura;






  • Assistenti tecnici presente nessuno, a fronte di 1 unità prevista = (-1 Assistente  Tecnico).




Le criticità relative al personale medico


– In Emodialisi vi sono n. 3 Dirigenti Medici di cui il Medico f.f. è presente solo 2 giorni a settimana per fruizione ferie pre-pensionamento.


– Nella U. O. di Ortopedia, in data 12/03/2024, sono stati bloccati i ricoveri notturni e festivi per mancanza di medici, in tali giorni non è previsto il Medico Reperibile;


– In rianimazione e blocco operatorio presenti n. 10 Dirigenti Medici Anestesisti di cui n.2,  compreso il Dirigente UOSD assenti per malattia, n. 1 Dirigente Medico esentato dalle Pronte Disponibilità notturne e n.1 quasi sempre assente per fruizione ferie pre-pensionamento;


– I Biologi non riescono a garantire tutte le richieste che giungono, sia interne che Esterne, in quanto la mattina sono presenti solo in n.2 unità;


– Relativamente alla apertura della Stroke Unit, semprechè avverrà, è stato inviato personale dedicato infermieristico e di supporto che attende l’apertura della loro U.O., si ritiene che possano essere utilizzati per sopperire importanti criticità, nelle more della apertura della Stroke.


Secondo Antonio Piccinno «va attivato un focus permanente sul presidio ospedaliero di Casarano che, sicuramente alla pari di altre macrostrutture, ha la necessità di alcune priorità di reclutamento sia di personale medico che infermieristico e di supporto per poter garantire una eccellente offerta di sanità pubblica come da sempre prodotto negli anni e che, non dovrebbe essere in alcun modo ridimensionata per effetto di restrizioni di personale peraltro non previsto dal fabbisogno ratificato dalla stessa Regione Puglia».


 


 


Casarano

Casarano vede l’obiettivo, comincia il countdown

Vince 3-2 a Ugento e prosegue la sua corsa in testa alla classifica. Applausi anche per i padroni di casa protagonisti di una bella partita. A cinque giornate dal termine rossoazzurri lanciati verso la promozione e ugentini invischiati nella Zona play out ma decisi a mantenere la categoria

Pubblicato

il

UGENTO-CASARANO 2-3

Reti: pt 16′ Malcore (C), 35′ Sanchez (rig.) (U); st 11′ Loiodice (rig.) (C), 25′ Milicevic (C), 45′ Ancora (U)

Una festa dello sport“, “uno spot per il calcio” e altre ancora le definizioni attribuite alla sfida tra Ugento e Casarano, distanti appena otto chilometri, ma in comune la marina e tante famiglie.

Tifo appassionato per due squadre, l’Ugento, matricola in serie D e intenzionato a restarci, il Casarano, che non vede l’ora di riprendersi quella serie C, abbandonata dopo ventisette anni di purgatorio.

In campo non si è badato a scherzi, in particolar modo i Messapici, discendenti dagli antichi guerrieri, non hanno lesinato grinta e impegno fino al tre a due del novantesimo, rendendo così la vita dura alle Serpi.

Al termine i calciatori hanno raggiunto i rispettivi settori di pubblico, per ricevere applausi e cori, tesi al raggiungimento del proprio obbiettivo a cinque giornate dal termine.

In sala stampa, volti provati ma ancora tanto fair-play in mister Oliva “orgoglioso dei ragazzi che hanno giocato una grandissima partita contro una corazzata” e Vito Di Bari che elogia i suoi “per aver saputo soffrire contro una squadra tignosa con abili
palleggiatori“.

Domenica prossima la corsa verso l’agognata promozione continua per il Casarano al Capozza contro il Manfredonia e al Fanuzzi con Brindisi-Ugento per la salvezza.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia, tutte le opportunità di lavoro

Decimo Report Arpal Puglia, Ambito di Lecce: 217 annunci per 794 posizioni aperte. Oltre al settore turistico, edilizia, commercio, agroalimentare…

Pubblicato

il

Sono stati 1.704 i colloqui di lavoro svolti in presenza durante la Recruiting week per il settore turistico organizzata nell’Ambito di Lecce da Arpal Puglia.

Le selezioni sono durate dieci giorni, dal 5 al 20 marzo, con un calendario che ha visto ruotare i dieci centri per l’impiego per consentire la più ampia partecipazione. 

574 persone si sono recate presso gli uffici Arpal per incontrare oltre 90 aziende, che avevano messo a disposizione 1.400 posti di lavoro in vista dell’avvio della stagione turistica.

Sono stati svolti ben 1.704 colloqui in presenza, a cui si aggiungono ulteriori mille candidature arrivate tramite il portale lavoroperte.regione.puglia.it e via mail.

Si è scelto, poi, di dare attuazione alla Strategia #mareAsinistra della Regione Puglia, volta all’attrazione e valorizzazione dei talenti, attraverso la previsione di colloqui online per chi risiede o è domiciliato fuori dalla Puglia: sono 133 le prenotazioni già giunte da parte di persone che vivono in Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige o anche all’estero, in particolare Scozia e Austria.

Si tratta molto spesso di salentini che intendono rientrare nella propria terra, ma si registra anche un interessante numero di persone che guarda alla Puglia come regione in cui potersi trasferire per trovare una propria realizzazione professionale.

Nelle prossime settimane, proseguirà l’attività di incrocio domanda-offerta da parte dei centri per l’impiego.

Nel settore turistico, d’altronde, restano attive offerte per 437 posti disponibili, come riportato nel 10° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che registra nel complesso un totale di 217 annunci per 794 posizioni aperte.

Al comparto turistico seguono i settori dell’edilizia con 86 posti e del commercio con 62.

Attività rilevante di ricerca di personale riguarda l‘agroalimentare che offre 46 posti di lavoro; le pulizie e i multiservizi con 38 opportunità; la riparazione di veicoli e trasporti con 34 posizioni; l’ambito amministrativo-informatico con 28.

Il settore delle telecomunicazioni presenta 21 opportunità, mentre il tessile – abbigliamento -calzaturiero (TAC) ne offre 17.

Infine, si segnalano offerte di lavoro anche nei seguenti settori: la sanità e i servizi alla persona con cinque posizioni, il comparto pedagogico con quattro e il settore della bellezza e del benessere con due.

Il settore metalmeccanico, invece, offre una posizione lavorativa. Si segnalano inoltre due opportunità per persone con disabilità e undici per iscritti nelle altre categorie protette, ai sensi della l.68/99.

Tra le numerose offerte di lavoro e formazione all’estero proposte dalla rete EURES, si segnala un’opportunità per la stagione della vendemmia in una prestigiosa azienda francese: situata nella rinomata regione vitivinicola della Nuova Aquitania, l’azienda ricerca candidati per attività agricole legate alla raccolta dell’uva, in particolare per le operazioni di potatura del verde.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.

Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.

Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 10° REPORT 2025 DI ARPAL

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Casarano

Troppo Casarano per il Nardò. Rossoazzurri a +4

Prove tecniche di fuga con 4 punti sulla Nocerina seconda a 6 giornate dal termine. Intanto i ragazzi terribili del Casarano (gli unici della serie D) accedono agli ottavi della Viareggio Cup

Pubblicato

il

CASARANO-NARDÒ 2-0

Reti: pt 12′ Guastamacchia, 27′ Ferrara

Ormai da tempo, fin dall’arrivo in panchina di Vito Di Bari, il Casarano entra in campo con la consapevolezza della propria forza e il risultato di trentuno punti su trentanove ne è la conferma.

Anche contro un Nardò volenteroso e nulla più i rossoazzurri hanno risolto la pratica in mezz’ora, concedendosi poi una melina condita da altre occasioni sfumate.

Quando mancano sei giornate alla fatidica data del 4 maggio, sulla scia è rimasta soltanto la Nocerina, ma distanziata di quattro punti.
Ci godiamo il momento, ma non è finita“, dichiara in sala stampa il tecnico delle Serpi e poi aggiunge che, “l’unione è il simbolo di questa squadra, in tutti gli aspetti: Società, tifosi, stampa e un grande presidente“.

Domenica trasferta ad otto chilometri in quel di Ugento, impegno da non prendere assolutamente alla leggera.

Fuori sacco“, merita una menzione speciale la formazione giovanile del Casarano, passata agli ottavi del Torneo di Viareggio, unica squadra di serie D, che affronterà martedì prossimo la Ternana, a Pontedera, dove ha assicurato la sua presenza il presidente Antonio Filograna Sergio, convinto fautore di questa prima partecipazione dei giovani calciatori rossoazzurri all’importante vetrina internazionale.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti