Connect with us

Attualità

Nardò: è ormai duello serrato a Palazzo Personé

Cronaca di una crisi amministrativa a Nardò (l’ennesima, estiva) che si trascina su se stessa, lasciando, man mano che passa il tempo, più perplessità che certezze.

Pubblicato

il

Cronaca di una crisi amministrativa a Nardò (l’ennesima, estiva) che si trascina su se stessa, lasciando, man mano che passa il tempo, più perplessità che certezze. Nessuno dei due contendenti indietreggia di un passo. Né il sindaco Antonio Vaglio, che, forte del recupero dell’inizialmente dimissionario assessore Antonio Cavallo del PD, convoca la Giunta monca di tre componenti (il vice sindaco Salvatore De Vitis e Cosimo Caputo, entrambi del partito di Bersani, e Gustavo Petolicchio di “Io Sud”) e delibera – a quanto pare – di stralciare iniziative riconducibili ai tre “peones”, Rosalento in primis. Né, tantomeno, si sposta dalle sue posizioni il PD, che col primo cittadino ha innescato la baruffa, chiedendo lumi sulla gestione delle finanze comunali degli ultimi mesi. Poco si capisce di questa crisi ma che tutto ruoti intorno a chi regge i cordoni della borsa, ossia l’Assessorato al Bilancio, pare francamente lapalissiano. Attacca Vaglio: “La  circostanza  che si sia trattato di dimissioni a rate e che per la conferma sia stata necessaria la diffida del Sindaco costituiscono la prova che la crisi è solo velatamente politica, ma nascondono in realtà tentativi di occupazione del potere e di egemonizzazione che non possono essere tollerati, così come non sono stati tollerati in passato. Non nascondo che sia una crisi difficile da gestire e l’ansia di elezioni anticipate da parte di qualcuno non ne agevola il percorso. Dal canto mio, farò il possibile per evitare il commissariamento e consentire che le elezioni si svolgano alla scadenza naturale della consiliatura”. Replica a stretto giro di posta il PD, con una nota comune firmata dalla segretaria cittadina Vanessa Giannuzzi e dal segretario provinciale Salvatore Capone: “In merito alle dichiarazioni del sindaco Vaglio sulla crisi in corso, il PD rivendica l’importanza ed il ruolo del partito nella maggioranza e, nel rispetto delle istituzioni, il diritto e dovere di sollevare i problemi della macchina amministrativa, quali quelli relativi alla chiarezza e trasparenza nella gestione e programmazione delle risorse finanziarie. Ad oggi, non si è finora ricevuta dal Sindaco una chiara risposta su come intenda procedere rispetto alla risoluzione del problema sollevato, sapendo bene che il taglio delle delibere degli Assessori PD dimissionari, che riguardano, peraltro, somme previste nel Bilancio di previsione, non è risolutivo rispetto alla gravità della situazione”. In sostanza, si parla politichese stretto. Il duello è in corso e non è tanto semplice capire chi la spunterà. Una cosa pare chiara e cristallina: i rapporti fra Vaglio e il suo ex vice sono compromessi e, nella corsa alla successione, De Vitis non potrà contare su colui che ha governato di più a Nardò negli ultimi quindici anni. Che, però, va detto anche questo, non è espressione di un partito ma di una civica che, ora come ora, si è disciolta all’interno di “Io Sud” e gli si sta, in parte, rivoltando contro. Intanto, a chi vocifera insistentemente di un ribaltone in salsa neretina con Mino Frasca e “La Puglia prima di tutto” pronti ad allungare un’ulteriore clamorosa stampella a Vaglio, risponde lo stesso super suffragato consigliere provinciale. “La Puglia prima di tutto” è e rimarrà identificata nel centrodestra”, afferma Frasca, “e l’unico nostro obiettivo in questo momento è quello di lavorare per essere pronti per le prossime Amministrative, con una coalizione di centrodestra che possa risultare vincente. Assieme a tutti gli altri gruppi che si riconoscono nel centrodestra, infatti, stiamo dialogando e continueremo a farlo con il solo obiettivo di proporre una coalizione vincente che possa riparare ai danni provocati da questi anni di amministrazione e ci auguriamo, per il bene dei cittadini di Nardò, che questo possa avvenire il più presto possibile”. Centrodestra ripetuto ossessivamente nel giro di tre righi: basterà a placare le malelingue?


Ilaria Marinaci

Attualità

A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”

Una grande festa: non solo un’opportunità di divertimento, ma anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno

Pubblicato

il

Mercoledì 16 aprile 2025, Scorrano grazie all’ASD FK-BIKE ha ospitato con orgoglio la tappa pugliese del tour nazionale “Bicimparo Kinder Joy of Moving”, un evento che ha unito sport, divertimento e educazione in una giornata memorabile. La manifestazione, nata dalla collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana (FCI), la Kinder e grazie al supporto della Polizia di Stato è iniziata con un focus sull’educazione stradale presso l’istituto scolastico di Scorrano. I tecnici federali e gli agenti della Polizia di Stato hanno coinvolto gli studenti con lezioni interattive sulla sicurezza stradale, mettendo in risalto valori fondamentali per chi si muove in strada, sia in bicicletta che a piedi.

Nel pomeriggio, la grande piazza cittadina si è trasformata in un vibrante circuito ciclistico, dove i giovani partecipanti si sono cimentati in una prova di abilità tipo Gimkana. Proprio in questa competizione la Scuola Ciclistica Alessanese ha brillato, con numerosi allievi che hanno raggiunto le fasi finali a eliminazione diretta. Il momento culminante è stato la straordinaria vittoria di Alberto Angilè, della categoria G1, che rappresenterà, insieme ad altri tre talenti pugliesi, la Regione Puglia alla gara nazionale di Viareggio dal 19 al 22 giugno 2025. Questi risultati testimoniano il grande impegno e la qualità del lavoro svolto dalla Scuola Ciclistica Alessanese, una realtà fondamentale nel panorama sportivo giovanile del territorio.

La manifestazione, contraddistinta da spirito sportivo e sano divertimento, è stata resa possibile grazie al sostegno delle istituzioni locali, tra cui il Sindaco Mario Pendinelli e l’Assessore allo Sport Mirko Urso. Un riconoscimento particolare è stato attribuito alla Scuola Ciclistica Alessanese per il ruolo centrale nel promuovere il ciclismo giovanile e ai collaboratori della FCI, come Sergio Quarta, Danilo Zollino, Antonio Simone, Fabrizio Marra e i tecnici istruttori federali Sergio Vizzino, Daniele Culiersi e Giuseppe Sperti. A completare l’atmosfera festosa, la voce e la musica di Francesco Casarano.

La tappa di Scorrano ha ribadito il valore di iniziative come “Bicimparo”, che non sono solo un’opportunità di divertimento, ma rappresentano anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno. La Scuola Ciclistica Alessanese si conferma come un esempio virtuoso di dedizione e passione per il ciclismo, offrendo ai ragazzi una piattaforma per crescere come atleti e cittadini consapevoli.

Continua a Leggere

Attualità

Rinnovo RSU Unisalento, CISL FSUR: “Che risultato!”

“Grande attestazione con ben 3 seggi su 9 conquistati”

Pubblicato

il

La CISL FSUR dell’Università del Salento esprime grande
soddisfazione per l’eccellente risultato ottenuto nelle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU).

“La lista presentata dalla CISL FSUR, composta da 6 candidati, ha raccolto complessivamente 120 voti, conquistando ben 3 seggi su 9 disponibili”, il commento riportato in una nota.
“Giovanni Paolo Candela, Segretario aziendale della CISL FSUR Unisalento, unitamente alla segreteria e al direttivo, si congratula vivamente con i colleghi eletti Luigi Riso, Marion Giraud e Ivan Taurino, augurando loro un proficuo lavoro. Un ringraziamento speciale va anche ai candidati Giovanni Boffa, Andrea Bisconti e
Tiziano De Salve per il loro impegno e contributo in questa importante tornata elettorale”.

Il Segretario aziendale Candela ha voluto poi sottolineare il “fondamentale apporto della squadra, della Segreteria Aziendale e del Direttivo della CISL FSUR di Unisalento, nonché di tutti i colleghi che hanno riposto fiducia nella competenza, preparazione e
disponibilità dei candidati”.

“Oltre al significativo risultato di squadra che ha dato prestigio alla nostra lista e alla sigla CISL FSUR,” ha dichiarato, “si conferma ancora una volta come la differenza in ogni campagna elettorale siano le persone candidate e, in particolar modo, l’elettorato, che ha saputo scegliere con attenzione, premiando la competenza e la preparazione. Con grande soddisfazione, possiamo inoltre annunciare che il candidato più votato in assoluto risulta essere il nostro Luigi Riso, che ha ottenuto ben 109 preferenze.”
Oggi, la CISL FSUR Unisalento si sente pienamente soddisfatta del risultato raggiunto e guarda con fiducia alle prossime sfide elettorali che attendono l’Ateneo, a partire dall’elezione del Rettore e del Consiglio di Amministrazione.
Grande soddisfazione per l’eccellente risultato raggiunto è stata espressa dal Segretario Generale della CISL di Lecce, Ada Chirizzi.

Continua a Leggere

Attualità

Xylella, mezzo milione al GAL Capo di Leuca

Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla xylella

Pubblicato

il

Il presidente del GAL Capo di Leuca Antonio Ciriolo ha firmato la convenzione integrativa tra Regione Puglia e GAL per l’attuazione del progetto “Sistema integrato per il rilancio paesaggistico ed economico dei territori colpiti da Xylella fastidiosa”.

Il progetto vede coinvolti diversi GAL della Puglia (capofila il Gal Terra d’Arneo) ed è finanziato ai sensi dell’art. 17 del Decreto Interministeriale 06/03/2020 n. 2484 “Piano straordinario per la Rigenerazione Olivicola della Puglia”.

La dotazione finanziaria assegnata al Gal Capo Di Leuca è pari a 500mila euro.

Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla Xylella.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti