Connect with us

Attualità

Supersano si veste di fiori, aromi e colori

Pubblicato

il

Nella settimana dei “Borghi Fioriti” in Puglia, dal 1° al 6 giugno, Supersano si veste di fiori, aromi e colori.  Allestimenti floreali adorneranno il Castello Manfredi nel cui interno è ospitato il   Museo del Bosco Belvedere-MUBO, che ricostruisce antichissime  memorie e identità   di Supersano. Le manifestazioni interesseranno il centro abitato, l’Istituto Comprensivo “E. Frascaro” ; la  Via Francigena che si  snoda dai piedi del Santuario della Coelimanna fino alle antiche masserie; i Percorsi naturalistici della Serra Mucurone. “Nel giugno 2011” ricorda il Consigliere alla Cultura e Istruzione, Maria Bondanese, “alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo Silvia Godelli abbiamo sottoscritto a Bari il Protocollo di Intesa con la Regione Puglia, aderendo con entusiasmo al circuito “Borghi Fioriti”, convinti della validità di questa iniziativa che mira alla la valorizzazione dei piccoli borghi collocati in itinerari tematici di tipo storico-culturale, naturalistico e dei prodotti tipici”.   A sua volta il Sindaco, Roberto De Vitis, rileva come  “l’Amministrazione  Comunale di Supersano, è impegnata nello sforzo di riqualificazione del proprio territorio nella persuasione che  ambiente e cultura siano valori aggiunti e forti attrattori turistici. Ai viaggiatori di oggi è necessario poter offrire un’accoglienza a misura d’uomo, nello spirito del “camminare dolce”, alla scoperta di antiche vie e di ambienti lontani dal caos urbano”. Non a caso, nel nutrito calendario di eventi previsto, la mattinata di domenica 3 giugno è riservata alla Passeggiata lungo la Via Francigena, alla scoperta della chiesetta rurale di San Giacomo di Sombrino  e delle antiche masserie che costellano il tragitto. La partenza sarà alle 8,30, ai piedi del Santuario della Madonna di Coelimanna e prevede, tra l’altro, l’inaugurazione dei Percorsi Naturalistici della Serra Mucorone, di grande fascino e transitabili anche a cavallo.

Il Programma della settimana dall’1 al 6 giugno:

venerdi 1 giugno,   dalle 9 alle 13 presso l’Istituto Comprensivo “E. Frascaro”  di Supersano, Presentazione del Progetto di Educazione Ambientale/Inaugurazione delle aiuole piantumate dai bambini della Scuola Primaria (Classi VA- VB) e dell’Infanzia/Mostra dei  manufatti realizzati  dagli alunni della Scuola Primaria (Classi IIIA-IIIB)/Corteo pro Ambiente e Legalità

Al Castello Comunale Manfredi, Conclusione del Progetto “Biciglotta”, promosso dal Comune in collaborazione con la Scuola Media e Premiazione del  Concorso per ragazzi “Supersano …che Belvedere”.

Sabato 2 presso l’Aula consiliare “O.Cavalera”, alle 18.30: Presentazione dei volumi: “Via Francigena. Cammini di Fede e Turismo Culturale” (ed. Congedo) e “In transito verso l’Oriente. Le Vie Francigene tra arte, culture e territori” (ed. Esperidi). Partecipano: Anna Trono, dell’Università del Salento e curatrice dei volumi; Massimo Tedeschi,  Presidente Associazione Europea delle Vie Francigene; Giovanni Caselli del Mediterranean  Institute University of Malta; Nunzio Fiore dell’Accademia Belle Arti di Lecce; Federico Massimo Ceschin, Coordinatore della Borsa Internazionale del Turismo Religioso.

Ai Giardini di Supersano, alle 20,30: “Sapori, profumi e colori del Salento”, serata a cura dell’Associazione “Salute Donna” di Supersano con mostra personale di pittura di Amedeo Cianci “Natura, luci e colori di Puglia”.

Domenica 3, Passeggiata lungo la Via Francigena, dalle 8,30 alle 13. Raduno alle 8,30 presso il Santuario della Madonna di Coelimanna. Visita della Cripta del XII secolo ricca di pregevoli affreschi.   Passeggiata lungo la Via Francigena alla scoperta della chiesetta rurale di San Giacomo di Sombrino  e delle antiche masserie che costellano il tragitto. Inaugurazione dei percorsi naturalistici sulla Serra con i Cavalieri Antini – Federazione Italiana Turismo Equestre e la partecipazione di Cristina Rugge, Presidente regionale Fitetrec- Ante e Michela Rugge, Responsabile regionale Fitetrec- Ante

Al Cortile di Casa Ferrazzi alle 20, “Il giardino della settima arte”, Serata dedicata ai giovani registi del cinema salentino.  Intervengono: Mattia De Pascali, Giuseppe Cristaldi, Carlo Michele Schirinzi; presenta: Michele De Vitis.

Mercoledi  6 visita al “Centro Naturalistico Serra di Coelimanna” e laboratorio di pittura per ragazzi “Sprazzi di gioia” a cura dell’Associazione “Il campo delle fragole”(dalle 16 alle 19,30)

In Piazza IV Novembre esibizione del gruppo di Rope Skipping della Palestra “Wellness Center” di Supersano e, alle 20, Premiazione del  Concorso  aperto alla cittadinanza “Supersano …che Belvedere”.

Infine dal 2 al 9 giugno presso il Castello Comunale Manfredi esposizione di grafica e artigianato artistico della Via Francigena Salentina, realizzata dagli studenti del Corso di grafica dell’Accademia di Belle Arti di Lecce e dall’Artigianato Artistico Tradizionale e di Qualità di Confartigianato Imprese Lecce, risultato di una collaborazione avviata con i ricercatori e gli studiosi dell’Associazione Via Francigena Pugliese.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti