Attualità
“No agli smart meter per il gas!”
Stefano Gallotta (Codici Lecce): “No all’installazione dei nuovi contatori del gas, in mancanza di prove scientifiche sull’assenza di rischi per la salute. Azione contraria al principio di precauzione richiamato dal Parlamento Europeo e dall’O.M.S.”

A seguito delle segnalazioni da parte di cittadini che, in questi giorni, hanno ricevuto una lettera che li avvisa della prossima installazione dei nuovi contatori del gas telegestiti, i cosiddetti “smart meter”, l’avv. Stefano Gallotta, segretario responsabile di Codici Lecce, rileva quanto segue.
“Nel maggio del 2011, l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha per l’ennesima volta sollecitato gli Stati membri ad intervenire urgentemente perhè sia diminuita l’esposizione umana all’inquinamento elettromagnetico, con riferimento particolarmente ai bambini e ai ragazzi, raccomandando l’applicazione del principio di precauzione c.d. “ALARA”, che interviene quando la scienza non permette di valutare con sufficiente certezza il rischio per la salute pubblica. In ossequio a tale principio, occorre mantenere l’esposizione alle onde elettromagnetiche non ionizzanti (quali sono quelle prodotte dagli smart meter) al più basso livello di rischio ragionevolmente raggiungibile.
Alle medesime conclusioni è giunta l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), stabilendo che, in presenza di studi discordanti fra chi sostiene l’innocuità e chi la pericolosità dei campi elettromagnetici, è doveroso applicare tale principio di precauzione ALARA onde prevenire i potenziali enormi rischi per la salute pubblica derivanti da tali emissioni, ritenute possibilmente cancerogene, ed in attesa di ottenere dati scientifici certi e comprovati.
Anche l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro,dopo aver esaminato la letteratura scientifica pubblicata in materia di tumori che interessano gli utenti del telefono cellulare, ha classificato le radiazioni a radio frequenza come possibilmente cancerogene per l’uomo.
Nel 2002, trentadue ricercatori tedeschi hanno lanciato il c.d. “appello di Friburgo”, poi ripreso nel 2012 e sottoscritto da oltre mille medici. In questo appello, supportato da studi scientifici allarmanti, vengono invocate misure di prevenzione non più differibili che pongano un freno all’uso delle tecnologie senza fili e ai campi elettromagnetici generati artificialmente.
Il Professor David Carpenter, direttore dell’Istituto di Medicina Preventiva dell’Università di Albany (New York), ha smentito le affermazioni rassicuranti sugli smart meterfornite dalle aziende produttrici e da studi dalle stesse finanziati, sottoscrivendo con un gruppo di 54 medici e ricercatori di tutto il mondo, esperti in materia, un documento che evidenzia i gravi danni alla salute legati all’esposizione agli smart meter, dispositivi che emettono di continuo microonde pulsate, il cui numero di impusi varia da 9.600 a 190.000 al giorno!
Le istituzioni hanno il dovere di incentivare le ricerche e le informazioni scientifiche indipendenti, avendo cura di non occultare risultati, dubbi e riserve sinora espressi da medici e scienziati. E, comunque, in assenza di prove scientifiche rese da organismi indipendenti circa l’innocuità degli smart meter, è doveroso che le istituzioni intervengano e impediscano la loro installazione, come già è avvenuto in altri paesi.
Ciò in applicazione dei richiamati principi di precauzione e prevenzione, del diritto costituzionalmente garantito alla tutela della salute individuale e collettiva, nonché del diritto all’inviolabilità delle abitazioni che si estrinseca anche nel diritto alla drastica limitazione delle radiazioni elettromagnetiche al loro interno, non sacrificabili sull’altare del colossale business che mal si cela dietro tale operazione”.
Avv. Stefano Gallotta
Appuntamenti
Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino
Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.
È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.
L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.
All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing
Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.
Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).
Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.
Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
FAI… una domenica a Morciano di Leuca
FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).
In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.
Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.
Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.
Per informazioni 339 34 72 356.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano5 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca1 giorno fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato