Connect with us

Attualità

Io volevo fare il Carabiniere…

Che gioco è? Il Premier Monti e la sua scure si sono abbattuti su concorso dell’Arma ed hanno decretato che i posti sono solo 150 ed in 340… hanno gioito inutilmente

Pubblicato

il

Ogni testata di giornale ha il proprio ruolo; quella sportiva locale o nazionale, quella di partito quella che fa opinione o più semplicemente quella (come la nostra) che cerca di entrare nelle case di tutti per parlare dei fatti di tutti ma fondamentalmente di casa nostra. Ci sono però dei fatti che, non si sa bene per quale arcano motivo, nessuna testata ha la voglia o il coraggio di trattare ed allora anche una piccola testata indipendente come la nostra, ha il dovere di affrontare. Oggi allora parliamo dei Carabinieri o meglio del concorso che li porta (o meglio dovrebbe portarli) ad essere arruolati per diventare tali. Come sempre accade in ogni qualsiasi concorso per entrare a far parte delle Forze Armate (una delle ormai rarissime professioni che realizzano il miraggio del posto fisso) i candidati e le loro famiglie caricano di ansie ed aspettative ogni singolo passaggio dell’iter concorsuale, mischiando la delusione dei colleghi che non ce l’hanno fatta con le speranze che da concrete divengono man mano realtà quando i migliori ce la fanno e vengono dichiarati vincitori di concorso. I ragazzi e le ragazze che quest’anno hanno vissuto l’emozione di esser definiti vincitori, sono 490; tutti giovani che hanno studiato, trepidato, si sono sacrificati e che alla fine hanno gioito ma… inutilmente!

Utilizzando la “spending review”  una sorta di parola che fa scena ripetere in questo periodo, l’attuale Governo ha effettuato dei tagli utilizzando il machete al posto del bisturi, andando a tagliare in maniera sconsiderata tanto gli sprechi quanto spesso l’indispensabile per sopravvivere. Tra questi tagli senza senso vi sono anche i concorsi per entrare nelle Forze Armate e nello specifico il concorso per 490 marescialli dei Carabinieri. L’Arma, proprio in questo periodo pur così delicato, soffre un “sotto organico” di oltre 7.000 unità. Questo, detto in termini così tecnici, potrebbe non render bene l’idea ma un numero così elevato di carenze vuol dire costringere i nostri Carabinieri a orari di lavoro sempre più pieni di straordinario (che non viene pagato perché non ci sono soldi); vuol dire essere costretti a diminuire le pattuglie sulle nostre strade, così come vuol dire non avere la legittima possibilità di farsi dei periodi di ferie con le famiglie.  In questo stato di cose, l’iniezione di 490 nuovi marescialli sarebbe stata sicuramente insufficiente ma quantomeno alleviante. Ma, dopo aver portato a termine l’intero iter concorsuale e dopo aver decretato che quei 490 giovani erano addirittura vincitori di concorso, una scarna comunicazione dice invece che… abbiamo scherzato! Il Premier Monti e la sua scure, al grido di “non abbiamo i soldi”, si sono abbattuti su quel concorso ed hanno decretato che i posti sono solo 150 ed in 340… hanno gioito inutilmente. Sono almeno una ventina i salentini che si trovano in questa deprecabile situazione com William di Casarano che ci ha scritto una lettera accorata: “È una situazione che ha dell’assurdo; in un attimo sono andati via 10 mesi di sacrifici nostri e delle nostre famiglie; non è giusto! Ed oltretutto non riusciamo ad avere, da parte dell’Arma o delle Istituzioni, nessuna informazione in merito, né se prima o poi verremo arruolati, né se saremo costretti a rifare l’intero iter concorsuale come se l‘esser stati dichiarati vincitori non abbia avuto nessun valore”. Il teatrino della politica intanto si è messo in moto: interrogazioni parlamentari, prese di posizione ma il nostro Governo ed i suoi “tecnici mani di forbice” appaiono irremovibili, bisogna risparmiare a qualunque costo: anche rinunciando all’indispensabile (come la sicurezza) o passando sopra i sacrifici di tutti.

Antonio Memmi


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti