Connect with us

Attualità

La Sagra Agreste a Corsano

Un appuntamento ghiotto per far conoscere non solo i piatti tipici della zona, ma anche i nostri luoghi, segnati da una storia e da una cultura che raccontano di popoli antichi che qui hanno voluto lasciare significative testimonianze della loro presenza.

Pubblicato

il

Nell’amena atmosfera della “Zona pozze”, lungo stradine e sentieri che sanno di antico e raccontano di uomini e donne che in ogni pietra, in ogni pianta e nell’aria stessa hanno lasciato una traccia indelebile della loro esistenza, ha luogo la tradizionale  Sagra Agreste di Corsano.

In uno scenario che custodisce gelosamente questi luoghi di memoria, mercoledì 7 agosto, giorno dedicato a questa manifestazione, i ricordi sembrano prendere corpo attraverso una sinestesia di sensazioni, ove i profumi si mischiano con l’incanto di profili rupestri, di terre vergini, il cui voto di fedeltà è consegnato alle ombre di antichi ulivi che con i loro rami si piegano ad avvolgerle in un antico e indissolubile abbraccio.

Il turista che si volesse riconciliare con il mondo e con se stesso, troverebbe qui un’occasione rara, oltre a cogliere la graditissima opportunità di deliziare il palato e assaporare piaceri unici come solo le nostre terre sanno offrire. La sagra agreste di Corsano rappresenta un appuntamento ghiotto per far conoscere non solo i piatti tipici della zona, ma anche i nostri luoghi, segnati da una  storia e da una  cultura che raccontano  di popoli antichi che qui hanno voluto lasciare significative testimonianze della loro presenza. E in questa “location” che sa di storia,  profumi, altrettanto antichi, di frittura di pesce fresco,”paparotta”,  pasta fatta in casa, “pittule” e altri piatti nostrani e casarecci si diffonderanno dai  numerosissimi stand… Non mancheranno certamente  richiami per i più golosi: dolci, crostate di ogni genere, tutti preparati rigorosamente, in modo artigianale, dalle sapienti mani delle nostre donne. Il noto gruppo musicale “Officina Zoe”, avvolgerà con le note e i ritmi della pizzica salentina  questo scenario di sapori antichi e di suggestivi e potenti richiami. A impreziosire questo bucolico scenario, interverrà l’abile maestria di Maristella Martella con le sue trascinanti e coinvolgenti coreografie che daranno vita agli irresistibili e frenetici balli della pizzica. L’evento, voluto fortemente dalla Pro Loco di Corsano, coadiuvato dalle forze di Polizia municipali, dai Carabinieri, dalla Protezione civile e dalla generosa operosità della comunità, rappresenta anche un momento di incontro, un’occasione di crescita attraverso la valorizzazione dei nostri “monumenti rurali” costruiti nei secoli da abili mani che hanno incastonato le “pietre del tempo” in dimore ancestrali, in sapienti confini che sfidando il tempo sono lì a raccontarci della paziente laboriosità di una civiltà  contadina che continua ancora a  parlarci.

Donato Maglie


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti