Sport
A La Spezia, buona la prova del Club Scherma Lecce
Il Club Scherma Lecce archivia anche la Prima Prova Nazionale di Spada Giovani, di scena lo scorso weekend a La Spezia e manifestazione riservata agli atleti Under 20.
Il Club Scherma Lecce archivia anche la Prima Prova Nazionale di Spada Giovani, di scena lo scorso weekend a La Spezia e manifestazione riservata agli atleti Under 20. Nella specialità Spada Maschile (259 partecipanti), il salentino Marco Marra ha chiuso la gara al 61esimo posto (al cospetto di 259 partecipanti). Dopo un inizio sottotono – caratterizzato durante il girone, da tre sconfitte e due vittorie al girone – lo spadista diretto dal maestro Alessandro Rubino, si è riscattato nei turni ad eliminazione diretta, dove ha sconfitto – nell’assalto per i 128 – Fabrizio Augugliaro (Catania) con il punteggio di 15-14; successivamente, con lo stesso punteggio, Marra ha superato – nel turno per i 64 – Alessandro Fioramanti (Roma). A seguito di un problema muscolare, poi, il rappresentante del Club Scherma Lecce, non ha potuto purtroppo affrontare al meglio l’assalto per i 32, dove è stato sconfitto da Lorenzo Locci (Roma) per 15 a 11. L’altro spadista in gara per la società leccese presieduta da Sari Greco, Giulio Montesardo, categoria Under 17, ha disputato un buon girone (tre vittorie e tre sconfitte); nella diretta per i 128 ha poi incontrato Francesco Piagnani (Foligno), quest’ultimo uscito vincitore con il punteggio finale per 15 a 7. Montesardo ha quindi chiuso la gara al 158esimo posto. Nella Spada Femminile (in cui hanno preso parte 175 partecipanti), Chiara Spedicato ha chiuso al 48esimo posto. La rappresentante del Club Scherma Lecce ha concluso il girone con quattro vittorie e due sconfitte. Nella diretta per le 64, la Spedicato ha battuto Valentina Soldati (Siena) per 15 a 9 mentre nel turno per le 32, la spadista salentina ha dovuto incassare una sconfitta per 15 a 11, contro Francesca Caciagli (Pisa). «Il consultivo al termine dell’appuntamento di La Spezia certifica la crescita collettiva nel nostro gruppo di atleti – spiega la presidente del Club Scherma Lecce, Sari Greco – La prova conseguita nella Spada da Marra e Spedicato è risultata essere la migliore per i rappresentanti della regione Puglia; in pedana peraltro, ho potuto apprezzare soprattutto un’eccellente qualità tecnica sciorinata dai due schermidori diretti dal nostro maestro Rubino. Per Marra, inoltre – prosegue la presidente Greco – la prova di La Spezia ha rappresentato il conseguimento del 38esimo piazzamento nel ranking nazionale; purtroppo come è accaduto anche lo scorso anno ad Ariccia, Marra è stato bloccato da un infortunio alla gamba, pregiudicando, in entrambi gli appuntamenti, il cammino verso un traguardo ben più ambizioso. Comunque – conclude Greco – questi ragazzi devono essere sempre lodati per il loro impegno e determinazione: molti di questi atleti, peraltro sono anche impegnati a svolgere il corso di istruttore di I livello che si concluderà, con l’esame finale, a Rimini nel maggio del 2013».
Lecce
10 piccoli tennisti conquistano il titolo di campioni regionali
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025”, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017….

La rappresentativa della Provincia di Lecce centra l’obiettivo!
I piccoli tennisti Under 10, sotto la guida del Capitano Antonio Scala (tecnico nazionale e Fiduciario provinciale FITP) e del suo vice, Mino Leone, conquistano il titolo di Campioni regionali, battendo la squadra provinciale del Brindisi per 8 a 1, dopo aver già superato Bari e Foggia per 7 a 2.
Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025“, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017.
In una domenica delle Palme assolata, i 14 giovani tennisti leccesi, in casa presso la Salento tennis, si aggiudicano il primo posto regionale per la prima volta nella storia. L’anno scorso arrivarono secondi.
Ora l’appuntamento è per il prossimo 26 e 27 Aprile, a Catania, dove affronteranno la fase di “Macroarea Sud Italia“, incontrando le migliori rappresentative dei coetanei del Sud, sfidandosi per accedere alla fase nazionale.
“Come fiduciario e capitano in primis”, afferma Scala, “devo ringraziare tutti i maestri di questi meravigliosi bambini per il lavoro che svolgono ogni giorno. Grazie a loro posso selezionare i migliori della provincia e costruire una squadra con la S maiuscola.
Quest’anno sapevamo di essere una delle migliori formazioni ed il campo ha dimostrato il nostro valore. Sono bambini che si divertono, soffrono e gioiscono per i loro compagni anche se sono fuori dal campo ed, oggi, ognuno di loro ha contribuito a questo traguardo. Adesso proveremo a dire la nostra anche nella fase di Macroarea e chissà, sognare non costa nulla, magari raggiungere le Final eight nazionali!“.
Della rappresentativa leccese fanno parte: Bono Francesca, Cannoletta Livia, Conte Emma, Indraccolo Enea, Lagioia Raffaele, Mancino Melissa, Mauro Davide, Meledí Denise, Portaluri Nicolò, Quarta Filippo, Rizzo Lorenzo, Seclì Nicolò, Zanon Nicole, Zappatore Francesco.
Casarano
Che il giovedì sia santo, Casarano a un passo dalla gloria
I rossazzurri espugnano Francavilla in Sinni e sono a un tiro di schioppo dalla matematica promozione. Con una vittoria contro l’Andria al Capozza nell’anticipo di giovedì potrà avere inizio la festa

FRANCAVILLA IN SINNI-CASARANO 0-1
Marcatore: 34′ st Saraniti
Casarano inarrestabile e corsaro espugna il “Fittipaldi” di Francavilla in Sinni con una zampata del subentrato Saraniti a poco più di dieci minuti dal termine.
Va detto che la squadra di casa ha disputato una partita accorta e volitiva, peccando forse nell’unica circostanza difensiva che ha prodotto il gol pesante dell’esperto attaccante avversario.
Lo stretto settore riservato ai cento tifosi salentini è letteralmente esploso con i calciatori accorsi nel virtuale abbraccio, ma altri mille hanno esultato a Casarano davanti al maxischermo posto in piazza sotto la statua del Santo protettore della Città.
Al rientro del pullman sotto la curva Nord del Capozza altre scene di entusiasmo collettivo con fumogeni rossoazzurri, fuochi d’artificio, cori interminabili e selfie di tifosi e relativi figlioli con il beniamino di turno.
Si è trattato, però, soltanto di un anticipo, rispetto a ciò che si sta preparando per l’anticipo di Giovedì Santo, quando si farà di tutto per ottenere la certezza matematica della promozione in serie C, battendo l’Andria al Capozza.
Seguiranno poi la trasferta a Gravina e l’ultima, ospite l’Ischia, per l’apoteosi.
A commento di quanto sopra descritto, non va assolutamente sottaciuto il valore determinante della discesa diretta in campo del presidente Antonio Filograna Sergio, al sesto tentativo di andar via dalla serie D, con l’allestimento di una rosa altamente competitiva ad opera di Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo, nonché l’affidamento in corsa della panchina al giovane e ambizioso Vito Di Bari.
Si avvicina ormai un sogno cullato per ventisette lunghissimi e complicatissimi anni, il ritorno alla C1 (oggi Lega Pro) dell’indimenticato patriarca Mesciu Ucciu, per la gioia fino alla commozione dei tifosi avanti negli anni e dei giovani, molti dei quali nemmeno la ricordano.
Giuseppe Lagna
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano1 settimana fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Alessano3 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Attualità1 settimana fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Attualità3 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano3 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
-
Corsano3 settimane fa
Arrestato spacciatore a Corsano
-
Alessano4 settimane fa
Scontro sulla 275 ad Alessano, un cappottamento