Connect with us

Attualità

Lecce: Lupi giallorossi nella tana della capolista

Trasferta a Benevento domani alle 14e30. Lerda: “Ancora qualche dubbio di formazione. Occhio, loro giocano in contropiede”

Pubblicato

il

Cresce l’attesa in casa Lecce per la trasferta di domani a Benevento, valida per la 14° giornata di Lega Pro Girone C. La partita in casa della capolista sannita è l’occasione migliore per i giallorossi salentini per dimostrare di aver eliminato le scorie di un inizio campionato titubante, ma soprattutto per avvicinarsi prepotentemente alla vetta della classifica.


L'ultimo precedente in Campania

L’ultimo precedente in Campania


Appuntamento al Ciro Vigorito per domani alle 14e30, quando i risultati delle dirette concorrenti per i posti validi un play-off saranno già acquisiti. Giocano infatti oggi sia la Salernitana di Lotito, che ospita all’Arechi una Paganese a metà classifica, sia la Juve Stabia, impegnata sul campo del fanalino di coda, l’Aversa Normanna.


Un crocevia importante quindi la trasferta del Lecce, a metà tra la ghiotta possibilità di portar via punti pesanti dalla Campania, e la consapevolezza che una sconfitta potrebbe significare una complicazione non irrilevante nella rincorsa alla Serie B, con il Benevento che si porterebbe a 7 lunghezze.


Anche per questo i bookmaker sono orientati verso un risultato equilibrato, con il segno “X” quotato 3 e l’ ”1” in leggero vantaggio sul “2”. D’altronde, l’andazzo dei salentini lontano dal Via del Mare parla chiaro: 7 gol fatti e 7 subiti, per 2 vittorie 3 pareggi e 2 sconfitte fuori casa. Risultati altalenanti che compongono una statistica in equilibrio.


Ma alla squadra di Lerda poco importano i numeri: domani si scende in campo per vincere e per cancellare il beffardo pareggio dello scorso weekend quando il Catanzaro, sotto di due gol all’intervallo per la doppietta di Doumbia, ha gelato il pubblico leccese riacciuffando il pari al 91esimo.


Il mister ammette: “Ho ancora qualche dubbio sulla formazione”, anche se sembra sempre più probabile il rientro di Miccoli dal primo minuto. Il capitano, rimasto in panchina nello scorso match, potrà essere l’arma in più per scardinare un avversario che Lerda definisce “solido e non interessato agli estetismi”. “La squadra di Brini”, continua, “fa giocare gli avversari per poi colpirli in contropiede: dovremo stare attenti a non farci beffare. Comunque sia, il campionato è ancora lungo: l’esito di domani sarà importante ma non fondamentale”.


Il possibile ritorno del numero 10 salentino darebbe ancora più appeal al match che, già di per sé ricco di spunti, porrà di fronte l’unica imbattuta della classe (il Benevento) ed un “undici” reduce da 7 risultati utili consecutivi (il Lecce).

I lupi giallorossi sperano di prolungare questa striscia ricalcando, magari, l’esito dell’ultimo precedente, dello scorso maggio, quando gli stregoni furono eliminati ai playoff con un pari in Campania ed un 2a0 al Via del Mare.


Il clima al Ciro Vigorito domani sarà sicuramente infuocato, come spesso al Lecce capita di trovare in trasferta. Antipasto di quanto vivremo domenica, la scelta del Benevento di non autorizzare l’iniziativa “Porta un amico”, con la quale ciascun possessore di tessera del tifoso salentino avrebbe potuto acquistare un secondo biglietto.


Questa la probabile formazione leccese, trapelata dagli allenamenti blindati dei scorsi giorni:


(4-3-3) Caglioni; Mannini, Abruzzese, Martinez, Lopez; Lepore, Filipe Gomes, Sacilotto; Moscardelli, Miccoli, Doumbia.


Con Petrachi, Carini, Donida, Vinetot, Bogliacino, Carrozza, Papini, Rosafio, Sacillotto e Della Rocca a completare la lista dei convocati. Assenti Diniz e D’Ambrosio, infortunati.


Lorenzo Zito


Appuntamenti

Legge elettorale, le “Preferenze” di Montesano Salentino

Domani sera consiglio comunale aperto. All’ordine del giorno la petizione con circa 500 firme per l’addio ai listini ai bloccati e il voto di preferenza anche alle politiche

Pubblicato

il

Alle elezioni politiche con la possibilità di esprimere direttamente la propria preferenza sui candidati invece dei cosiddetti listini bloccati.

È quanto chiedono i quasi 500 firmatari di una petizione a Montesano Salentino.

L’argomento sarà discusso domani sera, partire dalle 19 in un consiglio comunale monotematico aperto proprio a Montesano.

All’ordine del giorno, come annunciato dal sindaco Giuseppe Maglie, la «Raccolta firme di 484 cittadini elettori con richiesta di adozione di una deliberazione da trasmettere al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro degli Interni per l’inserimento nella legge elettorale della possibilità di esprimere due preferenze, ambo i sessi, per l’elezione dei rappresentanti in Parlamento».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

FAI… una domenica a Morciano di Leuca

FAI Finibus Terrae, con gli Apprendisti Ciceroni del comprensivo di Salve, Morciano e Patù tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogeo

Pubblicato

il

Conosciamo il territorio con il FAI (Delegazione di Lecce, Gruppo de Finibus Terrae).

In programma una passeggiata, a Morciano di Leuca, tra i vicoli più antichi del centro storico tra palazzi, torri, chiese e frantoi ipogei.

Gli Apprendisti Ciceroni, gli studenti di terza media dell’Istituto Comprensivo di Salve Morciano e Patù guideranno i visitatori alla scoperta di storia e tradizioni di questo piccolo centro del Capo di Leuca.

Domenica 13 aprile, dalle 9,30, appuntamento a Morciano di Leuca, in via Roma 4.

Per informazioni 339 34 72 356.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti