Attualità
Monteroni: la Giunta si dimette ma… il Sindaco resta
“La nostra Amministrazione, con spirito di abnegazione e trasparenza, ha ottenuto importanti risultati per la città di Monteroni. Come un fulmine a ciel sereno

“La nostra Amministrazione, con spirito di abnegazione e trasparenza, ha ottenuto importanti risultati per la città di Monteroni. Come un fulmine a ciel sereno è intervenuto un allarme lanciato dalla magistratura sulla trasparenza della vita amministrativa della cittadina. Non si può e non si deve sottacere un allarme lanciato da un organo al quale esprimiamo rispetto, stima e fiducia. Siamo uomini di fatti non di parole. Il macigno di fronte al quale ci troviamo ci impone l’obbligo di fermarci per ragionare insieme a chi ha a cuore il destino della nostra città. Ciascuno di noi è con la coscienza a posto dinanzi a Dio e agli uomini. Riteniamo di aver agito sempre con onestà e correttezza nel rispetto della legalità, ma se anche un remotissimo sospetto si è sollevato riteniamo doveroso che venga dipanato, come la moglie di Cesare che deve essere al di sopra di ogni sospetto. Chiunque faccia politica nelle città è perfettamente consapevole che essere amministratore della cosa pubblica nei nostri centri urbani è cosa ben diversa dal gestire potere. Il nostro ruolo è un ruolo di servizio della collettività, in un periodo in cui le difficoltà sociali portano i cittadini a confrontarsi con i referenti dell’istituzione comunale, che è il primo avamposto civico per condividere le problematiche individuali e generali al fine di migliorare la qualità della vita. Per tutti noi amministrare significa rinunciare ad una quota importante della sfera professionale e privata per servire la sfera da noi considerata più nobile, che è quella del bene comune. Se la nostra azione risulta essere inficiata da ombre pregiudiziali, è impossibile proseguire con lo stesso entusiasmo dei giorni in cui abbiamo accettato di condividere questo cammino amministrativo. Alla luce di tutto ciò, ci pare doveroso rimettere le nostre deleghe nelle mani del sindaco, al quale conferiamo il mandato di fare chiarezza quanto prima, mettendo in atto le azioni più opportune per garantire serenità alla collettività di Monteroni. Questo gesto lo dedichiamo ai nostri concittadini e ai nostri elettori come segno di sensibilità istituzionale e di responsabilità politica, assicurando che l’impegno fin qui profuso è stato improntato alla massima legittimità degli atti e alla trasparenza del dialogo istituzionale. Pertanto da questo momento svolgeremo il nostro compito di leali servitori della collettività monteronese da consiglieri eletti, ma senza alcuna responsabilità esecutiva o di governo”.
Ass. Gianluca BARBA
Ass. Massimo BELLINI
Ass. Luigi COSMA
Ass. Annamaria LONGO
Ass. Ferdinando LORENZO
Ass. Mauro MADARO
Ass. Antonio QUARTA
Cons. Ilaria LEUCCI
Cons. Massimiliano MANCA
Cons. Alfonso DE CARLO
Cons. Ferdinando FERRI
Il Sindaco: “Non abbandono la nave”
Il sindaco Lino Guido prende atto delle dimissioni della Giunta ma annuncia “di non voler abbandonare la nave in un momento così delicato” e preannuncia “un pool di tecnici ed un super consulente, un avvocato penalista, per controllare gli atti del Comune. Insomma, una Commissione che verifichi gli appalti, anche quelli di importi inferiori a 250mila euro, in modo da salvaguardare l’immagine della città”.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca2 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato