Sport
S.M. di Leuca: Soap Box Car
Nel week-end di sabato 26 e domenica 27 settembre, Santa Maria di Leuca ospiterà la finale nazionale del Campionato Soap Box Scuderia Ferrari. Lungo un percorso di circa due chilometri, dal promontorio di Foresta Forte alla promenade delle ville ottocentesche, in una gara appassionante tra piccoli bolidi lunghi non più di 250 centimetri, venti team si daranno battaglia in una competizione all’insegna delle prestazioni e della creatività. Tutto questo senza neanche un motore. Ecco gli ingredienti dell’incredibile manifestazione che vedrà protagonista la cittadina bimare salentina: un’eccezionale sfida che animerà le ripide strade della marina ed il centralissimo Lungomare Colombo.
A sfidarsi a colpi di velocità, di destrezza e di stile non saranno automobili tradizionali ma Soap Box, letteralmente scatole di sapone, veicoli senza motore capaci di raggiungere fino a 80 Km/h, sfruttando la sola forza di gravità. Il Grand Prix Santa Maria di Leuca, Soap Box Competition promosso dagli Scuderia Ferrarri Club, nasce dalla volontà di unire le eccellenze del car design in un grande evento popolare all’insegna del divertimento. Le Soap Box Car che prenderanno parte alla competizione vanteranno, infatti, dei progettisti d’eccezione: carrozzieri di fama, scuole leader nella formazione legata al design e all’automotive, costruttori di prototipi di livello internazionale. Ogni modello sarà diverso dall’altro ingegnerizzato sulla base di un “progetto amatoriale”; per questo hanno aspetti così diversi: c’è chi ha pensato a linee più affusolate di altre e chi a ruote più grandi, comunque tutte autovetture a zero impatto ambientale nate dall’assemblaggio manuale di ogni componente.
A competere con i bolidi a gravità targati Scuderia Ferrari Club saranno gli agguerriti Club che aderiscono al sodalizio che riunisce i tifosi della Ferrari e che da ormai tre anni si sfidano in un appassionante Campionato con questo tipo di veicolo. Il pubblico vedrà, quindi, gareggiare tutti i veicoli dei Club Ferrari, protagonisti del Campionato 2009. Sabato 26 settembre nel pomeriggio i piloti prenderanno confidenza con il percorso nelle prove libere dopo aver affidato la messa a punto delle vetture ai meccanici al lavoro nei paddocks nell’area Playtime; la partenza è prevista per le ore 10.00 di domenica 27 settembre. Le Soap Box Car affronteranno curve da brivido scendendo da Foresta Forte, superando la chicane della rotatoria del Santuario, passeranno sui ponti dei canali San Vincenzo e Leopardo, affronteranno la performante doppia curva di Via Doppia Croce, per poi sfrecciare lungo il rettilineo lungomare Colombo sino all’arrivo a Villa La Meridiana.
I veicoli saranno sottoposti a due diversi metri di giudizio. Da una parte vincerà chi completerà il percorso nel minor tempo, superando anche una prova di abilità posta lungo la dirittura d’arrivo. Un’altra classifica riguarderà le componenti di stile e di innovazione proprie delle Soap Box in gara che verranno giudicate da una giuria composta ad hoc. L’evento sarà trasmesso dal canale Caroli Hotels WebTV che per le riprese lungo il circuito si avvarrà di camera car con l’audio live dei piloti, da non perdere nelle curve mozzafiato che caratterizzano alcuni tratti del percorso dove sarà messa a dura prova l’abilità di guida dei piloti. Durante le tappe del Campionato Italiano, da maggio a settembre, il pubblico sarà invitato a trascorrere il week-end della fase finale a Santa Maria di Leuca attraverso la proiezione di un video promo del Salento ed alcune degustazioni di prelibatezze enogastronomiche salentine.
La manifestazione, fortemente voluta dal presidente del Ferrari Club di Veglie Salvatore Ingrosso e da Giulio Ciceri coordinatore Scuderia Ferrari Club Lombardia, ha trovato in Attilio Caputo, direttore dei Caroli Hotels, un partner sensibile alla promozione del territorio attraverso il mondo dello sport. Sono stati invitati alla premiazione dei piloti il presidente di Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, Piero Ferrari vicepresidente di Ferrari, Andrea Ghini Presidente di Scuderia Ferrari Club, Stefano Domenicali direttore sportivo del Team Ferrari, Gabriele Lalli direttore operativo Scuderia Ferrari Club, certi che un evento popolare è capace di far percepire al comune cittadino l’eccellenza che contraddistingue il mondo del design italiano.
Nel week-end di Santa Maria di Leuca non mancheranno gli eventi legati al mondo della rossa del cavallino rampante nel quartier generale dell’evento tra Villa La Meridiana e l’Hotel Terminal: le scuderie dell’ottocentesca villa ospiteranno la mostra “Il Mondo delle Ferrari” dell’artista Fernando Masi, in piscina Martini Rosso sarà l’esclusivo party riservato al Ferrari Lifestyle, le mitiche rosse dei Club di tutt’Italia saranno sul Lungomare di Santa Maria di Leuca in una straordinaria esposizione per l’intera giornata, la Ferrari da Formula Uno guidata da Michael Schumacher sarà esposta sulla terrazza dell’Hotel Terminal pronta per scatti unici, nella hall apertura straordinaria dello Store Ferrari con la possibilità di acquistare i prodotti ufficiali della casa di Maranello, emozionanti sfide si potranno intraprendere ai videogames al maxi schermo, in anteprima si potrà visionare il promo del parco tematico Ferrari World di Abu Dhabi, il tracciato del GP Roma Eur, promosso da Maurizio Flammini e fortemente voluto dal sindaco di Roma Gianni Alemanno, ed infine alle 14:00 tutti a tifare per Giancarlo Fisichella e Kimi Raikkonen con la diretta del Gran Premio di Singapore insieme alla madrina dell’evento il tenente pugliese Ida Stefania Irmici primo pilota donna ad acquisire l’abilitazione sul Tornado.
Casarano
C come Casarano
Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.
dal nostro inviato Giuseppe Lagna
CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0
Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti
È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.
Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.
La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.
Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.
Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.
Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.
Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.
La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.
Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.
La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.
Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Sport
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
Bruno Danovaro, da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali e detentore di diversi record mondiali, ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno

Bruno Danovaro, conosciuto come l’uomo dei record: da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali.
Ha infranto diversi record mondiali nella pesistica tutt’ora imbattuti; da 119 matches è imbattuto nelle arti marziali ed è pluricampione del mondo in carica nella categoria -90 kg pro.
Poliedrico campione, con incursioni nel rugby, calcio storico, football americano, rodeo (montando tori), corse a piedi sui 10 km, gare in bicicletta specialità Gravel, tutte ufficiali.
Il campione, in attesa di giocare la partita perfetta a football americano, nel ruolo di Quarterback, si sta allenando intensamente nell’amato Salento.
Tra allenamenti e visite enogastronomiche, ha stupito tutti in un luogo a lui caro, Torre San Giovanni, dove ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno, infrangendo l’ennesimo record.
A dimostrazione dello stato di forma del super campione le parole dei medici, tra cui il suo capo staff medico, Dottore Michele Bianchi primario di cardiologia e sport a Milano che lo definisce «capace di stupire la medicina in continuazione grazie alle sue incredibili prestazioni, frutto anche di una vita sana e pulita».
Il campione già in passato si era allenato in Salento per preparare i mondiali di Karate Kyokushinkay (karate a contatto pieno), in virtù di un legame forte con la nostra terra che il campione ama sottolineare.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Lecce
10 piccoli tennisti conquistano il titolo di campioni regionali
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025”, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017….

La rappresentativa della Provincia di Lecce centra l’obiettivo!
I piccoli tennisti Under 10, sotto la guida del Capitano Antonio Scala (tecnico nazionale e Fiduciario provinciale FITP) e del suo vice, Mino Leone, conquistano il titolo di Campioni regionali, battendo la squadra provinciale del Brindisi per 8 a 1, dopo aver già superato Bari e Foggia per 7 a 2.
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025“, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017.
In una domenica delle Palme assolata, i 14 giovani tennisti leccesi, in casa presso la Salento tennis, si aggiudicano il primo posto regionale per la prima volta nella storia. L’anno scorso arrivarono secondi.
Ora l’appuntamento è per il prossimo 26 e 27 Aprile, a Catania, dove affronteranno la fase di “Macroarea Sud Italia“, incontrando le migliori rappresentative dei coetanei del Sud, sfidandosi per accedere alla fase nazionale.
“Come fiduciario e capitano in primis”, afferma Scala, “devo ringraziare tutti i maestri di questi meravigliosi bambini per il lavoro che svolgono ogni giorno. Grazie a loro posso selezionare i migliori della provincia e costruire una squadra con la S maiuscola.
Quest’anno sapevamo di essere una delle migliori formazioni ed il campo ha dimostrato il nostro valore. Sono bambini che si divertono, soffrono e gioiscono per i loro compagni anche se sono fuori dal campo ed, oggi, ognuno di loro ha contribuito a questo traguardo. Adesso proveremo a dire la nostra anche nella fase di Macroarea e chissà, sognare non costa nulla, magari raggiungere le Final eight nazionali!“.
Della rappresentativa leccese fanno parte: Bono Francesca, Cannoletta Livia, Conte Emma, Indraccolo Enea, Lagioia Raffaele, Mancino Melissa, Mauro Davide, Meledí Denise, Portaluri Nicolò, Quarta Filippo, Rizzo Lorenzo, Seclì Nicolò, Zanon Nicole, Zappatore Francesco.
-
Cronaca1 settimana fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico