Connect with us

Tricase

Tricase: Omaggio a Mozart

Festival di Alta Cultura Musicale

Pubblicato

il

Atteso dal pubblico e ambito dai musicisti, torna dal 18 gennaio al 09 febbraio, il Festival di Alta Cultura Musicale “Omaggio a Mozart”, organizzato e diretto dall’Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart” di Tricase, con il patrocinio dell’ Amministrazione Comunale di Tricase e del Conservatorio di musica “T. Schipa” di Lecce, in collaborazione con l’istituto Comprensivo “Via Apulia” di Tricase e la locale Pro-loco. Il festival inizierà con la lezione-concerto “Mozart va’ a scuola” destinata agli alunni della scuola primaria dell’ I. C. “Via Apulia” (sabato 18 gennaio, ore 9). Si proseguirà con il “Gran Gala Concerto” dedicato ai concerti per pianoforte e orchestra ed alla formazione “duo-pianistico” che si svolgerà presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone domenica 26 gennaio alle 19; domenica 9 febbraio, sempre alle 19, sarà la volta di “Mozart…e poi”, nuovamente presso la Sala del Trono di a Palazzo Gallone. Il presidente M° Giovanni Calabrese ricorda come “da anni siamo impegnati nella diffusione della musica con diverse attività e “Omaggio a Mozart” è il nostro fiore all’occhiello, l’evento per il quale lavoriamo tutto l’anno. Per questa edizione abbiamo pensato ad un concerto tutto per i bambini durante il quale racconteremo la storia di un loro coetaneo (Mozart) che tanti anni fa girava l’Europa in carrozza per far ascoltare a tutti la sua musica. Nella serata di Gala, invece, potremo godere di quella che la massima espressione dell’opera per pianoforte rappresentato dal concerto con l’orchestra, dato il periodo di ristrettezze, come avviene in altre rinomate istituzioni concertistiche, la parte orchestrale sarà affidata al secondo pianoforte. Infine il concerto di domenica 9  febbraio, denominato “Mozart… e poi” perché, andando oltre la data dell’anniversario della nascita (27 gennaio) vogliamo andare oltre anche con il genere di musica. Questa data sarà infatti dedicata alla musica del periodo romantico il quale si colloca temporalmente dopo il classicismo di cui Mozart è stato il perfetto rappresentante.  Per questa serata è prevista anche una mostra di pittura a cura del pittore salentino Giuseppe Alessio”. Ingresso gratuito. Info 347/8022725.

Appuntamenti

Tricase, incontri d’autore: “Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice”

Domenica, dalle 18,30, presso la Bibliomediateca Liquilab, la presentazione del libro “Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice” di Ornella Ricchiuto.

Pubblicato

il

Continua la rassegna “Incontri d’autore” (II edizione) di Liquilab con la presentazione del libro “Salvatora Marzo. Biografia di una guaritrice”, di Ornella Ricchiuto, ricercatrice in Antropologia Culturale.

Appuntamento domenica 24 aprile, dalle 18,30, presso la Bibliomediateca Liquilab.

Interverranno: Eugenio Imbriani, docente di Antropologia Culturale presso Università del Salento; Giancarlo Paglialunga, musicista e cantante; Ornella Ricchiuto, autrice del libro.

Salvatora Marzo, conosciuta anche come Tora, è stata guaritrice e unica componente femminile dell’Orchestrina dei musici terapeuti di Nardò, nota per la cura degli affetti da tarantismo.

«Era nnu dottore queddha…», raccontano di lei, una donna capace diggiustarecorpi e anime attraverso una conoscenza ereditata per discendenza matrilineare.
La pubblicazione è il risultato di una ricerca che ha coniugato l’approccio antropologico visuale a quello biografico e autobiografico

Dunque, un’occasione per riflettere sulle storie di vita quali saperi antropologici che costruiscono la cultura e veicolano valori.

La rassegna è organizzata dalla Bibliomediateca Liquilab per promuovere la lettura, la conoscenza e il confronto su tematiche di interesse demoetnoantropologico, socio-culturale e storico.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti; è consigliabile la prenotazione.

Info e prenotazioni 3483467609 e infoliquilab@gmail.com

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Cronaca

Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita

Il rinvenimento nella serata di ieri, circostanze della morte in via di definizione

Pubblicato

il

Dramma nella giornata di ieri a Depressa (Tricase) dove un uomo è stato ritrovato esanime.

Si tratta del dottor Cosimo Leuzzi, 64 anni, medico dentista di professione.

Il dottor Leuzzi

E’ stato rinvenuto senza vita nella sua abitazione, nell’agro alle porte di Depressa, in orario serale. Le circostanze del decesso sono da definire.

Nella frazione tricasina sono intervenute le forze dell’ordine ed i sanitari del 118, che non hanno potuto che constatare il decesso.

Il medico, conosciuto e ben voluto non solo nella frazione ma in tutta Tricase, recentemente esercitava in qualità di medico di base.

Notizia in aggiornamento.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Cronaca

Schianto contro il palo sulla via per Tricase Porto

Pubblicato

il

Spavento questa mattina, poco prima delle 9, sulla strada che da Tricase conduce verso Tricase Porto, all’altezza del Liceo Comi.

Un’auto, una Fiat Panda, è finita fuori strada andando a impattare violentemente contro un palo ai margini della carreggiata.

Si è trattato di un incidente autonomo: per cause ancora in fase di accertamento, il conducente ha perso il controllo del veicolo, che si è fermato solo dopo l’urto. L’impatto ha provocato l’apertura degli airbag.

Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi all’uomo alla guida. È stato poi trasportato all’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase. Fortunatamente, secondo le prime informazioni raccolte, non avrebbe riportato gravi ferite.

La Polizia Locale di Tricase è intervenuta per eseguire i rilievi del caso e regolare la viabilità. Sul luogo dell’incidente è stato apposto l’apposito segnale di pericolo e delimitata l’area con coni stradali.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti