Attualità
Ecco il Sud Est Indipendente
Dal 20 luglio al 9 agosto torna il rock itinerante del Sud Est Indipendente, festival a cura di CoolClub, che nel corso delle quattro precedenti edizioni ha ospitato Gogol Bordello

Dal 20 luglio al 9 agosto torna il rock itinerante del Sud Est Indipendente, festival a cura di CoolClub, che nel corso delle quattro precedenti edizioni ha ospitato Gogol Bordello, Baustelle, Bugo, Skatalites, Vallanzaska, Verdena, Tre Allegri Ragazzi Morti, Teatro degli Orrori, Calibro 35, Brunori Sas e molti altri gruppi pugliesi. Questa quinta edizione rientra in Greatest Beats, rete di festival pugliesi sostenuta dal Progetto Puglia Sounds – P.O. FESR Puglia 2007 – 2013 Asse IV ed è realizzata grazie al supporto di Unione Europea, Regione Puglia (Assessorato al Mediterraneo) in collaborazione con Parco Torcito, Arci Rubik, Soul Food con il patrocinio dei Comuni di Guagnano, Melendugno e San Cesario di Lecce.
Il programma prende il via mercoledì 20 luglio (ore 22.00 – ingresso gratuito) al Soul Food di Torre dell’Orso con il concerto della cantautrice brindisina Valentina Gravili che presenterà i brani del suo nuovo lavoro discografico “La balena sul Tamigi”, prodotto da Amerigo Verardi.
Venerdì 22 luglio (ore 22.00 – ingresso 5 euro) presso l’Atrio del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce spazio ai Lombroso, duo composto da Dario Ciffo (chitarra e voce) e Agostino Nascimbeni (batteria e voce). La loro musica attinge a sonorità anni sessanta e settanta ma con un’attenzione particolare rivolta alla melodia tipica della forma canzone e verso una “ritmicità” incalzante che vuole coinvolgere chi si mette all’ascolto.
Giovedì 28 e venerdì 29 luglio (ore 22.00 – ingresso 5 euro) doppio appuntamento all’Arci Rubik di Guagnano. Prima serata con Sycamore Age e Kiddycar, che propongono ritmi sofisticati, prodotti con un uso minimo e selettivo dell’elettronica, risultato di un’esplorazione dei suoni propri degli anni ’70 e ’80. Seconda serata con Piet Mondrian, duo composto da Michele Baldini e Caterina Polidori. La loro musica va da momenti di rock’n’roll più classico e stilizzato a più complesse linee melodiche fino a sensuali arrangiamenti minimalisti.
Lunedì 1 agosto (ore 22.00 – ingresso gratuito) ultimo appuntamento prima del gran finale con il cantautore brindisino Oh Petroleum affiancato sul palco da Roberto D’Ambrosio (ex Birdy Hop) e da altri ospiti. Oh Petroleum è un disco indissolubile a se stesso e se stesso è l’autore, il poeta, il musicista, l’esecutore, dirige una band “home made” nella quale tutti gli strumenti coincidono a se stessi e tra loro.
Domenica 7 agosto al Parco Torcito di Cannole (ore 21.00 – ingresso 15 euro) serata a tutto rock con Jon Spencer Blues Explosion, la band newyorkese nata nel 1990 dallo scioglimento dei Pussy Galore, dal suono esplosivo e grezzo con elementi di noise, rock’n’roll, soul, funk e perfino rap. Sul palco anche One Dimensional Man, band nata nel 1996 dall’idea di Pierpaolo Capovilla, che negli ultimi anni si è dedicato anche al progetto del Teatro degli Orrori, che a sette anni di distanza da “Take Me Away” e a un anno dalla pubblicazione del cofanetto antologico ritornano con un nuovo disco di inediti. In apertura King Mastino, Idol Lips e Lola and the lovers.
Martedì 9 agosto (ore 21.30 – ingresso 35 e 25 euro) il Sud est Indipendente in collaborazione con Salento Summer Festival, Alta Fedeltà Produzioni e Free Pass con il supporto di Agos Ducato di Maglie e Terranova di Lecce, regala nella sua quinta edizione anche un fuori programma. Il cantautore Vinicio Capossela torna nel Salento con il suo nuovo show incentrato sui temi del doppio cd “Marinai, Profeti e Balene” (La Cupa/Warner) uscito ad aprile.
Programma
mercoledì 20 luglio – Valentina Gravili – Soul Food, Torre dell’Orso – ingresso gratuito
venerdì 22 luglio – Lombroso – Palazzo Ducale, San Cesario di Lecce – ingresso 5 euro
giovedì 28 luglio – Kiddycar/Sycamore Age – Arci Rubik, Guagnano – ingresso 5 euro
venerdì 29 luglio – Piet Mondrian – Arci Rubik, Guagnano – ingresso 5 euro
lunedì 1 agosto – Oh Petroleum – Soul Food, Torre dell’Orso – ingresso gratuito
domenica 7 agosto – Jon Spencer Blues Spencer, One Dimensional Man, King Mastino, Idol Lips e Lola and the lovers – Parco Torcito, Cannole (Le) – ingresso 15 euro
martedì 9 agosto – Vinicio Capossela – Parco Torcito, Cannole – ingresso 35 e 25 euro
Attualità
A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”
Una grande festa: non solo un’opportunità di divertimento, ma anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno

Mercoledì 16 aprile 2025, Scorrano grazie all’ASD FK-BIKE ha ospitato con orgoglio la tappa pugliese del tour nazionale “Bicimparo Kinder Joy of Moving”, un evento che ha unito sport, divertimento e educazione in una giornata memorabile. La manifestazione, nata dalla collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana (FCI), la Kinder e grazie al supporto della Polizia di Stato è iniziata con un focus sull’educazione stradale presso l’istituto scolastico di Scorrano. I tecnici federali e gli agenti della Polizia di Stato hanno coinvolto gli studenti con lezioni interattive sulla sicurezza stradale, mettendo in risalto valori fondamentali per chi si muove in strada, sia in bicicletta che a piedi.
Nel pomeriggio, la grande piazza cittadina si è trasformata in un vibrante circuito ciclistico, dove i giovani partecipanti si sono cimentati in una prova di abilità tipo Gimkana. Proprio in questa competizione la Scuola Ciclistica Alessanese ha brillato, con numerosi allievi che hanno raggiunto le fasi finali a eliminazione diretta. Il momento culminante è stato la straordinaria vittoria di Alberto Angilè, della categoria G1, che rappresenterà, insieme ad altri tre talenti pugliesi, la Regione Puglia alla gara nazionale di Viareggio dal 19 al 22 giugno 2025. Questi risultati testimoniano il grande impegno e la qualità del lavoro svolto dalla Scuola Ciclistica Alessanese, una realtà fondamentale nel panorama sportivo giovanile del territorio.
La manifestazione, contraddistinta da spirito sportivo e sano divertimento, è stata resa possibile grazie al sostegno delle istituzioni locali, tra cui il Sindaco Mario Pendinelli e l’Assessore allo Sport Mirko Urso. Un riconoscimento particolare è stato attribuito alla Scuola Ciclistica Alessanese per il ruolo centrale nel promuovere il ciclismo giovanile e ai collaboratori della FCI, come Sergio Quarta, Danilo Zollino, Antonio Simone, Fabrizio Marra e i tecnici istruttori federali Sergio Vizzino, Daniele Culiersi e Giuseppe Sperti. A completare l’atmosfera festosa, la voce e la musica di Francesco Casarano.
La tappa di Scorrano ha ribadito il valore di iniziative come “Bicimparo”, che non sono solo un’opportunità di divertimento, ma rappresentano anche un importante momento formativo per educare i più giovani ai valori dello sport, alla sicurezza stradale e all’impegno. La Scuola Ciclistica Alessanese si conferma come un esempio virtuoso di dedizione e passione per il ciclismo, offrendo ai ragazzi una piattaforma per crescere come atleti e cittadini consapevoli.
Attualità
Rinnovo RSU Unisalento, CISL FSUR: “Che risultato!”
“Grande attestazione con ben 3 seggi su 9 conquistati”

La CISL FSUR dell’Università del Salento esprime grande
soddisfazione per l’eccellente risultato ottenuto nelle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU).
“La lista presentata dalla CISL FSUR, composta da 6 candidati, ha raccolto complessivamente 120 voti, conquistando ben 3 seggi su 9 disponibili”, il commento riportato in una nota.
“Giovanni Paolo Candela, Segretario aziendale della CISL FSUR Unisalento, unitamente alla segreteria e al direttivo, si congratula vivamente con i colleghi eletti Luigi Riso, Marion Giraud e Ivan Taurino, augurando loro un proficuo lavoro. Un ringraziamento speciale va anche ai candidati Giovanni Boffa, Andrea Bisconti e
Tiziano De Salve per il loro impegno e contributo in questa importante tornata elettorale”.
Il Segretario aziendale Candela ha voluto poi sottolineare il “fondamentale apporto della squadra, della Segreteria Aziendale e del Direttivo della CISL FSUR di Unisalento, nonché di tutti i colleghi che hanno riposto fiducia nella competenza, preparazione e
disponibilità dei candidati”.
“Oltre al significativo risultato di squadra che ha dato prestigio alla nostra lista e alla sigla CISL FSUR,” ha dichiarato, “si conferma ancora una volta come la differenza in ogni campagna elettorale siano le persone candidate e, in particolar modo, l’elettorato, che ha saputo scegliere con attenzione, premiando la competenza e la preparazione. Con grande soddisfazione, possiamo inoltre annunciare che il candidato più votato in assoluto risulta essere il nostro Luigi Riso, che ha ottenuto ben 109 preferenze.”
Oggi, la CISL FSUR Unisalento si sente pienamente soddisfatta del risultato raggiunto e guarda con fiducia alle prossime sfide elettorali che attendono l’Ateneo, a partire dall’elezione del Rettore e del Consiglio di Amministrazione.
Grande soddisfazione per l’eccellente risultato raggiunto è stata espressa dal Segretario Generale della CISL di Lecce, Ada Chirizzi.
Attualità
Xylella, mezzo milione al GAL Capo di Leuca
Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla xylella

Il presidente del GAL Capo di Leuca Antonio Ciriolo ha firmato la convenzione integrativa tra Regione Puglia e GAL per l’attuazione del progetto “Sistema integrato per il rilancio paesaggistico ed economico dei territori colpiti da Xylella fastidiosa”.
Il progetto vede coinvolti diversi GAL della Puglia (capofila il Gal Terra d’Arneo) ed è finanziato ai sensi dell’art. 17 del Decreto Interministeriale 06/03/2020 n. 2484 “Piano straordinario per la Rigenerazione Olivicola della Puglia”.
La dotazione finanziaria assegnata al Gal Capo Di Leuca è pari a 500mila euro.
Il GAL finanzierà interventi mirati alla riqualificazione del paesaggio attraverso la realizzazione di nuovi impianti di olivo o di altre specie arboree resistenti alla Xylella.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano2 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano4 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano4 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano4 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Attualità4 settimane fa
Depressa di Tricase, ancora polemiche per la fumata nera del comitato unico