Connect with us

Casarano

Calcio: Lecce bello e sprecone

In serie D, sempre lo stesso triste film per il Nardò. In Eccellenza doccia fredda per il Casarano. A Copertino esonerato Volturo. In Promozione comanda il Novoli. Prima vittoria per il Levercalcio. Pareggio esterno per il Tricase.

Pubblicato

il

di Valerio Martella


Dopo i tre punti di Pagani, la squadra di Lerda non riesce a bissare in casa contro il Gubbio. Ancora rinviato dunque l’appuntamento con la vittoria casalinga, nonostante una prova per certi versi positiva che ha visto i giallorossi sfiorare il goal vittoria in diverse occasioni.


Leccesi in vantaggio al 24’ con Lopez, il pareggio eugubino arriva nel finale di primo tempo, con un calcio di rigore trasformato da Ferrari.


Nella ripresa, più Lecce che Gubbio. Agli umbri, il pareggio sta più che bene e si chiudono sin da subito , quasi a riccio nella propria metà campo. I salentini mettono in evidenza diversi fattori di crescita e sembrano essere in buone condizioni fisiche. Nonostante tutto, debbono comunque fare i conti con un reparto difensivo con poca personalità e forse di un profilo medio basso. Meglio il centrocampo che ben impostato, contribuisce a creare diverse palle goal. Ma nel calcio, si sa , quanto si costruisce ha bisogno di essere finalizzato, cosa non riuscita al team di Lerda (privo anche di Miccoli), costretto cosi ad accontentarsi seppur forzatamente di un solo punto, anche se resta il rammarico per non aver fatto punteggio pieno, contro un avversario, si  mostratosi modesto. La classifica rimane quindi preoccupante: quart’ultimo posto con 5 punti. Il prossimo turno prevede Ascoli –  Lecce, una incontro d’altri tempi e d’altra categoria, a oggi però ha il sapore di una sfida tra disperate, visto che i bianconeri marchigiani, non se la passano molto meglio del Lecce, rispetto al quale hanno solamente 3 punti in più in graduatoria.


Serie D


Per il Nardò stesso film per la terza domenica consecutiva.  Incertezza societaria, rosa inesistente, in campo c’è la Juniores sconfitta con una goleada. I ragazzini di mister Menichelli, resistono solo mezzora, poi si scatena il San Severo che rifila 6 goal. Campionato sempre più segnato per il sodalizio granata, che continua a onorare della sua partecipazione, il campionato, anche se, non ci sono più stimoli ma continue umiliazioni. Resta sempre dietro l’angolo la decisione di ritirarsi definitivamente dal campionato, anche se nella tarda serata di ieri, spunta una voce di una possibile cordata di  imprenditori locali, pronti a farsi carico della situazione. Sarà qualcosa di concreto o l’ennesima illusione?


Eccellenza


Doccia fredda per il Casarano di mister Longo, che esce sconfitto meritatamente per 2-0 dal campo della sorprendente Sud Est. Gara opaca dei rossoblù, che non sono riusciti a confermare la buone prestazioni delle ultime domeniche. A fine gara, dura contestazione da parte dei tifosi, contro i giocatori colpevoli di non essersi impegnati a dovere durante la gara. Rossoblù, scendono di qualche gradino in classifica, dopo le vittorie di Galatina e Molfetta, e ora sono costretti a cercare il riscatto immediato, per non vedersi allontanare le primissime posizioni, già domenica prossima, quando al “Capozza” arriverà il ferito Copertino, ieri ancora sconfitto.


Gara rocambolesca, quella tra Copertino e Mola. I rossoverdi, sfortunati e ingenui, escono sconfitti dopo essersi fatti rimontare due volte dagli avversari. La gara che è costata la panchina a mister Volturo, finisce 3-2 per gli ospiti e le reti dei momentanei vantaggi dei rossoverdi sono di Frisenda e Morello. Domattina si saprà il nome del nuovo allenatore, tra i tanti  nomi vociferati sul possibile successore di Volturo c’è anche quello di Antonio Toma.

Vince e convince con una certa facilità, la Pro Italia Galatina, che al comunale si sbarazza dell’ultima della classe Quartieri Uniti Bari con un 3-0, con un goal di Malerba e una doppietta di Giorgetti. I biancostellati, approfittano del brutto periodo che attraversa la squadra avversaria e proveranno a fare lo stesso, domenica prossima, quando andranno a far visita al Massafra, penultimo i classifica con un punto in più rispetto ai baresi.


Buon punto del Gallipoli,  che sul campo del Terlizzi/Trani  pareggia per 1-1 (Rescio per gli ionici). I giallorossi, tengono il passo, nella media alta classifica e domenica riceveranno all’ “Antonio Bianco” il Francavilla Calcio.


Promozione


Pronto riscatto dopo la sconfitta di Tricase, per il Toma Maglie che al “Tamborrino-Frisari”  batte  per 2-0 la Real Gioia, grazie alle marcature di Biasco su rigore e di Renis. La squadra di   Portaluri  è terza in classifica con 12 punti a un punto dalle capoliste Putignano e Novoli che  ieri ha sconfitto in casa il Galatone per 1-0 (Carlà). I rossoblù, vincono ancora mentre per i giallorossi galatonesi ora è crisi vera e domenica dovranno vedersela proprio con i magliesi. La capolista invece andrà a far visita all’Avetrana.


Pareggio a reti bianche per il Tricase sul campo del Leporano, a termine di una gara ben giocata dal team di Rocco Errico, che lascia il Comune tarantino  con un po’ di rammarico per non aver centrato la vittoria. Domenica al “via olimpica” arriverà l’Alberobello.


Trova finalmente la vittoria il Levercalcio, che batte tra le mura amiche il Lorenzo Mariano Scorrano per 2-1. Doppio vantaggio bianconero con Cazzella e Quarta, goal della bandiera di Aretano per i rossoblù che domenica giocheranno in casa il derby con l’Otranto, mentre i bianconeri se la vedranno con il Lizzano in trasferta.


Pareggio interno di 1-1 per l’Otranto con il Carovigno, con un goal di Garrapa su penalty. Buon punto per gli uomini di Salvadore, anche se c’è amarezza per essersi fatti raggiungere a due minuti dalla fine con un calcio di rigore.


Sconfitta interna per 2-1 del San Cesario contro un più esperto Putignano. Il goal del momentaneo vantaggio  dei salentini, attesi domenica dal Carovigno è stato realizzato da De Pascalis.


Casarano

Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pubblicato

il

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.

I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.

Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.

A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.

Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Casarano

Arrestato rapinatore seriale

Scoperto e fermato l’autore di dieci rapine a mano armata negli esercizi commerciali nella zona compresa tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Casarano hanno arrestato Donato Parrotto, 55enne del posto, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica.

La misura cautelare è stata emessa in esito delle indagini che hanno consentito di identificare il fermato come l’autore di dieci rapine a mano armata commesse nel territorio dal mese di novembre 2024 a febbraio scorso.

Parrotto è accusato di aver effettuato rapine all’interno di esercizi commerciali della zona, ed in particolare farmacie, tabaccherie, negozi ed alimentari, tra cui supermercati, tra Casarano, Melissano, Matino, Supersano, Taviano, Collepasso.

In tutti i casi l’uomo aveva i presenti con una pistola; in alcuni casi ha anche esploso colpi di arma da fuoco in aria.

L’uomo, per compiere le rapine, utilizzava delle autovetture rubate poco prima.

Per una di queste è stato riconosciuto anche come l’autore materiale del furto. Cona delle auto, ha compiuto anche una estorsione con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, costringendo il legittimo proprietario a consegnargli 600 euro per la restituzione del mezzo dopo averlo utilizzato per le rapine.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, nella sua disponibilità sono stati rinvenuti due pugnali, un coltello a serramanico, uno storditore elettrico e due ricetrasmittenti, tutto sottoposto a sequestro.

L’arrestato è ora in carcere a Lecce.

Dovrà rispondere dei reati di rapina aggravata, furto, ricettazione, estorsione, porto abusivo di pistola, esplosioni pericolose.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti