Connect with us

Attualità

Piano Paesaggistico Territoriale: incontri a Tricase e Lecce

Approfondimento e ascolto degli architetti: ultimi due appuntamenti lunedì 14 a Palazzo Gallone e martedì 15 nel capoluogo, presso la sede dell’Ordine nella Galleria di Piazza Mazzini

Pubblicato

il

Ultimi due appuntamenti per il viaggio di ascolto ed approfondimento sul Piano Paesaggistico Territoriale Regionale promosso e organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Lecce. Lunedì 14 ottobre, a partire dalle ore 18, la discussione si terrà a Tricase, Scuderie di Palazzo Gallone, e martedì 15 a Lecce, presso la sede dell’Ordine in Galleria Piazza Mazzini.


In uno spirito di collaborazione istituzionale”, ricorda Massimo Crusi, presidente Ordine degli Architetti, “abbiamo immaginato un percorso di ascolto e di approfondimento con quanti, tecnici negli Uffici Comunali, componenti delle Commissioni Paesaggistiche, liberi professionisti, si stanno già misurando con il Piano adottato dalla Giunta Regionale. Ecco perché, tra l’altro, nell’ambito delle Aree Territoriali, la natura degli appuntamenti è comprensoriale, capace di enucleare luogo per luogo le questioni che il Piano solleva”.


Partecipati e vivaci, gli incontri stanno avendo il merito di entrare nelle pieghe dello stato dell’arte, coinvolgendo nella discussione tutte le componenti tecniche e professionali interessate al Piano e alla sua attuazione. E, territorio per territorio, di focalizzare i temi.

Quest’oggi, dunque, Tricase sarà punto di riferimento per Ruffano, Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Patù, Salve. Specchia, Tiggiano Tricase, Acquarica del Capo, Presicce, Ugento e Taurisano, mentre a Lecce martedì 15 si ritroveranno dirigenti, tecnici, professionisti anche di San Donato, Surbo, Carmiano, Arnesano, Monteroni di Lecce, San Pietro in Lama, Lequile, San Cesario, San Donato, Cavallino, Lizzanello, Campi Salentina, Trepuzzi e Novoli.


Il Piano”, prosegue Crusi, “è uno strumento prezioso. Il punto nevralgico e centrale è giungere ad un Piano quanto più possibile coerente, proprio dal punto di vista della salvaguardia e del vincolo, con lo stato dell’arte del territorio e le sue trasformazioni, anche quelle più recenti. Proprio per questo la natura degli incontri non è politica ma, nello spirito di collaborazione istituzionale, eminentemente tecnica e disciplinare. Ridurre il consumo di suolo, tutelare e preservare il paesaggio, avviare azioni sempre più incisive di rigenerazione urbana, facendo della rigenerazione l’elemento prioritario nella costruzione di nuovo paesaggio, sono tutti punti intorno a cui si articola da tempo anche la nostra visione. Condividiamo i principi che ispirano il Piano, le norme di salvaguardia, la filosofia complessiva. Purtuttavia lo snodo centrale, da approfondire puntualmente, è il modo in cui si articolano e si declinano principi ispiratori, norme tecniche di attuazione, realtà territoriali, azione delle norme transitorie”.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti