Connect with us

Ruffano

A Ruffano il Sogno di una Notte di Mezza Estate

Con la commedia di Shakespeare, il gruppo teatrale ruffanese chiude la sua stagione, riscontrando un notevole successo di pubblico. “Sogno di una notte di mezza estate è una commedia in cui si susseguono con grazia amori e tradimenti”, ci rammenta Erina Pedaci, una delle attrici, “è una notte magica e il titolo ne svela già l’atmosfera onirica, in cui si svolge la celebrazione del risveglio della natura.

Pubblicato

il

Il Laboratorio teatrale del Comune di Ruffano, ha chiuso la sua stagione, portando in scena, una delle opere più importanti di William Shakespeare: “Sogno di una notte di mezza estate.


Dopo aver presentato, sul palco del salone teatrale “San Francesco” le opere di Pirandello, De Filippo e i tragici greci, la “scuola” teatrale diretta dall’attore/regista Antonio D’Aprile ha incassato un importante successo di pubblico facendo esibire ai propri attori una delle maggiori opere letterarie del poeta inglese: più di 300 persone presenti con un lungo applauso finale.


Antonio D’Aprile,vanta una carriera artistica di attore da oltre quindici anni e di recente, ha portato in scena, con ripetute repliche il romanzo “Novecento” di Alessandro Baricco, un monologo diretto e interpretato da lui stesso.


Ha frequentato corsi di doppiaggio con Roberto Chevalier, uno stage con Giancarlo Giannini, ha partecipato sul set dell’ultimo film di Fernan Ozpetek e attualmente frequenta un corso di teatroterapia con il maestro Walter Orioli.

Lo spettacolo, è stato realizzato, proprio sulla base di quest’ultima tecnica, che lascia un po’ in libertà ogni attore, che oltre a rispettare le linee guida del regista, ha interpretato il personaggio in modo personale.


Sogno di una notte di mezza estate è una commedia in cui si susseguono con grazia amori e tradimenti”, ci rammenta Erina Pedaci, una delle attrici, “è una notte magica e il titolo ne svela già l’atmosfera onirica, in cui si svolge la celebrazione del risveglio della natura. Vuole essere”, prosegue Erina, “l’augurio di un risveglio gioioso in cui si contrappongono tre mondi: il mondo della realtà, il mondo della realtà teatrale e il mondo della fantasia. La grandezza di Shakespeare conclude l’attrice, “sta nell’aver saputo coinvolgere tre mondi diversi, ciascuno con un suo linguaggio distinto, dando vita a una commedia, ricchissima di colpi di scena”.


Valerio Martella


Cronaca

Ancora fiamme a Ruffano: brucia un furgone nella notte

L’incendio a mezzanotte in via Gramsci: brucia vano motore ed abitacolo di Fiat Ducato

Pubblicato

il

Secondo incendio notturno in breve tempo a Ruffano, dopo che pochi giorni fa aveva preso fuoco una Audi parcheggiata in via Rattazzi, dinanzi ad un centro scommesse.

Nella notte appena trascorsa invece è andato in fiamme un mezzo da lavoro. Un furgone di proprietà di una azienda del posto, fermo in sosta in via Gramsci.

Poco dopo la mezzanotte una chiamata al 115 ha portato sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tricase.

Il mezzo, un Fiat Ducato, è stato interessato parzialmente nella parte anteriore (cabina e vano motore). L’intervento dei pompieri ha permesso il completo spegnimento e la bonifica dell’area, impedendo la propagazione dell’incendio verso altri veicoli presenti nel piazzale.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Casarano.

Le cause dell’accaduto sono in corso di accertamento.

Continua a Leggere

Cronaca

Violento impatto nella notte: due auto ko a Ruffano

Il sinistro all’ingresso del centro abitato sulla via per Casarano

Pubblicato

il

Incidente stradale a Ruffano nella tarda serata di ieri.

Due vetture si sono scontrate sulla via per Casarano, all’incrocio con via San Nicola.

Con tutta probabilità la causa del sinistro è stata una mancata precedenza. Le due macchine scontratesi sono una Renault Clio ed una Lancia Y. Entrambe non marcianti, a causa dell’impatto, sono state portate via da un carro attrezzi.

Per i coinvolti per fortuna nessuna conseguenza rilevante: in ospedale solo per accertamenti.

Prima che le forze dell’ordine riaprissero al regolare transito veicolare, si è reso necessario anche un intervento di pulizia stradale.

Continua a Leggere

Cronaca

Ruffano, Cavallo torna a casa da libero cittadino

Il Tribunale del Riesame ha accolto la richiesta di scarcerazione: dopo l’assurda attesa per l’indisponibilità di braccialetti elettronici, l’ex primo cittadino rientra in paese senza restrizioni

Pubblicato

il

L’ex sindaco di Ruffano Antonio Cavallo lascia il carcere e torna a casa. Questa volta per davvero e senza restrizioni.

Già una settimana fa il gip Stefano Sala aveva disposto il rientro a Ruffano, ai domiciliari, in seguito alla dimissioni dalla carica di primo cittadino.

Nonostante ciò, Cavallo ha trascorso un’altra intera settimana in carcere a causa dell’incredibile indisponibilità di braccialetti elettronici.

Il tempo trascorso, oltre a sollevare un sacrosanto polverone anche di natura mediatica, ha portato dritti alle tempistiche utili per il Riesame. La richiesta di scarcerazione presentata avantieri dai legali Luigi Corvaglia e Giancarlo Sparascio, ha permesso quindi ad Antonio Cavallo di ottenere il rientro a Ruffano.

Venute meno le esigenze cautelari, questa mattina Antonio Cavallo torna in paese da libero cittadino. L’inchiesta sui presunti appalti truccati farà il suo corso, ma nel frattempo Cavallo ha potuto far rientro a casa.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti