Connect with us

Attualità

L’intervista a Bertinotti ospite a Poggiardo

Presentato al Teatro Illiria il libro “Chi comanda qui. Come e perché è cambiato il ruolo della Costituzione”

Pubblicato

il

Un appuntamento di assoluto rilievo quello celebrato lo scorso 27 marzo a Poggiardo presso il locale Teatro Illiria. Nell’ambito della rassegna “I Caffè della Cultura” promossa dalla Biblioteca comunale-Assessorato alla Cultura di Poggiardo con il sostegno di Sole Vento Energia è intervenuto un ospite speciale, l’on. Fausto Bertinotti, Presidente della Fondazione della Camera dei Deputati, il quale, alla presenza del Sindaco Giuseppe Colafati, degli Amministratori e di una platea costituita per lo più da studenti, ha presentato il suo ultimo libro “Chi comanda qui. Come e perché è cambiato il ruolo della Costituzione” (Mondadori Editori). Nel corso dell’incontro moderato dal Prof. Egidio Zacheo (docente di Scienza Politica dell’Università del Salento) e dal giornalista RAI Raffaele Gorgoni, Bertinotti ha spaziato sul ruolo della Carta repubblicana e su temi di attualità facendo sfoggio della sua formazione civica e politica e dimostrando di essere un fine ed acuto lettore della storia. Il libro, attualissimo, è stato scritto un paio di anni fa, eppure la sua lungimiranza gli ha permesso di vedere in anticipo ciò che sarebbe accaduto: la sospensione della democrazia e dell’uguaglianza sancite dagli articoli 1 e 3 della Costituzione ha lasciato il posto -secondo l’ex leader di Rifondazione Comunista – ad un potere oligarchico regolato dalle leggi del mercato economico finanziario che ha pressoché annullato negli ultimi tempi il raggio d’azione dei partiti. Un potere subdolo, che sebbene non rappresenti il popolo, si sente depositario di un’autorità indiscutibile e che in Europa è rappresentato dalla Banca Centrale Europea che si sostituisce all’autodeterminazione dei popoli, così come recentemente accaduto in Grecia ed in Italia, ed esercita un arrogante ingerenza nelle decisioni degli Stati membri costretti ad accettare le condizioni imposte da questa oligarchia, pena l’uscita dall’Unione Europea ed il dissesto economico. Questa strada che rischia di sfaldare lo stato sociale è una risposta tutta europea alla crisi, una strada completamente diversa rispetto a quella scelta da Paesi Emergenti quali Brasile, Russia, India e Cina ma anche dagli Stati Uniti che tendono a mettere l’occupazione al primo posto. Poi Bertinotti ha ricostruito la genesi della nostra Carta repubblicana e il ruolo che ha avuto nei “trent’anni gloriosi” seguiti alla promulgazione quando la Costituzione materiale procedeva di pari passo con quella formale ed il Paese “andava verso” la Costituzione. Successivamente, dopo il boom economico, le grandi lotte per il cambiamento vennero sconfitte e l’intera economia andò in crisi perché cambiarono gli scenari nel mondo a causa delle spinte antistataliste e liberali attuate da Reagan negli USA e dalla Thatcher in Gran Bretagna. Da allora anche in Italia si fece strada una nuova idea più “individualista” che allontanò la costituzione materiale da quella formale. Poi l’avvento del berlusconismo e dell’antiberlusconismo ha celato tutto ciò finendo per nascondere questo dissolvimento in atto e peggiorando la situazione fino ai giorni nostri. La sinistra italiana abbagliata da questa dicotomia ha avuto certamente delle responsabilità in questo processo ma il Presidente della Fondazione della Camera dei Deputati osserva che la sua crisi ha una portata più ampia tanto che anche in Germania, Gran Bretagna, Spagna, Portogallo la sinistra perde. Tuttavia la sconfitta più grande è quella della Politica piegata dalla dittatura del Mercato. Bertinotti è pessimista rispetto a questa situazione: ma allora ci troviamo di fronte ad un destino ineluttabile? I giovani di adesso per la prima volta nel dopoguerra stanno peggio sia dal punto di vista economico che da quello delle prospettive rispetto alle generazioni che li hanno preceduti ma bisogna ripartire e sperare proprio nella loro voglia di partecipazione. lotta e protagonismo da cui magari potrebbe rinascere anche una buona Politica.


Carlo Quaranta

Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti