Attualità
La finale nazionale di Miss Mondo Italia a Gallipoli
Sarà l’Area Portuale Bleu Salento, location nel cuore di Gallipoli, tra i vicoli della città vecchia ed il centralissimo Corso Roma, ad ospitare di sabato 11 giugno, dalle 20,30
Sarà l’Area Portuale Bleu Salento, location nel cuore di Gallipoli, tra i vicoli della città vecchia ed il centralissimo Corso Roma, ad ospitare di sabato 11 giugno, dalle 20,30, per il terzo anno consecutivo, la finale nazionale di Miss Mondo Italia, che decreterà la bellezza (52 le ragazze in gara) che rappresenterà il Bel Paese alla finale di Miss World 2011, in programma il 6 novembre prossimo a Londra. La kermesse si svolgerà su un’area di oltre 15mila metri quadri. Originale ed estremamente moderno sarà l’intero impianto scenografico dell’evento, ispirato ai colori del Salento, il blu, il rosso ed il giallo; disegnato da Angelo Guadadiello e realizzato dalle aziende salentine di Tonino Manca e Giorgio Mannetta. Imponenti le strutture, con un grande palco-scalinata di circa 500 metri quadri che ospiterà lo spettacolo e le sfilate delle Miss; ai lati due gigantografie riprodurranno la bellezza Miss Mondo Italia 2010 e Miss World 2010. Al centro, la corona ufficiale della manifestazione realizzata da Gianni De Benedittis. Questi alcuni numeri della kermesse: oltre 6mila le poltroncine predisposte dall’organizzazione su un’area che può contenere fino a 10mila spettatori. Imponenti i servizi audio e luci. Per espresso volere del patron Antonio Marzano, sarà possibile accedere gratuitamente: i biglietti sono infatti in distribuzione in tutte le attività commerciali gallipoline. Ben quattro i maxischermi installati nell’area. La produzione televisiva sarà curata dal gruppo Telenorba e sarà trasmessa su Telenorba7 e Telenorba8. Il concorso verrà trasmesso su tutto il territorio nazionale anche su “Play Tv” (canale 869 di Sky). Lo speciale della kermesse, che racconterà i momenti più belli del concorso fino alla proclamazione, verrà trasmesso su “Italia Channel” (canale 830 di Sky. Inoltre, servizi su Rai International ed in alcuni tg di Mediaset.
Ospiti e giurati
A presentare Miss Mondo edizione 2011 saranno, la bellissima show girl Elenoire Casalegno, Mingo De Pasquale volto storico di “Striscia La Notizia” e per il gruppo Telenorba che si occupa della produzione tv, Mauro Pulpito. Ricco di personaggi noti il parterre della kermesse. Partiamo dalla giuria di qualità. La presidenza è stata affidata dal patron Antonio Marzano a Massimo Maffei, direttore del noto settimanale Star ed opinionista Rai e Mediaset, ed a Patrizia Frangella, giornalista ed autrice di programmi per la tv.
Questi gli altri ospiti. Gianluca Paparesta, ex arbitro internazionale attualmente opinionista della nota trasmissione sportiva Mediaset Controcampo; David Lyoen concorrente del Gf 11; Beppe Convertini, attore di cinema e tv reduce dal recente successo della serie Mediaset “Fratelli detective”. La prorompente ed affascinante showgirl ex velina e concorrente dell’Isola dei famosi Veridiana Mallmann; l’attore di cinema e tv Max Parodi, la giornalista Anna Leogrande direttrice del settimanale diTutto.
Importante il cast artistico dell’evento. Tra una sfilata ed un ballettodelle 52 bellissime miss in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia, la direttrice artistica del concorso Maria Rosaria De Simone ha previsto le esibizioni di Danilo Vizzini noto cabarettista del Bagaglino; i passi danzati di Cristina da Villanova e Ilir Shaqiri ballerini del format Mediaset “Amici”, la piccola Giada Indino talento di “Io Canto”, Cassandra cantante di “Amici”; l’esibizione di Vittorio Gucci (Saturday Night Live) e della showgirl Veridiana Mallmann. Ospite d’onore Anna Tatangelo.
Assegnate le prime 5 fasce speciali ed il “dress Award”
Questi i nomi delle prime cinque miss che si sono aggiudicate le fasce speciali del Concorso. In totale le fasce speciali da assegnare saranno undici.
Miss Immagine Canon è stata scelta la numero 28, Ilenia Neri, 19 anni alta 176 cm, studentessa di Perignano in provincia di Pisa.
Miss Model proclamata la numero 34 Carolina Ritossa, ben 182 cm, diciannovenne studentessa di Trieste.
Miss Gambe, la numero 45 Alice Viglioglia 21 anni, 183 cm, di professione attrice di Ronciglione in provincia di Viterbo.
Miss Simpatia, è stata scelta la numero 18, la campana di Benevento Marika Errico, 175 cm studentessa di 21 anni.
Miss Caroli Hotel, la numero 43 Valeria Gaggiano, 179 cm impiegata di Nardò in provincia di Lecce.
Dress Award (miglior abito) alla numero1, Ilaria Cristina 178 cm studentessa di Giarre Catania.
Attualità
A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”
Una grande festa: non solo un’opportunità di divertimento, ma anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno

Mercoledì 16 aprile 2025, Scorrano grazie all’ASD FK-BIKE ha ospitato con orgoglio la tappa pugliese del tour nazionale “Bicimparo Kinder Joy of Moving”, un evento che ha unito sport, divertimento e educazione in una giornata memorabile. La manifestazione, nata dalla collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana (FCI), la Kinder e grazie al supporto della Polizia di Stato è iniziata con un focus sull’educazione stradale presso l’istituto scolastico di Scorrano. I tecnici federali e gli agenti della Polizia di Stato hanno coinvolto gli studenti con lezioni interattive sulla sicurezza stradale, mettendo in risalto valori fondamentali per chi si muove in strada, sia in bicicletta che a piedi.
Nel pomeriggio, la grande piazza cittadina si è trasformata in un vibrante circuito ciclistico, dove i giovani partecipanti si sono cimentati in una prova di abilità tipo Gimkana. Proprio in questa competizione la Scuola Ciclistica Alessanese ha brillato, con numerosi allievi che hanno raggiunto le fasi finali a eliminazione diretta. Il momento culminante è stato la straordinaria vittoria di Alberto Angilè, della categoria G1, che rappresenterà, insieme ad altri tre talenti pugliesi, la Regione Puglia alla gara nazionale di Viareggio dal 19 al 22 giugno 2025. Questi risultati testimoniano il grande impegno e la qualità del lavoro svolto dalla Scuola Ciclistica Alessanese, una realtà fondamentale nel panorama sportivo giovanile del territorio.
La manifestazione, contraddistinta da spirito sportivo e sano divertimento, è stata resa possibile grazie al sostegno delle istituzioni locali, tra cui il Sindaco Mario Pendinelli e l’Assessore allo Sport Mirko Urso. Un riconoscimento particolare è stato attribuito alla Scuola Ciclistica Alessanese per il ruolo centrale nel promuovere il ciclismo giovanile e ai collaboratori della FCI, come Sergio Quarta, Danilo Zollino, Antonio Simone, Fabrizio Marra e i tecnici istruttori federali Sergio Vizzino, Daniele Culiersi e Giuseppe Sperti. A completare l’atmosfera festosa, la voce e la musica di Francesco Casarano.
La tappa di Scorrano ha ribadito il valore di iniziative come “Bicimparo”, che non sono solo un’opportunità di divertimento, ma rappresentano anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno. La Scuola Ciclistica Alessanese si conferma come un esempio virtuoso di dedizione e passione per il ciclismo, offrendo ai ragazzi una piattaforma per crescere come atleti e cittadini consapevoli.
Attualità
Rinnovo RSU Unisalento, CISL FSUR: “Che risultato!”
“Grande attestazione con ben 3 seggi su 9 conquistati”

La CISL FSUR dell’Università del Salento esprime grande
soddisfazione per l’eccellente risultato ottenuto nelle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU).
“La lista presentata dalla CISL FSUR, composta da 6 candidati, ha raccolto complessivamente 120 voti, conquistando ben 3 seggi su 9 disponibili”, il commento riportato in una nota.
“Giovanni Paolo Candela, Segretario aziendale della CISL FSUR Unisalento, unitamente alla segreteria e al direttivo, si congratula vivamente con i colleghi eletti Luigi Riso, Marion Giraud e Ivan Taurino, augurando loro un proficuo lavoro. Un ringraziamento speciale va anche ai candidati Giovanni Boffa, Andrea Bisconti e
Tiziano De Salve per il loro impegno e contributo in questa importante tornata elettorale”.
Il Segretario aziendale Candela ha voluto poi sottolineare il “fondamentale apporto della squadra, della Segreteria Aziendale e del Direttivo della CISL FSUR di Unisalento, nonché di tutti i colleghi che hanno riposto fiducia nella competenza, preparazione e
disponibilità dei candidati”.
“Oltre al significativo risultato di squadra che ha dato prestigio alla nostra lista e alla sigla CISL FSUR,” ha dichiarato, “si conferma ancora una volta come la differenza in ogni campagna elettorale siano le persone candidate e, in particolar modo, l’elettorato, che ha saputo scegliere con attenzione, premiando la competenza e la preparazione. Con grande soddisfazione, possiamo inoltre annunciare che il candidato più votato in assoluto risulta essere il nostro Luigi Riso, che ha ottenuto ben 109 preferenze.”
Oggi, la CISL FSUR Unisalento si sente pienamente soddisfatta del risultato raggiunto e guarda con fiducia alle prossime sfide elettorali che attendono l’Ateneo, a partire dall’elezione del Rettore e del Consiglio di Amministrazione.
Grande soddisfazione per l’eccellente risultato raggiunto è stata espressa dal Segretario Generale della CISL di Lecce, Ada Chirizzi.
Attualità
Xylella, mezzo milione al GAL Capo di Leuca
Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla xylella

Il presidente del GAL Capo di Leuca Antonio Ciriolo ha firmato la convenzione integrativa tra Regione Puglia e GAL per l’attuazione del progetto “Sistema integrato per il rilancio paesaggistico ed economico dei territori colpiti da Xylella fastidiosa”.
Il progetto vede coinvolti diversi GAL della Puglia (capofila il Gal Terra d’Arneo) ed è finanziato ai sensi dell’art. 17 del Decreto Interministeriale 06/03/2020 n. 2484 “Piano straordinario per la Rigenerazione Olivicola della Puglia”.
La dotazione finanziaria assegnata al Gal Capo Di Leuca è pari a 500mila euro.
Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla Xylella.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico