Connect with us

Attualità

Galatina, tutto pronto per la grande Festa di SS Pietro e Paolo

Tre giorni di festa 28, 29 e 30, che si presentano ai fedeli, cittadini e viaggiatori con un ricco calendario di iniziative che ha l’intento di rafforzare il sentimento di devozione e di comunità attraverso la gioia della festa e il sentimento di condivisione…

Pubblicato

il

Questo il calendario di appuntamenti per festeggiamenti dei Santi Pietro e Paolo 


Dal 27 Giugno entra nel vivo dei festeggiamenti della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo. Un evento religioso e civile che incarna lo spirito e la tradizione della comunità galatinese, atteso da tutto il territorio e da quanti sono legati direttamente o indirettamente ad esso.


Tre giorni di festa 28, 29 e 30, che si presentano ai fedeli, cittadini e viaggiatori con un ricco calendario di iniziative che ha l’intento di rafforzare il sentimento di devozione e di comunità attraverso la gioia della festa e il sentimento di condivisione.


La festa dei Santi Patroni di Galatina, quest’anno si presenta con tante novità che si sono rese possibili grazie al lavoro di squadra del Gruppo dei Volontari della Festa Patronale guidata da Don Lucio Greco e dell’Amministrazione Comunale di Galatina.


Tante le novità di quest’anno che partono con un focus tematico che punta alla valorizzazione delle radici della festa e del territorio che diventano tangibili sia con le iniziative religiose, che con la partecipazione anche dei piccoli volontari che hanno creato i souvenir della festa, che con  il forte coinvolgimento di tanti artisti musicali del territorio – includendo anche l’Orchestra giovanile Scuola Giovanni Pascoli – per arrivare al poeta cantautore della musica popolare contemporanea Antonio Castrignanò, per chiudere con il super ospite Alex Britti ed includendo i tanti appuntamenti legati alla rievocazione del tarantismo a cura del Club per l’Unesco.


A tutto questo il calendario da quest’anno ha visto un ampliamento della durata dei festeggiamenti; la decorazione con le tipiche luminarie salentine delle storiche porte d’ingresso della città; l’installazione per le strade del centro storico del testo della tradizionale canzone popolare Santu Paulu.


(…E Santu Paulu meu dele tarante, famme na grazia a mie a tutte quante.

E Santu Paulu meu de Galatina,

fammela cuntentà sta signurina.

E te pregu Santu Paulu falla guarire,

e te pregu Santu Paulu falla guarire,

e ca l’ave pizzicata e ca l’ave pizzicata)


Il programma


28 giugno: VIGILIA

19.00 S. Messa, 20.00 Processione con i Simulacri dei Santi Patroni Pietro e Paolo apostoli, 21.30 Rientro processione e accensione luminarie, 22.00 Piazza San Pietro – Cassarmonica. Orchestra di fiati San Gabriele dell’Addolorata – Noha, 22.00 rievocazione della “Terapia domiciliare” Via Umberto I, 22.30 Piazza Alighieri – Palco. Antonio Castrignanò e Taranta Sounds, 23.30 Piazza San Pietro – Cassarmonica. Scazzacatarante, 01.00 La Notte delle Ronde


29 giugno: FESTA SANTI PATRONI PIETRO E PAOLO APOSTOLI



  1. Messa 6.00,7.00, 8.00, 9.30 presieduta da P. Francesco Neri arcivescovo di Otranto, 11.30, 19.00, 20.00


Alle ore 10.30 rievocazione de “L’antico rito del tarantismo” in piazza San Pietro


9.00-12.00 Musica per le strade con Banda San Gabriele dell’Addolorata – Noha ed in piazza sulla Cassarmonica, 18.30 Cumpanaggiu, spettacolo degustazione del Teatro Koreja- Via Umberto I, 21.15 Piazza San Pietro – Cassarmonica.


Orchestra giovanile Scuola Giovanni Pascoli, Galatina, 22.00 Concerto: Santi Pietro e Paolo on the Rock – Orchestra di fiati San Gabriele. Dirige il M.° Loredana Calò, 21.30 Piazza Alighieri – Palco. Nui…Nisciunu, gruppo di pizzica a seguire Accasaccio Band, 01.30 Spettacolo Pirotecnico


30 giugno: giornata di San Paolo


7.30, 10.30, 19.30 S. Messa 20.00 CONVEGNO Sui Santi Influencer (Pietro e Paolo apostoli) – Ex Convento delle Clarisse con don Tiziano Galati e don Lucio Greco, 21.00 Piazza San Pietro – Cassarmonica. Badisco e Jonica popolare,  21.00 Tarantism revisited, documentario, 22.00 Piazza Alighieri – Palco. Alex Britti


In occasione delle giornate di festeggiamento della festa patronale si consigliano le seguenti aree di parcheggio: Viale Aldo Moro (Viale Ofanto); Viale Don Bosco; Viale Jonio; Zona Fiera; Via Kennedy; Via Don Tonino Bello; Viale degli Studenti; parcheggi consigliati serviti da navetta: Viale Aldo Moro (Viale Ofanto); Viale Don Bosco; Via Don Tonino Bello; Viale degli Studenti.


Per essere aggiornati sulle iniziative è possibile seguire le pagine social facebook Festa Patronale Galatina e Città di Galatina, quest’ultima anche su Instagram.


Viaggiatori, cittadini e fedeli sono invitati ad unirsi in questi intensi giorni di celebrazioni e a condividere e raccontare l’esperienza della festa, anche attraverso i canali contemporanei. Come avrebbero fatto di certo #isantinfluencer, come sono stati ribattezzati a Galatina i Santi Pietro e Paolo.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti