Connect with us

Sport

Volley femminile: Betitaly Maglie sempre più audace ed ambiziosa

Mezza squadra fuori uso avrebbe debilitato qualsiasi organico, ma per la Betitaly Maglie evidentemente non poteva essere così. Il sabato sera pallavolistico magliese infatti

Pubblicato

il

Mezza squadra fuori uso avrebbe debilitato qualsiasi organico, ma per la Betitaly Maglie evidentemente non poteva essere così. Il sabato sera pallavolistico magliese infatti andava in archivio addirittura con una sonante vittoria : quella ottenuta nel recupero della II giornata di ritorno del campionato di B2 contro Aversa. Un 3-0 netto e fragoroso che a questo punto lancia definitivamente in orbita play-off la squadra salentina, che alla luce dei tre punti incassati occupa stabilmente il terzo posto in graduatoria alle spalle di Gricignano e Livi Potenza. Rossoblu dunque padrone del proprio destino. Un destino che contro Aversa sembrava proprio averci messo tanta sfortuna da temere il peggio. Maglie, infatti, si presentava in campo con sole 8 giocatrici disponibili. Alle infortunate di lungo corso Romano ed Hechavarria, infatti, nella immediata vigilia la febbre mandava ko altre due pedine fondamentali quali Scupola e Greco, costrette a letto dall’influenza. Per il coach Solombrino, dunque, era vera emergenza, con scelte tecniche quasi obbligate. Si partiva dunque con Di Martile al palleggio, Barbaro e Stabile di banda, Romano e Labate centrali, Gatto opposta e Calò libero. A disposizione in panchina rimaneva solo la seconda palleggiatrice Pagano. Ma è proprio dalle difficoltà che talvolta viene fuori un grande cuore, una grinta insospettata ed un carattere indomito. A voler fare un paragone con il calcio è come quando la squadra ridotta in nove da due espulsioni raddoppia la grinta e l’ardore agonistico e non si fa mettere sotto dalle avversità. Ed i tifosi presenti al Palabetitaly intuivano tutto questo sin dalle prime battute. Siano consentite allora alcune sottolineature. Iniziando dal collettivo, autore di una prova monumentale, con la quale si consacra all’attenzione degli addetti ai lavori come squadra consapevolmente padrona dei propri mezzi, capace di compattarsi in ogni situazione, anche nelle più dure e difficili. Nulla da fare per le avversarie, pur volenterose e con un paio di interessanti individualità, incapaci però di rintuzzare i colpi di Barbaro e compagne. Prova sontuosa della

palleggiatrice Mara di Martile, il cui lavoro a tratti oscuro, ma concreto, è vitale per l’economia del gioco rossoblù. Quando poi, come accaduto sabato scorso, la palleggiatrice pescarese decide anche di realizzare punti sul secondo tocco è spettacolo puro, con il pubblico a deliziarsi sugli spalti. Pertanto la partita è scivolata via sulle ali dell’entusiasmo con parziali chiusi rispettivamente a 16 – 17 – 22. Una prova di forza che è un segnale chiaro spedito con raccomandata senza ricevuta di ritorno al campionato. Ancor più ora che le speranze magliesi sono corroborate dall’innesto di una pedina di notevole qualità ed esperienza come la centrale Alessandra Labate, che in questo campionato è senza ombra di dubbio un vero lusso, che il team del presidente Gigi Macagnano intende sfoggiare con orgoglio. Prospettive quindi sempre più stimolanti per il sestetto rossoblu, che da oggi in avanti deve restare concentrato e compatto, guardando avanti e spingendo al massimo, senza esitazioni o incertezze. L’ambiente è ben consapevole che la strada è ancora lunga, ma la ricetta rimane sempre tanto lavoro e massima umiltà. Ogni avversario nasconde le sue insidie e a breve arriveranno tutti gli scontri diretti, anche quelli che riguardano le altre compagini, che ridefiniranno in maniera ancora più chiara le gerarchie. Alzi la mano chi avrebbe scommesso che la matricola Maglie sarebbe stata lassù in questo momento della stagione. Lo si riconosca allora che è già un risultato straordinario. Ma l’appetito si sa vien sempre mangiando e la fame nel clan salentino di certo non manca, anzi aumenta. Ed ora sotto a chi tocca. Per la quarta giornata di ritorno, la Betitaly sarà ancora una volta impegnata in casa, sabato 25 febbraio, alle 19, al Palabetitaly, contro il Vasto, ultimo in classifica, in un altro appuntamento da non fallire.

Vito Palanga


Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Sport

Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record

Bruno Danovaro, da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali e detentore di diversi record mondiali, ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno

Pubblicato

il

Bruno Danovaro, conosciuto come l’uomo dei record: da oltre trent’anni ai vertici mondiali dello sport professionistico tra pesistica ed arti marziali.

Ha infranto diversi record mondiali nella pesistica tutt’ora imbattuti; da 119 matches è imbattuto nelle arti marziali ed è pluricampione del mondo in carica nella categoria -90 kg pro.

Poliedrico campione, con incursioni nel rugby, calcio storico,  football americano, rodeo (montando tori), corse a piedi sui 10 km, gare in bicicletta specialità Gravel, tutte ufficiali.

Il campione, in attesa di giocare la partita perfetta a football americano, nel ruolo di Quarterback, si sta allenando intensamente nell’amato Salento.

Tra allenamenti e visite enogastronomiche, ha stupito tutti in un luogo a lui caro, Torre San Giovanni, dove ha spinto sopra la testa due enormi manubri da oltre 104 kg cadauno, infrangendo l’ennesimo record.

A dimostrazione dello stato di forma del super campione le parole dei medici, tra cui il suo capo staff medico, Dottore Michele Bianchi primario di cardiologia e sport a Milano che lo definisce «capace di stupire la medicina in continuazione grazie alle sue incredibili prestazioni, frutto anche di una vita sana e pulita».

Il campione già in passato si era allenato in Salento per preparare i mondiali di Karate Kyokushinkay (karate a contatto pieno), in virtù di un legame forte con la nostra terra che il campione ama sottolineare.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Lecce

10 piccoli tennisti conquistano il titolo di campioni regionali

Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025”, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017….

Pubblicato

il

La rappresentativa della Provincia di Lecce centra l’obiettivo!

I piccoli tennisti Under 10, sotto la guida del Capitano Antonio Scala (tecnico nazionale e Fiduciario provinciale FITP) e del suo vice, Mino Leone, conquistano il titolo di Campioni regionali, battendo la squadra provinciale del Brindisi per 8 a 1, dopo aver già superato Bari e Foggia per 7 a 2.

Il successo giunge nell’ambito della “Coppa delle Province 2025“, la manifestazione FITP riservata a bambini e bambine degli anni 2015, 2016 e 2017.

In una domenica delle Palme assolata, i 14 giovani tennisti leccesi, in casa presso la Salento tennis, si aggiudicano il primo posto regionale per la prima volta nella storia. L’anno scorso arrivarono secondi.

Ora l’appuntamento è per il prossimo 26 e 27 Aprile, a Catania, dove affronteranno la fase di “Macroarea Sud Italia“, incontrando le migliori rappresentative dei coetanei del Sud, sfidandosi per accedere alla fase nazionale.

Come fiduciario e capitano in primis”, afferma Scala,  “devo ringraziare tutti i maestri di questi meravigliosi bambini per il lavoro che svolgono ogni giorno. Grazie a loro posso selezionare i migliori della provincia e costruire una squadra con la S maiuscola.

Quest’anno sapevamo di essere una delle migliori formazioni ed il campo ha dimostrato il nostro valore. Sono bambini che si divertono, soffrono e gioiscono per i loro compagni anche se sono fuori dal campo ed, oggi, ognuno di loro ha contribuito a questo traguardo. Adesso proveremo a dire la nostra anche nella fase di Macroarea e chissà, sognare non costa nulla, magari raggiungere le Final eight nazionali!“.

Della rappresentativa leccese fanno parte: Bono Francesca, Cannoletta Livia, Conte Emma, Indraccolo Enea, Lagioia Raffaele, Mancino Melissa, Mauro Davide, Meledí Denise, Portaluri Nicolò, Quarta Filippo, Rizzo Lorenzo, Seclì Nicolò, Zanon Nicole, Zappatore Francesco.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti