Connect with us

Attualità

Reattivo per il Vito Fazzi: la donazione dell’Ass. Miastenia Gravis

Per la seconda volta, donato reagente indispensabile per la ricerca degli anticorpi anti LRP4, indispensabile per i pazienti attualmente sieronegativi

Pubblicato

il

L’Associazione Miastenia Gravis dona per la seconda volta importante reattivo al Vito Fazzi di Lecce.

Si tratta del reattivo per la ricerca degli anticorpi anti LRP4 (autoanticorpi anti-proteina 4 correlata al recettore delle lipoproteine a bassa densità), rilevante per i pazienti sieronegativi.


Grazie alla donazione da parte dell’Associazione Miastenia Gravis APS di Lecce, è ancora a disposizione presso l’U.O. C. di Patologia Clinica, Direttore Dr. Gianbattista Lobreglio, del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce, il reagente per la ricerca degli autoanticorpi anti-proteina 4 correlata al recettore delle lipoproteine a bassa densità (anticorpi anti LRP4), indispensabile per i pazienti affetti da Miastenia Gravis attualmente sieronegativi.


L’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce è l’unico in Puglia e nel Centro Sud ad avere a disposizione già da un anno questo terzo reagente per la ricerca degli autoanticorpi anti LRP4 , evitando così di sottoporre i pazienti a lunghi viaggi per effettuare altrove tale indagine”, afferma il dr. Livio Modoni, Presidente e fondatore dell’Associazione Miastenia Gravis APS.



In particolare, l’80% dei pazienti miastenici presenta autoanticorpi anti-recettore dell’acetilcolina (anti-AChR); il 6% presenta autoanticorpi diretti contro la tirosinachinasi muscolo-specifica (anti-MuSK), ambedue a disposizione da anni nel nostro nosocomio; solo l’1-3% presenta autoanticorpi anti-LRP4, ma tale percentuale aumenta fino al 50% nei pazienti sieronegativi per gli altri due anticorpi. In quest’anno di attività, la richiesta per tale metodica è cresciuta e il bacino di utenza non è solo regionale. In un anno, da settembre 2023 ad agosto 2024, abbiamo effettuato la ricerca degli anticorpi anti LRP4 su 76 pazienti, di cui 15 (9 uomini e 6 donne) sono risultati positivi, 13 con doppia sieronegatività e 2 con contemporanea positività per Ab anti-AchR + anti LRP4” ribadisce il dr. Lobreglio.

La Miastenia Gravis è una rara malattia autoimmune, caratterizzata da notevole fatica ed estrema debolezza muscolare con fluttuazione dei sintomi, difficile da diagnosticare. Avere a disposizione la ricerca dei tre anticorpi offre una enorme opportunità ai neurologi di individuare in tempi più rapidi il tipo di anticorpi coinvolti, in modo da impostare una terapia personalizzata per i pazienti affetti da Miastenia Gravis”, conferma la dr.ssa Marcella Caggiula dell’U.O. C. di Neurologia del P.O. di Lecce, il cui Centro di riferimento è gestito con la dr.ssa Filomena My, coadiuvate dall’infermiera Mariangela Falconieri.


La Miastenia Gravis è una patologia neurologica rara. A seconda dei muscoli colpiti, Il paziente può riferire diplopia, cioè visione doppia, e palpebre cadenti, può non riuscire a masticare, deglutire, parlare, ridere, camminare, respirare. Gesti semplici diventano titanici: fare le scale, lavarsi i denti, asciugarsi i capelli ecc… Sappiamo che pochi pazienti potrebbero essere positivi alla ricerca degli autoanticorpi anti LRP4, ma il poter usufruire di questa terza metodica potrebbe essere d’aiuto proprio per quei pazienti sieronegativi non sempre riconosciuti come miastenici” conclude la dr.ssa Antonia Occhilupo, Segretaria e responsabile scientifica dell’Associazione Miastenia Gravis APS, affetta da tale malattia rara.



L’accesso a Patologia Clinica avviene senza prenotazione, per informazioni si può telefonare ai numeri 0832 661488 e 0832 661711 dalle 11 alle 13 nei giorni feriali.


www.associazionemiasteniagravis.it


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti