Attualità
Lilt Lecce: Corso “Ambiente e Salute”
La Sezione provinciale di Lecce della Lilt (Lega Italiana Lotta ai Tumori) ha programmato dal 6 all’8 ottobre la quinta edizione del Corso di Aggiornamento

La Sezione provinciale di Lecce della Lilt (Lega Italiana Lotta ai Tumori) ha programmato dal 6 all’8 ottobre la quinta edizione del Corso di Aggiornamento “Ambiente e Salute”, che si terrà a Lecce, presso l’Università del Salento (Centro Ecotekne – Aula D10). L’iniziativa, che si varrà dell’apporto di autorevoli personalità, si rivolge a dirigenti, docenti e referenti di Educazione alla Salute delle scuole di ogni ordine e grado della provincia, nonché ad educatori in genere ed a cittadini sensibili. Essa vuole costituire un fattivo contributo alla conoscenza delle tematiche legate alla salvaguardia dell’ambiente ed all’impatto che determinati squilibri possono avere sulla salute di ognuno di noi, potendo causare patologie anche gravi, non ultime delle quali i tumori. L’auspicio della Lilt è che, grazie a questa iniziativa, i cittadini abbiano la possibilità di acquisire ulteriori strumenti per farsi promotori di salute. Il programma si aprirà giovedì 6 (dalle 16 alle 19): dopo il saluto del prof. Giovanni Invitto, preside della Facoltà di Scienze e Formazione dell’Università del Salento, e l’introduzione del dr Giuseppe Serravezza, presidente della Lilt Lecce, interverranno il prof. Giorgio Assennato, direttore dell’Arpa Puglia, su “Sviluppo sostenibile: quali priorità, quali percorsi. La situazione in Puglia e nel Salento”, ed il prof. Marcello Seclì, presidente di Italia Nostra, Sezione Sud Salento, su “Questione ambientale: dalle problematiche globali alle criticità locali”. Ci sarà anche la visione del film “Home” di Yann Arthus-Bertrand. Venerdì 7, sempre dalle 16 alle 19, “Educare all’Etica Ambientale: lo sviluppo di una coscienza collettiva”, con il prof. Cosimo Quarta dell’Università del Salento; “Progettualità scolastica e cooperazione istituzionale”, con l’intervento della dr.ssa Caterina Scarascia, dirigente scolastico; “Ruolo degli Enti locali nella promozione della salute”, a cura di Luisella Guerrieri, ingegnere ambientale, dirigente tecnico comunale. Infine, sabato 8, dalle 9 alle 13, le relazioni del dr Prisco Piscitelli dell’Istituto Scientifico Euro Mediterraneo di Brindisi, su “Epigenetica: il DNA non è il nostro destino!”; del dr Oronzo Borgia, specialista in Igiene e Statistica Sanitaria, su “La “pandemia silenziosa”: dati emergenti delle patologie cronico-degenerative da cause endogene interferenti con lo sviluppo neurologico infantile”; della dr.ssa Marianna Burlando, psicoterapeuta della Lilt Lecce, su “Il diritto a non crescere inquinato: difendere il bambino dall’inquinamento culturale, educativo e morale”. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato. La partecipazione è gratuita. Per le iscrizioni: 0833/512777 – info@legatumorilecce.org.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Attualità2 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo