Appuntamenti
La Terra d’Arneo in viaggio
Il Gal locale ospite all’evento sul “travel 2.0” che si terrà a Firenze nei prossimi giorni

Il GAL Terra d’Arneo sarà al BTO, Borsa del Turismo Online, da 8 anni il più importante evento nazionale ed internazionale dedicato al settore travel 2.0. La manifestazione è in programma per i giorni 2 e 3 dicembre a Firenze, presso la Fortezza da Basso, che ospiterà oltre 130 incontri sui temi del turismo e delle nuove tecnologie, ponendosi sempre lungo la frontiera dell’innovazione, e coniugando l’offerta italiana e le sue potenzialità con i nuovi strumenti che la tecnologia mette a disposizione.
Il 3 dicembre alle ore 14 si terrà l’appuntamento rivolto ai GAL e a tutti i membri di RTR (Rete del Turismo Rurale), dal titolo “E-GAL: how is Green my valley”. Speaker d’eccezione, intervistata da Stefano Landi, sarà Beatrice Ferri, Marketing & PR Manager di Runtastic, la popolare APP dedicata agli sportivi, che vanta 150 milioni di download e 75 milioni di utenti.
“Abbiamo voluto portare la testimonianza di Runtastic a BTO perché crediamo che il turismo attivo rappresenti uno dei filoni su cui si deve lavorare, specialmente nelle zone rurali e nelle aree protette” ha affermato l’esperto di turismo e sviluppo locale Stefano Landi, “dobbiamo quindi saper valutare, e in qualche modo prevedere, cosa è in grado di proporre la tecnologia a chi si muove con mezzi slow, in modo tale da aggiornare la nostra cassetta degli attrezzi, necessaria per operare sui territori dei GAL in modo innovativo e sostenibile”.
Ad affiancare Runtastic, ci saranno gli stessi GAL che saranno chiamati a raccontarsi. Verranno presentate alcune best practices, intrecciando esperienze maturate e buone idee per la nuova programmazione comunitaria 2014-2020. Tra i relatori Stella Bertarione per il progetto Bassa Via della Valle d’Aosta, Cosimo Durante Presidente GAL Terra d’Arneo, Riccardo Maderloni Presidente GAL Colli Esini e Lorenzo Pascali coordinatore tecnico del progetto TUR 2 Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell’era Web 2.0, Giovanni Pattoneri GAL Soprip e coordinatore progetto Cammini d’Europa, Francesca Schiavone progetto Tur Puglia.
“Presentiamo l’esperienza del nostro GAL ed in particolare alcuni interventi che ci rendono orgogliosi. Tra questi la tracciatura degli itinerari che hanno l’importante compito di mettere a sistema luoghi, aziende e suscitare interesse e curiosità alla conoscenza del territorio. Si tratta di strumenti che, utilizzando le innovazioni tecnologiche, tengono conto dei bisogni e delle diversità di tutti gli utenti finali, normodotati e non, garantendo un alto standard di qualità. In questo senso la tecnologia si configura come fondamento della fruizione dei territori rurali”, afferma Cosimo Durante presidente del GAL Terra d’Arneo. “Infine, in questo contesto, tra i più importanti a livello nazionale, è doveroso parlare dell’innovazione apportata al territorio da parte delle nostre aziende. Sono loro il nostro valore aggiunto”.
Appuntamenti
Women for Progress, il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale
Le Ambasciatrici del Progresso saranno presentate a Tricase il 27 maggio. Finale mondiale in diretta il 1° giugno. L’evento promuove Ambiente, Salute e Diritti Umani nel segno dell’inclusione, con il patrocinio morale del Ministero della Cultura e dell’U.N.A.R.

Torna nel cuore del Capo di Leuca l’appuntamento con Women for Progress – Donne a sostegno del mondo, il format internazionale che unisce cultura, sostenibilità e impegno sociale.
La decima edizione si svolgerà dal 25 maggio al 3 giugno, portando in Salento delegazioni da ogni continente.
Dopo mesi di lavoro organizzativo, il programma è stato ufficialmente definito: quartier generale dell’iniziativa sarà il Messapia Hotel & Resort di Santa Maria di Leuca, che ospiterà anche lo spettacolo finale, in programma per domenica 1° giugno.
Il calendario degli eventi pubblici si aprirà martedì 27 maggio con la conferenza stampa a Palazzo Gallone di Tricase, dove saranno presentate le concorrenti e i loro progetti.
Previste anche visite culturali e naturalistiche a Presicce-Acquarica e al faro di Leuca.
A Torre Palane, le partecipanti saranno accolte dall’associazione Marina Serra, protagonista nella valorizzazione del territorio e della sua identità.
Uno spazio speciale sarà riservato alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali, grazie alla guida dello chef Mirco Vigna e all’evento “Chefs for Progress” ddi sabato 31 maggio, che vedrà l’Associazione Italiana Cuochi allestire un ricco buffet a bordo piscina dell’hotel Messapia.
L’edizione 2025 ha ricevuto il patrocinio morale del Ministero della Cultura, dell’U.N.A.R., della Regione Puglia e dei Comuni ospitanti, confermando il valore del progetto anche a livello istituzionale.
La vincitrice dell’ultima edizione (2023), Odalis Soza, ha trasformato il suo progetto in azione concreta: il progetto “Crea la tua foresta”, con cui ha conquistato il titolo di Miss Progress International, è oggi una realtà che sta riforestando una zona nei pressi di Matagalpa, in Nicaragua.
Women for Progress si conferma ancora una volta come un’occasione unica per promuovere il dialogo tra popoli, il protagonismo femminile e la bellezza del territorio salentino.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.womenforprogress.it
IL PROGRAMMA COMPLETO
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Tricase: i Disturbi del Comportamento Alimentare
Tra clinica, digitale e mondo dello sport. Venerdì 11 aprile, presso l’Auditorium del Liceo Comi, evento di sensibilizzazione con Animenta e Inner Wheel Club Tricase S.Maria di Leuca

Animenta, organizzazione non profit che si occupa di disturbi alimentari attraverso prevenzione, supporto e attività con le aziende, Inner Wheel Club Tricase S.Maria di Leuca e Liceo Comi organizzano un evento di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare.
L’incontro si terrà venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 10, presso l’Auditorium del Liceo Comi a Tricase.
Dopo i saluti e l’introduzione della dirigente scolastica Antonella Cazzato e della presidente dell’Inner Wheel Club Tricase S.Maria di Leuca Mariangela Martella si entrerà nel vivo con i seguenti approfondimenti.
La dimensione clinica dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA): conoscere e riconoscere i DCA, tra fattori di rischio e campanelli d’allarme, con la psicologa clinica e vicepresidente di Animenta Laura Montanari.
Elementi di educazione alimentare: sfatiamo i falsi miti sui DCA e sull’alimentazione, con la biologa nutrizionista Lara Miccolis.
Il ruolo del digitale: cosa c’entrano i social media con i DCA? – L’esperienza di Animenta
Il ruolo dello sport nella promozione della salute, con Gianluca Corvaglia, coordinatore Sport & Salute dell’associazione Tricasémia.
Lo sport: quando è un limite e quando è una risorsa nei DCA, con Beatrice Soli, personal trainer e autrice di “Tanti corpi, una sola casa”.
Come stare vicino a chi soffre di DCA? A chi posso rivolgermi? Con la Dott.ssa Laura Montanari.
Conclusione e saluti a cura di Mariangela Martella.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Racale: Il Vangelo secondo Marco
Domenica 13 aprile, dalle 19, presso la Ready Community Library il monologo, crudo, intenso, in dialetto salentino, scritto e interpretato da Marco Antonio Romano

Marco ha paura. Ma ha anche un libro. E una storia da raccontare.
Ci sono storie che parlano agli ultimi.
E poi ci sono storie che dagli ultimi nascono, che pulsano di vita vera, di paure profonde e di una voglia ostinata di riscatto.
“Il Vangelo secondo Marco” è tutto questo.
Un monologo crudo, intenso, in dialetto salentino, scritto e interpretato da Marco Antonio Romano.
Un viaggio emotivo che lascia il segno.
Per chi volesse intraprendere questo viaggio, l’appuntamento è per domenica 13 aprile, dalle 19, presso la Ready Community Library Racale
Per i possessori dell’abbonamento “Kiss(à)”, ingresso gratuito.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Arresto sindaci di Ruffano, Maglie e Sanarica: ecco come è andata
-
Corsano4 settimane fa
Corsano: bomba inesplosa, auto e camion incendiati
-
Cronaca4 settimane fa
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale. Anche nel Salento»
-
Alessano2 settimane fa
Maglie – Leuca, zoom sul secondo lotto
-
Alessano4 giorni fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Cronaca4 settimane fa
Furti a Tricase, due arresti
-
Casarano3 settimane fa
Muore per un gelato a 16 anni. Ristoratore condannato
-
Andrano4 settimane fa
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano