Attualità
Lecce: il degrado di via Romagna e la proposta 5 Stelle
“Nessuna risposta alla ostra proposta per l’adesione al progetto decoro urbano www.decorourbano.org. Attraverso tale strumento, completamente gratuito per Ente e cittadini, è possibile segnalare discariche abusive, strade malandate, degrado di zone verdi, vandalismo, affissioni abusive ecc.

Decoro Urbano a Lecce: il MoVimento 5 Stelle fa sentire la sua voce. “Il 12 Settembre scorso”, dicono, “abbiamo protocollato presso il Comune di Lecce una nostra proposta per l’adesione al progetto decoro urbano www.decorourbano.org. Attraverso tale strumento, completamente gratuito per Ente e cittadini, è possibile segnalare discariche abusive, strade malandate, degrado di zone verdi, vandalismo, affissioni abusive ecc. La segnalazione avviene attraverso uno smartphone che automaticamente invia la posizione GPS del problema segnalato ad un software offerto in dotazione gratuitamente all’Amministrazione pubblica e che servirà a monitorare lo stato di risoluzione del problema, in maniera del tutto trasparente. Nel frattempo, il nostro gruppo è stato ricevuto dal Presidente del Consiglio Comunale, dott. Alfredo Pagliaro, che ha chiesto lumi circa altre istanze presentate e che risultano a tutt’oggi inevase. L’incontro, durante il quale ci è stato garantito l’interessamento del Presidente circa le nostre istanze, ha evidenziato che la proposta di adesione a decoro urbano non è stata né evasa, né presa in considerazione dagli uffici preposti”.
Dal MoVimento 5 Stelle fanno notare che “a tutt’oggi i cittadini, attraverso il nostro portale www.lecce5stelle.it, ci stanno segnalando una serie di situazioni di degrado che abbiamo deciso di pubblicare, in attesa che la nostra amministrazione provveda a fornire uno strumento più adeguato, gratuito e degno di una smart city. Chiaramente sarà nostra cura seguire i passi dell’amministrazione volti a risolvere di volta in volta le situazioni di degrado segnalate. La prima segnalazione, in ordine di tempo, ci viene da un gruppo di cittadini, genitori di bambini che frequentano la scuola materna e quella elementare del IV circolo di via Cantobelli. Il IV Circolo, oltre all’ingresso di via Cantobelli, consente ai genitori di far affluire i propri bambini al plesso scolastico, anche da un secondo ingresso, situato in via Romagna, nei pressi della centrale Telecom. Questa via, ci viene segnalato, ogni sera è preda di atti di vandalismo da parte di gruppi di ragazzi che nel tempo hanno divelto a volte le inferriate della scuola, altre volte bivaccato financo lasciando i resti di un falò,
o incendiato sgabelli
ed anche sono stati ritrovati i resti lasciati da tossicodipendenti
che evidentemente nel totale abbandono dell’area trovano il luogo ideale per svolgere le proprie attività. Inutile dire che lo spettacolo che si presenta quotidianamente agli occhi dei genitori ma soprattutto la pericolosità, per i bambini, degli oggetti che si trovano nei pressi dell’ingresso richiedono un pronto intervento da parte dell’Amministrazione Comunale attraverso la messa in sicurezza dell’area, o con l’installazione di telecamere di sorveglianza o attraverso la chiusura notturna della stessa strada. Garantiamo ai cittadini che ci hanno segnalato questa situazione”, concludono dal MoVimento, “il nostro impegno nel seguire lo sviluppo della vicenda e pubblicheremo la soluzione che l’Amministrazione adotterà, in attesa dell’adozione della piattaforma di decorourbano.org”.
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato