Attualità
CGIL Lecce: soddisfazione per la riuscita dello sciopero
Grande soddisfazione della Cgil “per la riuscita dello sciopero generale di martedì 6 settembre, che ha riempito le piazze di tutta Italia e che in Puglia, nella manifestazione
Grande soddisfazione della Cgil “per la riuscita dello sciopero generale di martedì 6 settembre, che ha riempito le piazze di tutta Italia e che in Puglia, nella manifestazione da poco conclusasi a Bari, ha raccolto circa 20mila manifestanti, tra lavoratori, giovani, studenti, pensionati. Un corteo colorato, eterogeneo, a cui hanno partecipato anche famiglie al competo, dai più anziani ai bambini, provenienti da ogni parte della regione. Dalla provincia di Lecce sono partite alla volta di Bari oltre 1.000 persone. Folta anche la presenza dei braccianti agricoli stranieri: Yvan Sagnet, insieme ai suoi compagni di lavoro della masseria Boncuri di Nardò, ha aperto il comizio lanciando un forte e deciso messaggio contro il lavoro irregolare e contro il caporalato dal palco di Piazza Prefettura a Bari”. Sullo stesso palco sono intervenuti, alla fine del corteo, il segretario generale della Cgil Puglia, Gianni Forte, e il segretario nazionale Fabrizio Solari. “Alta anche l’adesione allo sciopero nella provincia di Lecce”, secondo i dati generale raccolti dalla Cgil Lecce, ossia il 48,3%. “Un dato che deve tenere in considerazione”, spiegano dal sindacato, “anche le tante aziende i cui lavoratori sono in cassa integrazione. D’altro canto il successo dello sciopero, al di sopra di ogni aspettativa, anche in provincia di Lecce, va anche letto sotto l’aspetto della partecipazione alla mobilitazione di un numero di lavoratori nettamente superiore al numero di iscritti: un esempio per tutti l’area di Gallipoli, dove il rapporto tra lavoratori partecipanti allo sciopero e iscritti alla Cgil è stato di circa tre volte superiore”. Sottolinea il segretario generale della Cgil Lecce, Salvatore Arnesano: “Ci preme anche segnalare la presenza alla manifestazione a Bari di tanti lavoratori della CISL, segno della grande sofferenza che vivono i loro iscritti per l’inspiegabile scelta dei loro dirigenti nazionali che evidentemente hanno perso di vista lo scopo primario del fare sindacato che è quello di tutelare i diritti dei lavoratori e gli interessi dei propri iscritti. Per questo mi sembra quanto mai ridicolo il comportamento di esponenti della Fim Cisl di Lecce che diffondono notizie false sullo sciopero di un sindacato come la CGIL che raccoglie ormai anche i consensi dei lavoratori della sua categoria. Forse a muovere la Fim Cisl di Lecce è la nostalgia di tempi migliori, quando la sua categoria e la sua confederazione erano in grado di organizzare degli scioperi generali per difendere i lavoratori e i propri iscritti, che dalla CISL evidentemente non si sentono più tutelati. Pensasse quindi ai problemi interni al suo sindacato l’esponente della Fim Cisl Lecce”.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato