Connect with us

Attualità

Calcio, serie A: il Lecce s’illude, poi sprofonda

Giallorossi avanti con Ofere a fine primo tempo, poi il Genoa sale in cattedra per infliggergli la quarta sconfitta consecutiva. Finisce 3 a 1, la dirigenza conferma De Canio in panchina.

Pubblicato

il

Il Lecce cola a picco. Prima s’illude. Poi sprofonda. Restando nel pieno delle sabbie mobili, laddove la vista sulla retrocessione è molto nitida, mentre all’orizzonte s’intravedono solo nuvoloni neri. Un’altra sconfitta, l’ennesima. I numeri sono impietosi, il Via del Mare che sembrava il fortino dei salentini viene violato per la seconda volta di fila. L’opera è sempre ligure, dopo la Sampdoria, tocca al Genoa al far festa. I rossoblu di Ballardini sono sotto all’intervallo, ma nella ripresa si rivelano letali e spietati sui calci piazzati. Con tanto d’inzuccate decisive, che mandano al tappeto il Lecce. Per i giallorossi è il quarto kappaò di fila, nelle ultime 7 partite è arrivato solamente un punticino: poco, pochissimo. Una miseria.


Gara molto combattuta quella del “Via del Mare”, la gara si sblocca solo a fine primo tempo: non a caso, al fischio d’inizio, c’erano di fronte il peggior attacco (solo 10 gol per i genoani) e la difesa più perforata (quella dei salentini, ben 28 volte). I padroni di casa, superate le ansie classiche d’avvio di partita, s’assestano bene in campo, tappano le fonti del gioco ligure e provano a ripartire in contropiede. Ofere si danna l’anima per far salire la squadra, nei suoi paraggi agisce un Di Michele tarantolato, che al 90′ risulterà di gran lunga il migliore dei suoi.


L’ex attaccante del Torino e dell’Udinese delizia il pubblico di casa, gioca sempre di fioretto, risultando imprendibile per tutta la difesa ospite. Ed Eduardo deve impegnarsi assai per dirgli di no: specialmente al 26′, quando toglie dal sette un pallone scagliato da posizione impossibile. Come detto, il match si sblocca durante il secondo minuto di recupero della prima frazione, quando Di Michele controlla un gran pallone sull’out di destra, si beve Criscito e serve ad Ofere un pallone da spingere comodamente nel sacco. Secondo gol stagionale per la punta nigeriana proveniente dal Malmoe. All’intervallo, Lecce avanti, il Genoa vede la sua porta violata dopo 274′.


Ma il primo tempo riserva anche qualche spina ai padroni di casa, cioè l’ennesima ricaduta muscolare per Ferrario, costretto ad alzare bandiera bianca dopo nemmeno mezz’ora. Al posto del difensore ex Ravenna (bloccatosi nuovamente dopo lo stop d’un mese), entra Gustavo che però pagherà, al cospetto di Toni, una questione di stazza e centimetri. Il secondo tempo riserva ancora un buon Lecce, perlomeno sino a quando Di Michele manca il raddoppio che probabilmente avrebbe chiuso in anticipo la contesa. Al 53′, infatti, la punta romana salta in orizzontale mezza difesa genoana, poi da ghiotta posizione spedisce a lato di pochissimo. Qui il Lecce si spegne, il mancato due a zero significa buio pesto.


Dal mancato raddoppio leccese, rinasce il Genoa. Passano un paio di minuti e, sull’ennesimo corner della partita, svetta Toni nel mischione, per deviare in rete la palla messa in mezzo da Veloso. Per l’ex ariete della Nazionale terzo gol in questo torneo, per il Lecce il colpo è difficile da digerire. I pugliesi fisicamente calano a vista d’occhio, i rossoblu compiono il sorpasso al 75′. Solito schema ed è raddoppio, solita punizione calciata da Veloso, Ranocchia sovrasta Giacomazzi e porta avanti i suoi. I padroni di casa non ne hanno più, sulla resa definitiva c’è il sigillo di Rossi in pieno recupero. La crisi, in casa Lecce, s’aggrava. Gli errori in difesa restano una delle cause più evidenti. Oltre ai gol subiti complessivamente, basti guardare i 13 incassati nelle ultime 4 uscite. La media è terribilmente alta.


Giorgio Coluccia


Tutti i risultati della 15^ giornata:



Catania-Juventus (ore 20,45)


Cesena-Bologna 0-2


Chievo-Roma 2-2


Fiorentina-Cagliari 1-0


Lazio-Inter 3-1


Lecce-Genoa 1-3


Milan-Brescia 3-0


Napoli-Palermo (lunedì 6, ore 20,45)


Parma-Udinese 2-1

Sampdoria-Bari 3-0


Classifica: Milan 33; Lazio 30; Napoli, Juventus 24; Sampdoria, Roma, Palermo, Inter 23; Genoa 21; Udinese, Chievo 20; Fiorentina 19; Parma, Catania 18; Cagliari 17; Bologna 16; Lecce, Brescia e Cesena 12; Bari 10.


* Chievo e Bologna una gara da recuperare (8 dicembre, alle ore 15.00)


** Catania, Juventus, Napoli e Palermo una gara in meno (posticipi)


*** Bologna penalizzato di un punto


Il programma della 16^ giornata, domenica 12 dicembre, ore 15:


Bologna-Milan (ore 12,30)


Brescia-Sampdoria


Cagliari-Catania


Genoa-Napoli (sabato 11, ore 20,45)


Inter-Cesena (mercoledì 19 gennaio 2011)


Juventus-Lazio (ore 20,45)


Lecce-Chievo


Palermo-Parma (sabato 11, ore 18)


Roma-Bari


Udinese-Fiorentina (sabato 11, ore 18)


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti