Connect with us

Sport

Verso Lecce-Martina: parla Miccoli

Conferenza stampa del capitano che chiarisce la sua situazione e il rapporto con mister Lerda

Pubblicato

il

Una panchina dietro l’altra, un mistero sempre più fitto e le ipotesi e le voci, spesso infondate, pronte a rincorrersi. Il caso Miccoli ha tenuto banco in casa Lecce nelle ultime settimane, attirando l’attenzione quasi più dei risultati della squadra sul campo.


Qualche tifoso, incrociato il capitano fuori dai cancelli di Squinzano, aveva raccontato di una sua confessione: “Col mister non ci parliamo più”. Ma il fantasista giallorosso smentisce in una conferenza stampa a ruota libera in cui ha finalmente fatto chiarezza sul periodo che lo vede protagonista, togliendosi qualche sassolino dalla scarpa.


“Si è detto tanto su di me, tutto infondato. Sicuramente Lerda non sarà l’allenatore della mia carriera che ricorderò con più piacere, ma non è vero che non ci parliamo più”. Smentisce anche quanti lo vorrebbero in partenza a gennaio, nella prossima sessione di mercato: “Già in estate, soprattutto alla luce delle vicende giudiziarie nate attorno a me, avrei potuto scegliere di andare all’estero. Ma l’amore per questa maglia e il sogno della promozione, mi hanno portato qui”.


Lo stesso attaccamento ai colori giallorossi per il quale Miccoli dichiara: “Non gioco e sto zitto. Mi sono allenato con la squadra, ma anche da solo, senza proferir parola. Sto male, ne soffro, ma la squadra viene prima di tutto.


Parole chiare quelle del capitano che, se da un lato rincuorano chi temeva una sua imminente partenza, dall’altro confermano il mancato feeling col mister e il già immaginabile scenario futuro, fatto di panchine e spezzoni di gara.

Intanto Miccoli è tornato ad allenarsi in gruppo, coi compagni che, lo scorso lunedì, hanno ripreso gli allenamenti in vista della gara di sabato. Mister Lerda ha diretto una doppia seduta martedì (in mattinata incentrata sul piano fisico al Via del Mare e nel pomeriggio, a Squinzano, sulla tattica) ed una seduta singola mercoledì.


Non hanno preso parte alla preparazione gli influenzati Donida e Rullo, mentre hanno svolto un lavoro differenziato Diniz e Sacillotto.


Per la partita di sabato alle 17, dopo la sconfitta di Foggia, Lerda farà leva sulla voglia di riscatto del gruppo. E chissà che stavolta, a dispetto delle aspettative, non possa mandare in campo proprio il capitano che, più che a parole come in conferenza, avrà voglia di togliersi qualche sassolino dalla scarpa con le prestazioni in campo e che, più di ogni altro suo compagno, sarà animato da una ineguagliabile voglia di rivalsa.


Lorenzo Zito


Casarano

Casarano vede l’obiettivo, comincia il countdown

Vince 3-2 a Ugento e prosegue la sua corsa in testa alla classifica. Applausi anche per i padroni di casa protagonisti di una bella partita. A cinque giornate dal termine rossoazzurri lanciati verso la promozione e ugentini invischiati nella Zona play out ma decisi a mantenere la categoria

Pubblicato

il

UGENTO-CASARANO 2-3

Reti: pt 16′ Malcore (C), 35′ Sanchez (rig.) (U); st 11′ Loiodice (rig.) (C), 25′ Milicevic (C), 45′ Ancora (U)

Una festa dello sport“, “uno spot per il calcio” e altre ancora le definizioni attribuite alla sfida tra Ugento e Casarano, distanti appena otto chilometri, ma in comune la marina e tante famiglie.

Tifo appassionato per due squadre, l’Ugento, matricola in serie D e intenzionato a restarci, il Casarano, che non vede l’ora di riprendersi quella serie C, abbandonata dopo ventisette anni di purgatorio.

In campo non si è badato a scherzi, in particolar modo i Messapici, discendenti dagli antichi guerrieri, non hanno lesinato grinta e impegno fino al tre a due del novantesimo, rendendo così la vita dura alle Serpi.

Al termine i calciatori hanno raggiunto i rispettivi settori di pubblico, per ricevere applausi e cori, tesi al raggiungimento del proprio obbiettivo a cinque giornate dal termine.

In sala stampa, volti provati ma ancora tanto fair-play in mister Oliva “orgoglioso dei ragazzi che hanno giocato una grandissima partita contro una corazzata” e Vito Di Bari che elogia i suoi “per aver saputo soffrire contro una squadra tignosa con abili
palleggiatori“.

Domenica prossima la corsa verso l’agognata promozione continua per il Casarano al Capozza contro il Manfredonia e al Fanuzzi con Brindisi-Ugento per la salvezza.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Bocce: al Tricase il derby con la Martanese Greganica

Gara bellissima grazie ai tanti astri emergenti di questo sport che hanno deliziato la platea con colpi spettacolari

Pubblicato

il

Il campionato nazionale di serie B Federazione Italiana Bocce ha propsoto nell’ultimo fine settimana un derby tutto salentino.

L’AB Città di Tricase ha battuto in casa a Martanese Grecanica Don Bosco per 7 set a 1 ed è volata in testa alla classifica.

Come sempre presente il presidente del Comitato Regionale Puglia FIB,  Cristiano Vitto.

Il risultato ha premiato la squadra di casa ma ciò che resta negli occhi è soprattutto la spettacolarità della partita, grazie anche gli astri emergenti di questo sport che hanno deliziato il pubblico presente.

Da segnalare che tra le fila della Martanese giocano il vicecampione europeo Simone Greco e i campioni italiani Luciano Giaquinto e Gabriele Costantini.

Che sono, ovviamente motivo d’orgoglio per i presidenti Rocco Giaquinto e Assunta Paperi.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Troppo Casarano per il Nardò. Rossoazzurri a +4

Prove tecniche di fuga con 4 punti sulla Nocerina seconda a 6 giornate dal termine. Intanto i ragazzi terribili del Casarano (gli unici della serie D) accedono agli ottavi della Viareggio Cup

Pubblicato

il

CASARANO-NARDÒ 2-0

Reti: pt 12′ Guastamacchia, 27′ Ferrara

Ormai da tempo, fin dall’arrivo in panchina di Vito Di Bari, il Casarano entra in campo con la consapevolezza della propria forza e il risultato di trentuno punti su trentanove ne è la conferma.

Anche contro un Nardò volenteroso e nulla più i rossoazzurri hanno risolto la pratica in mezz’ora, concedendosi poi una melina condita da altre occasioni sfumate.

Quando mancano sei giornate alla fatidica data del 4 maggio, sulla scia è rimasta soltanto la Nocerina, ma distanziata di quattro punti.
Ci godiamo il momento, ma non è finita“, dichiara in sala stampa il tecnico delle Serpi e poi aggiunge che, “l’unione è il simbolo di questa squadra, in tutti gli aspetti: Società, tifosi, stampa e un grande presidente“.

Domenica trasferta ad otto chilometri in quel di Ugento, impegno da non prendere assolutamente alla leggera.

Fuori sacco“, merita una menzione speciale la formazione giovanile del Casarano, passata agli ottavi del Torneo di Viareggio, unica squadra di serie D, che affronterà martedì prossimo la Ternana, a Pontedera, dove ha assicurato la sua presenza il presidente Antonio Filograna Sergio, convinto fautore di questa prima partecipazione dei giovani calciatori rossoazzurri all’importante vetrina internazionale.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti