Connect with us

Appuntamenti

Tricase: lo “speciale” del SIFF

Dal 5 al 7 settembre il Salento International Film Festival ripropone i film vincitori dell’undicesima edizione svoltasi in giugno. “Siff Winner Film” si terrà nell’Atrio di Palazzo Gallone in Piazza Pisanelli a Tricase.

Pubblicato

il

Dal 5 al 7 settembre il Salento International Film Festival ripropone i film vincitori dell’undicesima edizione svoltasi in giugno. “Siff Winner Film” si terrà nell’Atrio di Palazzo Gallone in Piazza Pisanelli a Tricase. In caso di pioggia le proiezioni si terranno nelle Scuderie.

siffLo speciale prenderà il via venerdì 5 e la prima giornata sarà dedicata ai 2 documentari vincitori: “Enzo Tortora Una Ferita Italiana”, diretto da Ambrogio Crespi, Premio Miglior Documentario. Questo docufilm rappresenta un tentativo di riaccendere la memoria su un caso che mise la politica dell’epoca con le spalle al muro rispetto alle responsabilità della giustizia italiana. (Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=Dfag7c4zVnk).

Il secondo documentario, l’Australiano “Lygon Street: Si Parla Italiano”, diretto da Angelo Pricolo & Shannon Swan, Menzione Speciale al SIFF 2014. Il film racconta l’immigrazione Italiana nel secondo dopoguerra in Australia. Sistemati nei pressi di un tratto dell’allora fatiscente quartiere di Carlton conosciuto come Lygon Street, a Melbourne, gli Italiani fanno di Lygon Street il fulcro di una rivoluzione culturale. (Trailer:  https://www.youtube.com/watch?v=WOsIFtJTkiE)

Sabato 6 sarà la volta dei 5 cortometraggi vincitori e del bellissimo lungometraggio Turco, vincitore del Premio Migliore Colonna Sonora: “Un Affare di Settembre”, Opera Prima di Kerem Deren. Una struggente storia d’amore. Una splendida ragazza, affascinante e divertente, che ha tutto dalla vita, ha un incidente stradale e il suo cuore si ferma per alcuni minuti. Al suo risveglio, le assicurano che è tutto a posto. Ma lei sa che non è vero. Un film assolutamente da non perdere. (Trailer:  https://www.youtube.com/watch?v=faSgHN6I0Ac).

Domenica 7 settembre ultima giornata dello Speciale SIFF, vede un fuori programma dedicato al grande Ennio Morricone: un documentario di Massimo Scaglione “Ennio Morricone-In Viaggio con la Musica dell’Anima”,  tratto dal concerto del Maestro eseguito dall’orchestra di Santa Cecilia. Il film ripercorre attraverso le sue più belle e suggestive composizioni, 45 anni di spettacolare carriera. Seguirà il film svizzero vincitore del Premio Miglior Attrice a Florentine Kraff: “Tempo Girl” diretto da Dominik Locher. Florentine Kraft ha saputo rendere stati d’ animo assai differenti ed  emotivamente scabrosi, rappresentando pulsioni, fobie e deliri di un’ intera generazione allo sbando di questo terzo millennio (Trailer: https://vimeo.com/77632404)

Concluderà la serata il film vincitore del Festival come Miglior Film SIFF 2014 “Agnus Dei” tratto da una storia vera, diretto dal Kosovaro Agim Sopi.  E’ la storia di un moderno Edipo. Peter è alla ricerca della propria redenzione, ma il passato ritorna e il fato difficilmente ha pietà (Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=51eLvge6g0k)

Visita il sito del Salento International Film Festival per il programma completo.


NAI RIVER – PROIEZIONE SPECIALE  LUNEDÌ 8 SETTEMBRE

NAI RIVERLunedì 8 settembre alle ore 21, presso Palazzo Gallone a Tricase proiezione speciale del film Cinese NAI RIVER. Incontro con il regista Lou Bin e l’attrice protagonista  Chen Xiaoxiadopo la proiezione.  Un film straziante, edificante ed emozionante. Nai River è un film forte che rimarrà con voi per molto tempo dopo la fine del film. In Cina, l’abbandono dei bambini è diventato un grave problema sociale. In questo contesto, si sviluppa una storia familiare di speranza, amore e fede, che vede tre differenti protagonisti. Qiang ha avuto un incidente d’auto ed è rimasto invalido. Il piccolo Xin è stato abbandonato dopo che si è scoperto che aveva un grave tumore al cervello. Ying, ragazza ribelle di campagna, ha lasciato la città in cui lavorava per tornarsene a casa


Il regista Lou Bin si fermerà a Tricase, invitato da Gigi Campanile, per dei sopralluoghi per il suo prossimo film che sarà ambientato tra la Cina e il Salento.


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Women for Progress, il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale

Le Ambasciatrici del Progresso saranno presentate a Tricase il 27 maggio. Finale mondiale in diretta il 1° giugno. L’evento promuove Ambiente, Salute e Diritti Umani nel segno dell’inclusione, con il patrocinio morale del Ministero della Cultura e dell’U.N.A.R.

Pubblicato

il

Torna nel cuore del Capo di Leuca l’appuntamento con Women for Progress – Donne a sostegno del mondo, il format internazionale che unisce cultura, sostenibilità e impegno sociale.

La decima edizione si svolgerà dal 25 maggio al 3 giugno, portando in Salento delegazioni da ogni continente.

Dopo mesi di lavoro organizzativo, il programma è stato ufficialmente definito: quartier generale dell’iniziativa sarà il Messapia Hotel & Resort di Santa Maria di Leuca, che ospiterà anche lo spettacolo finale, in programma per domenica 1° giugno.

Il calendario degli eventi pubblici si aprirà martedì 27 maggio con la conferenza stampa a Palazzo Gallone di Tricase, dove saranno presentate le concorrenti e i loro progetti.

Previste anche visite culturali e naturalistiche a Presicce-Acquarica e al faro di Leuca.

A Torre Palane, le partecipanti saranno accolte dall’associazione Marina Serra, protagonista nella valorizzazione del territorio e della sua identità.

Uno spazio speciale sarà riservato alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali, grazie alla guida dello chef Mirco Vigna e all’evento “Chefs for Progress” ddi sabato 31 maggio, che vedrà l’Associazione Italiana Cuochi allestire un ricco buffet a bordo piscina dell’hotel Messapia.

L’edizione 2025 ha ricevuto il patrocinio morale del Ministero della Cultura, dell’U.N.A.R., della Regione Puglia e dei Comuni ospitanti, confermando il valore del progetto anche a livello istituzionale.

La vincitrice dell’ultima edizione (2023), Odalis Soza, ha trasformato il suo progetto in azione concreta: il progetto Crea la tua foresta, con cui ha conquistato il titolo di Miss Progress International, è oggi una realtà che sta riforestando una zona nei pressi di Matagalpa, in Nicaragua.

Women for Progress si conferma ancora una volta come un’occasione unica per promuovere il dialogo tra popoli, il protagonismo femminile e la bellezza del territorio salentino.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.womenforprogress.it

IL PROGRAMMA COMPLETO

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: i Disturbi del Comportamento Alimentare

Tra clinica, digitale e mondo dello sport. Venerdì 11 aprile, presso l’Auditorium del Liceo Comi, evento di sensibilizzazione con Animenta e Inner Wheel Club Tricase S.Maria di Leuca

Pubblicato

il

Animenta, organizzazione non profit che si occupa di disturbi alimentari attraverso prevenzione, supporto e attività con le aziende, Inner Wheel Club Tricase S.Maria di Leuca e Liceo Comi organizzano un evento di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare.

L’incontro si terrà venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 10, presso l’Auditorium del Liceo Comi a Tricase.

Dopo i saluti e l’introduzione della dirigente scolastica Antonella Cazzato e della presidente dell’Inner Wheel Club Tricase S.Maria di Leuca Mariangela Martella si entrerà nel vivo con i seguenti approfondimenti.

La dimensione clinica dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA): conoscere e riconoscere i DCA, tra fattori di rischio e campanelli d’allarme, con la psicologa clinica e vicepresidente di Animenta Laura Montanari.

Elementi di educazione alimentare: sfatiamo i falsi miti sui DCA e sull’alimentazione, con la biologa nutrizionista Lara Miccolis.

Il ruolo del digitale: cosa c’entrano i social media con i DCA? – L’esperienza di Animenta

Il ruolo dello sport nella promozione della salute, con Gianluca Corvaglia, coordinatore Sport & Salute dell’associazione Tricasémia.

Lo sport: quando è un limite e quando è una risorsa nei DCA, con Beatrice Soli, personal trainer e autrice di Tanti corpi, una sola casa”.

Come stare vicino a chi soffre di DCA? A chi posso rivolgermi? Con la Dott.ssa Laura Montanari.

Conclusione e saluti a cura di Mariangela Martella.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti