Cronaca
Gestione parcheggi: occupato municipio a Tricase
Rappresentanti della cooperativa uscente si sono barricati in Comune per protestare contro le modalità di assegnazione dell’appalto

Tiene banco a Tricase la gestione dei parcheggi pubblici: proseguono le vicissitudini legate all’assegnazione dell’appalto ad una nuova cooperativa.
In mattinata, rappresentanti della cooperativa sociale Apulia, titolare della gestione negli scorsi anni, hanno occupato le aule del Comune di Tricase, compreso l’ufficio del sindaco. Dalle finestre di Palazzo Gallone sono comparsi degli striscioni. “Con i reati si vincono i bandi”, si legge. Ed ancora: “Buttando 10 famiglie per strada. Tricase mafia capitale”, la pesante denuncia degli occupanti.
La protesta è volta a contestare le modalità di assegnazione dell’appalto alla Gestam, in data 29 dicembre 2014.
In particolare, il Comune di Tricase aveva pubblicato, nel 2014, il bando per l’assegnazione per dieci anni del servizio di gestione dei parcheggi pubblici a pagamento. La Gestam srls, risultata poi vincitrice, era stata in un primo momento esclusa per mancanza di requisiti. Tra le prerogative necessarie per concorrere all’appalto, infatti, vi era quella di aver svolto lo stesso tipo di attività per almeno sei mesi in precedenza. La Gestam, dopo l’iniziale esclusione, è stata riammessa alla gara, forte della gestione di un parcheggio sulla litoranea Ciolo – Leuca, scopertosi però di natura privata in seguito a pressante richiesta di delucidazioni dei legali della cooperativa Apulia al Comune di Gagliano (nel cui territorio ricade la zona in questione). Il parcheggio (un’area di sosta di un ristoratore) non sarebbe pertanto atto a soddisfare i requisiti del bando che specificamente parlano di parcheggi pubblici.
Su queste basi, la cooperativa sociale Apulia ha presentato istanza al Comune di Tricase per l’annullamento dell’assegnazione dell’appalto. Ma l’amministrazione tricasina non ha accolto la richiesta ed ha, anzi, bloccato i vecchi parcometri, al fianco dei quali oggi in centro ne appaiono di nuovi, ancora coperti.
La cooperativa sociale Apulia non si è arresa: nei giorni scorsi ha denunciato la questione alla Procura della Repubblica cui spetta ora far chiarezza sulla vicenda. Ad insospettire i contestatori, anche un altro aspetto: stando a quanto da loro riportato, la Gestam avrebbe ottenuto le certificazioni ISO 9001 in una giornata, anziché nei canonici 60 giorni. Per questo, anche qui, la cooperativa Apulia, protagonista della protesta odierna, sente puzza di bruciato.
Lorenzo Zito
Cronaca
Due incidenti nel Capo: coinvolti due camion, una moto e un’auto

Venerdì pomeriggio movimentato sulle strade del Capo di Leuca, con due incidenti che hanno richiesto l’intervento dei soccorsi.
Torre Nasparo
In prossimità di Torre Nasparo, sul litorale tiggianese, un’auto ha impattato un camion. Secondo la ricostruzione operata sul posto, il mezzo pesante si sarebbe fermato in panne in prossimità di una curva ed una vettura che sopraggiungeva non sarebbe riuscita ad evitare l’impatto.
Le condizioni dei feriti, presi in carico dal 118 accorso dalla postazione di Gagliano del Capo, non destano particolari preoccupazioni.
Castrignano del Capo
L’altro sinistro ha visto il coinvolgimento di una moto e di un altro camion. Anche qui, a Castrignano del Capo, si è reso necessario l’intervento dei sanitari di Gagliano del Capo. Ad avere la peggio una donna, al volante della moto. La malcapitata è stata soccorsa sul posto e poi condotta in ospedale a Tricase.
Diversi i traumi riportati, ma non sarebbe fortunatamente in gravi condizioni.
In entrambi i casi, al lavoro i Carabinieri della Compagnia di Tricase.
Cronaca
Discoteca chiusa per 15 giorni dopo le risse
Presenti in numero doppio rispetto alla capienza consentita, avventori del locale soccorsi dai sanitari per malesseri legati all’abuso di sostanze alcoliche, un uomo ferito al volto da un fendente. Il provvedimento del Questore

La Polizia di Stato ha notificato al gestore di una sala da ballo di Lecce il provvedimento di sospensione della autorizzazione per lo svolgimento dell’attività emesso dal Questore della provincia di Lecce della durata di 15 giorni.
L’istruttoria, che ha portato all’accertamento ed alla successiva emissione della diffida, è stata condotta dalla Divisione Amministrativa e Sociale della Questura di Lecce e si è resa necessaria a seguito di accertamenti avviati dopo diverse segnalazioni di disordini presso la discoteca, frequentata spesso anche minorenni, oltre che segnalazioni per musica ad alto volume e schiamazzi degli avventori.
Nel corso degli accertamenti, è emerso che il numero dei presenti fosse il doppio della capienza consentita e che, in più occasioni, alcuni avventori del locale siano stati soccorsi dai sanitari per malesseri legati all’abuso di sostanze alcoliche.
Inoltre, presso la sala da ballo si sarebbero verificate diverse risse, sedate dagli addetti ai controlli, in particolare, in una circostanza, un avventore, rimasto coinvolto in una rissa, ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine che, giunte sul posto, hanno identificato un uomo con una ferita da taglio al volto per un fendente.
La tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, nonché della incolumità personale rimane sempre per l’Autorità di PS l’obiettivo fondamentale che deve orientare ogni misura di carattere preventivo, quale è il provvedimento di sospensione delle attività che sono gestite senza cooperazione operosa da parte dei gestori.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Cocaina negli slip, fermato 47enne
L’arresto è avvenuto nell’ambito di un’attività di controllo della polizia nel Capoluogo, in particolare nella zona di Castromediano e via Leuca

Personale della Squadra Mobile della Questura di Lecce ha tratto in arresto un uomo di 47 anni, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’arresto è avvenuto nell’ambito di un’attività di controllo nel Capoluogo, in particolare nella zona di Castromediano e via Leuca.
Durante un servizio di osservazione, gli agenti notavano un uomo dal fare sospetto uscire da un’abitazione in via Cantobelli e salire a bordo di un’autovettura condotta da un altro uomo. L’atteggiamento dei due ha insospettito ulteriormente gli operatori, che hanno deciso di procedere a un pedinamento e successivamente a un controllo del veicolo in via Francesco Camassa.
Durante il controllo, il passeggero ha consegnato spontaneamente un involucro contenente cocaina e una somma di denaro in contanti pari a 4.200 euro, in banconote di vario taglio.
Alla luce dei fatti e dei precedenti del fermato, gli agenti hanno dato vita a una perquisizione personale e domiciliare.
Nel corso della perquisizione personale, sono stati rinvenuti, occultati negli indumenti intimi, diversi involucri contenenti cocaina per un peso complessivo lordo di circa 44 grammi.
La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire ulteriori quantitativi di cocaina, per un totale quasi 100 grammi, sostanza da taglio per oltre 66 grammi, un bilancino elettronico intriso di polvere bianca e materiale per il confezionamento delle dosi.
Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
L’arrestato, su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce, è stato associato presso la locale casa circondariale in attesa di convalida dell’arresto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca5 giorni fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano3 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano1 settimana fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità6 giorni fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano4 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Attualità2 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Alessano3 settimane fa
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line