Connect with us

Cronaca

Scandalo delle finte pajare: chiuse le indagini

Falso ideologico, deturpamento di bellezze naturali e abusivismo edilizio.

Pubblicato

il

Chiuse le indagini della Procura sullo scandalo delle finte pajare a Tiggiano.


G.P., 68enne, residente nel torinese, ed L.C., 55enne, di Padova, sono accusati di falso ideologico, deturpamento di bellezze naturali e abusivismo edilizio.


I due, rispettivamente proprietaria del terreno su cui avvenne il misfatto e rappresentante della società incriminata, la prima, ed architetto, tecnico e progettista firmatario della documentazione consegnata al Comune di Tiggiano, il secondo, sono i principali artefici della truffa delle pajare, ossia la realizzazione ex novo, in pieno Parco Otranto – Santa Maria di Leuca, di una serie di finte costruzioni rurali, 14 per la precisione, camuffate ad arte in modo da poter richiedere al Comune di Tiggiano un piano di recupero, come si trattasse appunto di ruderi.


pajarePer fini non del tutto chiari, richiedendo la semplice autorizzazione a rimettere in sesto i terrazzamenti presenti nella zona, la società torinese aveva avviato i lavori suddetti nella fitta boscaglia a ridosso del mare. Come raccontatoci dal sindaco Ippazio Morciano lo scorso luglio, però, il via vai di camion ed una serie di pressanti richieste avevano iniziato a far nascere dei sospetti attorno ai lavori in corso.

Tant’è che, nel marzo 2013, era arrivato l’intervento della polizia provinciale che, dopo aver sorvolato con l’area con dei droni, aveva provato la fresca realizzazione delle finte pajare dal confronto tra le aerofotogrammetrie e le immagini riprese dall’alto.


Da lì, l’avvio delle indagini della Procura, appena concluse, seguito dalla richiesta della società torinese di ripristinare lo stato dei luoghi a sue spese.


Cronaca

Altra notte, altra auto: in fiamme una BMW

Pubblicato

il

Questa volta siamo a Surbo: è qui che si è verificato, nella notte appena trascorsa, l’ennesimo incendio d’auto senza che se ne conoscano i colpevoli.

Alle 03:30 circa la chiamata al 115 che ha portato sul posto, in via Fratelli Trio, una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Lecce.

Il mezzo, una BMW modello 525, era parcheggiato nell’area di sosta annessa ad una palazzina della zona.

L’intervento della squadra ha permesso di spegnere prontamente l’incendio che aveva coinvolto il veicolo, nonché di contenere le fiamme che avevano interessato anche diversi contenitori della nettezza urbana ubicati nelle immediate vicinanze.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del nucleo radiomobile di Lecce, per i provvedimenti di competenza.

Continua a Leggere

Cronaca

Sta bene l’arbitro ferito da un infisso a Specchia

Pubblicato

il

Nessuna grave conseguenza, fortunatamente, per l’arbitro incappato nella giornata di ieri in un incidente a Specchia durante il match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B.

Il signor Carmelo Gaballo di Galatina, soccorso dal 118 all’intervallo dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso in un bagno degli spogliatoi, è potuto tornare a casa già nella serata di ieri.

Come comunica la A.S.D.A. Picchi di Specchia (sul cui campo disputa gli incontri casalinghi la squadra degli Amatori di Ruggiano), “il direttore di gara ha fatto rientro a casa dopo gli esami di rito, senza punti di sutura e senza alcun problema, ringraziando tutti per le attenzioni e le premure riservategli”.

Continua a Leggere

Cronaca

Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia

Incidente negli spogliatoi durante match del campionato Amatori: direttore di gara in ospedale all’intervallo

Pubblicato

il

Incidente a Specchia nell’ambito della partita di calcio tra ASD Rudianus e Amatori Capo di Leuca, nel pomeriggio di oggi.

Il direttore di gara del match valevole per la 21ª giornata del Campionato Amatori USACLI Over 30 – Girone B, il signor Carmelo Gaballo di Galatina, è stato soccorso dal 118 dopo esser stato colpito alla testa accidentalmente da un infisso.

L’arbitro si trovava negli spogliatoi quando una finestra si sarebbe caduta finendogli addosso nell’intervallo dell’incontro.

Il direttore di gara ha perso conoscenza a causa dell’urto ed è stato soccorso dai sanitari del 118 che lo hanno trasportato all’ospedale “Card. Panico” di Tricase.

Le sue condizioni non sono al momento meglio specificate, ma non sarebbe in pericolo di vita.

La gara è stata sospesa e rinviata a data da destinarsi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti